domande su micro amp (ggg)
Inviato: 30/01/2008, 2:57
Sto guardando lo schema di tonepad...ora più che clonarlo mi interesserebbe sapere cosa fanno le varie parti del circuito...fate conto che capisco abastanza di teoria elettronica ma è da poco che la applico ai pedalini red_face
non posto il circuito di ggg perchè c'è scritto che non va riportato su altri siti...penso comunque sia di pubblico dominio...
1) Il partitore res con 2 res (R5 R6) di ugual valore che si trova tra l'alimentazione e la massa collegato anche attraverso R2 e R3 all'ingresso non invertente serve A PORTARE IL SEGNALE IN INGRESSO AD UNA MEDIA DI 4.5 VOLT CIOE' LA META' TRA 0 E 9 ESTREMI DI ALIMENTAZIONE?
2)il condensatore C3 collegato al suddetto partitore crea un passa basso passivo RC che taglia a circa 0.5 Hz per avere sola appunto la continua di alimentazione?
3) C2 con R2 e R6 formano un passa alto passivo che taglia vicino a 0 Hz per non amplificare poi la continua e mandare lo stadio in saturazione?
4) Non riesco a capire proprio in che confiurazione è l'opamp...il segnale arriva sul + ma la retroazione sul - sembra semplicemente un integratore limitato, inoltre il - va poi a massa...tale configurazione in termini di diagramma di Bode cosa comporta?In poche parole come amplifica e se modifica o no (come non dovrebbe) la fase?
Grazie a tutti...
Aspetto vostre notizie
non posto il circuito di ggg perchè c'è scritto che non va riportato su altri siti...penso comunque sia di pubblico dominio...
1) Il partitore res con 2 res (R5 R6) di ugual valore che si trova tra l'alimentazione e la massa collegato anche attraverso R2 e R3 all'ingresso non invertente serve A PORTARE IL SEGNALE IN INGRESSO AD UNA MEDIA DI 4.5 VOLT CIOE' LA META' TRA 0 E 9 ESTREMI DI ALIMENTAZIONE?
2)il condensatore C3 collegato al suddetto partitore crea un passa basso passivo RC che taglia a circa 0.5 Hz per avere sola appunto la continua di alimentazione?
3) C2 con R2 e R6 formano un passa alto passivo che taglia vicino a 0 Hz per non amplificare poi la continua e mandare lo stadio in saturazione?
4) Non riesco a capire proprio in che confiurazione è l'opamp...il segnale arriva sul + ma la retroazione sul - sembra semplicemente un integratore limitato, inoltre il - va poi a massa...tale configurazione in termini di diagramma di Bode cosa comporta?In poche parole come amplifica e se modifica o no (come non dovrebbe) la fase?
Grazie a tutti...
Aspetto vostre notizie