Pagina 1 di 2
Distorsione a MosFet
Inviato: 31/01/2008, 11:49
da Zanna
Ciao,

qualcuno potrebbe spiegarmi o fornirmi uno schema di come si realizza una distorsione utilizzando i mosfet?
Cose tipo il fulldrive rosso o il pedale distorsore della seymour duncan
Non mi è ancora molto chiara questa cosa...
Grazie
Ciao!
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 31/01/2008, 12:02
da gnogno
Puoi usare i mosfet come diodi (
http://www.muzique.com/lab/zenmos.htm) come fa il fulldrive oppure come stadi di amplificazione (tipo gli "emulatori" di ampli a fet) come fa il box of rock o il blackstone
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 31/01/2008, 14:52
da EL84
Ipoteticamente, e pure effettivamente fino ad un certo punto, i jFet ed i MOSFet hanno delle "caratteristiche di funzionamento" simili (rilevandole con un oscilloscopio) ai tubi.
I Fet ai triodi mentre i MOSFet ai pentodi
Ora .... mentre saturando un tubo, come ben saprai, si ottengono determinate distorsioni "piacevoli" (a causa delle particolari armoniche esaltate) con i Fet o i MOSFet ... purtroppo (anzi PER FORTUNA dico io !! ihihiiihi

) : NO !!!!!!!
La distorsione resta a mio avviso 'stopposa', le note vengono troppo gracchianti rispetto a quello che uno si aspetterebbe
La soluzione "ideale" per fare un overdrive o un distorsore a mio avviso restano semrpe e comuqnue gli OPAMp, siano essi a Fet o no
Ultimamente ho letto un 'interessante sperimentazione fatta con i jFet CON l'utilizzo di diodi per livellare solo una semionda entrante nel gate (corrispondente alla griglia della valvola) e metendone tre o quattro in sequanza sembrerebbe che si ottengano discreti risultati
Purtroppo non ho più molto tempo per sperimentare percui NON TE LO SO' DIRE PERSONALMENTE ma ..... se qualcuno volesse provare

Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 31/01/2008, 18:17
da Zanna
Si, più o meno conoscevo la teoria delle armoniche pari e dispari, ma penso che oramai sia superata, non so...
Comunque tempo fa avevo provato la configurazione proposta anche da Paolo con i die mosfet in serie, ma non mi era piaciuta molto.
Troppo grossa e poco distorta.
Qualcuno ha provato il fulltone rosso?
Io non lo conosco ma tutte queste cose a mosfet mi incuriosivano.
Adesso provo la configurazione con i due mosfet collegati tipo i due diodi classici. Quella mi incuriosisce.
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 31/01/2008, 18:20
da Zanna
Ehm, per superata intendevo come teoria sul gradimento della distorsione valvolare rispetto a quella a transistor.
Rimane sempre valida comunque la teoria sul gradimento della squadratura dell'onda da parte di una valvola rispetto a quella di un solid state.
Antonello, cosa intendi per distorsione di OPamp? L'utilizzo nei distorsori o far distorcere proprio l'OPAmp?
Facendo distorcere l'OP ho ottenuto un suono niente male, molto mesa style

Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 31/01/2008, 18:32
da gnogno
Zanna ha scritto:
Qualcuno ha provato il fulltone rosso?
Io non lo conosco ma tutte queste cose a mosfet mi incuriosivano.
Adesso provo la configurazione con i due mosfet collegati tipo i due diodi classici. Quella mi incuriosisce.
Dovrebbe essere proprio quella usata nei fooldrive

Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 01/02/2008, 21:59
da Zanna
Mah, non mi piace mica tanto...
Il volume cala di molto, la distorsione diventa un cruch con poco gain, boh...
L'ho provato nel tubescreamer di GGG staccando i diodi e mettendo i mosfet in parallelo al cond da 100 pF che originariamente era da, boh... 51 credo.
Ho provato anche a usare come diodo un J201 con gate e source collegati assieme e il drain che andava per così dire verso massa però diventava muto.
Boh, vabbè, mi sa che lascerò l'1N4148 l'1N4007.
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 01/02/2008, 22:18
da luix
Per usare i jfet come diodi devi connettere drain e source insieme...... Quello che hai fatto è un diodo a corrente costante ma nel loop di retroazione di un operazionale non funziona bene (ho sperimentato)...
I diodi a jfet così fatti hanno un clipping dolce simili a quelli al germanio...
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 01/02/2008, 22:53
da Zanna
Ah, nel tutorial qui su DIY avevo letto gate e source assieme.
Ho ancora i diodi smontati, domani provo.
Per quanto riguarda i mosfet tu che ne pensi? hai mai provato?
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 01/02/2008, 23:01
da luix
I mosfet di solito connettendo drain e gate assieme usi il diodo di protezione che c'è tra drain e source, è un normalissimo diodo....
Con i jfet ottieni un diodo abbastanza "lento" ma con una Vth intorno a 1 - 2 volt, insomma è da provare! Fammi sapere.
Connettendo gate e source insieme li puoi usare solo come nel D+ dove vanno tra segnale e massa...
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 01/02/2008, 23:04
da Zanna
"Connettendo gate e source insieme li puoi usare solo come nel D+ dove vanno tra segnale e massa..."
Ho provato anche questo in uscita dal primo stadio di operazionale ma ammutoliva tutto come se il segnale andasse a massa.
Comunque ti farò sapere.

Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 01/02/2008, 23:14
da luix
Allora prova a mettere una resistenza tra source e massa di 470ohm -- 1k e il gate lo connetti diretto a massa...
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 05/02/2008, 1:58
da Zanna
Ok, ho provato a mettere drain e source assieme nel loop dell'operazionale.
E' una distorsione strana, quasi fuzzosa e molto grassa.
particolare, peccato che a me i fuzz non piacciano tanto...
Poi ho provato a mettere dopo l'OP il j201 con 1k tra source e massa, gate a massa e il segnale nel drain.
Diventava tutto muto...
Con l'altro j201 invece (drain e source assieme) in un verso non succedeva nulla, nell'altro mandava a massa il segnale e si ammutolita tutto.
Boh...
Comunque penso che terrò i miei due diodi da overdrive classico.
Sarebbe stato interessante provare a mettere un ulteriore stadio di leggero clipping, forse tipo mosfet tra segnale e massa dopo l'OP (anche se ho già provato e ammutolisce tutto), per simulare la saturazione e la compressione delle finali oltre che delle pre.

Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 05/02/2008, 9:45
da gnogno
Sinceramente non capisco perchè non ti funzioni (o ti funzioni strano)...
Provi ad usare dei bs170 invece dei j201?
Re: Distorsione a MosFet
Inviato: 05/02/2008, 11:42
da blustrat
Io ho provato un bs170 ed un bf245 sul red fuzz (e successivamente sul bluescreamer) e devo dire che la distorisone non è per nulla fuzz.. anzi direi che è molto "tubey". Ma io sono un fan dei fet usati come diodi quindi sono di parte
