Pagina 1 di 3
Finalmente Big Muff!!!!
Inviato: 12/02/2008, 0:03
da davidefender
Ciao a Tutti!!!
Mi presento, sono Davide e sono fresco fresco di registrazione!

Sono qui perchè credo come voi ho scoperto quanto può essere divertente capire DAVVERO cosa vuol dire "modulare" un suono!
insomma, scoperto questo nuovo hobby mi sono rimboccato le maniche e provato a creare un primo progetto, di esperienza non ne ho molta... fatto qualcosa di teorico a scuola, insomma.. tutto bello su carta e computer..!!!
Praticamente, dal sito generalguitargadgets mi scarico tutto il necessario per creare un big muff sovtek modello gilmour

...lo costruisco, (i pezzi li ordino per internet) vado a collegare la chitarra... brivido di paura... e........
la peggior cosa che potesse succedere a mio parere!!!!
la chitarra si sente, il suono è INTATTO!! sembra di averlo collegato a nulla!!
insomma per farla breve, il tono funziona, il livello pure.. ma il sustain????

nulla, la chitarra è pulita pulita, solo mettendo sustain e livello a manetta avverto un legggerisssssimo clip sul suono (distorsione è una parolaccia!! sembra più una pernacchia.. ridicola!). I componenti che ho usato sono in pratica:
diodi 1N914
BJT 2N5088
cosa posso fare?? c'è qualche test che potrei provare? qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere andato storto??
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e già mi sento entusiasta di far parte di questa comunità e incominciare questa "arte"!!!
aspetto risposte ciao ciao!!!
P.S. se nel tentativo di dire tutto... non avessi detto nulla, non esistate a chiedere e vi dirò tutto ciò che posso sul problema tanks!!
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 0:59
da Dany82
hai messo i diodi nel verso corretto? ricontrollerei anche i collegamenti al pot del sustain e il pot stesso. Ma lo switch funziona correttamente? Cioè con il led spendo sei in bypass e con il led acceso funziona soltanto il tono e il volume, giusto?
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 1:08
da davidefender
Ciao Dany!
allora.. i diodi sono nel verso corretto (anche perchè sono in opposizione e in parallelo... dunque comunque sia andrebbe bene) poi... per il pot ho ricontrollato.. i 100 k ci sono tutti e lo switch funziona alla grande! il led si accende ed il suono è relamente bypassato/inserito, il tono e il volume agiscono come dovrebbero, il problema è il gain che sembra non entrare minimanìmente! (messo amanetta si percepisce appena!) e poi insomma... non si sente minimamente il rumore di fondo,.. per quanto ne sappia il big muff ne è pieno! smbra non entrare prorpio in distorsione...
Allora, da ingorante quale sono... potrebbe essere che una saldatura un po troppo prolungata abbia "rovinato" qualche componente? se si come me ne accorgo? (per inciso, la tensione dei BJT collettore-emettitore è positiva e di circa 4 volt)
grazie per l'attenzione, spero di venirne a capo!!!
ciao!
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 10:42
da davidefender
Help!!
ho ricontrollato stamattina per scrupolo pot e diodi e.... tutto ok
aiutatemi!! ci sono procedure standard per testare il funzinamento di un circuito? io ho controllato principalmente le tensioni sui transistor (in lungo e in largo!) e confrontati con un simulatore al computer e... non è che i valori tornano alla perfezzione (4 invece di 5.... 9,1 invece di 0,7) ma potrebbe essere da imputare anche al non ottimo simulatore....
qualcuno sa darmi qualche dritta?? grazie mille ancora!!

Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 11:01
da lucaneo
Controlla se hai messo i transitor nel verso giusto, io credo sia quello il problema...
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 14:27
da Dany82
Beh, ricontrolla tutti i componenti con lo schema partento dal input. Il problema dovrebbe essere attorno al 2 e 3 transistor magari il valore di una resistenza sbagliata.
Per curiosità come funziona il simulatore che hai utilizzato, ne ho sentito partlare di questi sftware ma non ne so molto.
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 15:26
da davidefender
Ciao!
allora.. i transistor devono essere corretti.. nel senso li ho saldati rispettando il verso a "mezza luna" che c'è sulllo wiring diagram! comunque mi pare di capire che se ci deve essere qualcosa che non funge... sono i transistor giusto? avevo pensato anche io ad una polarizzazione sbagliata, però ho fatto molta attenzione durante il montaggio!
Comunque il software che utilizzo è quello che utilizzavo in ambiente scolastico.. il suo funzionamento è abbastanza semplice, disegni il tuo circuito come da schema (puoi scegliere integrati e transistor da una libreria di modelli) fai partire la suimulazione e collegando oscilloscopi e multimetri testi il suo funzionamento, è pur vero che ne eistono di più raffinati e più attendibili! Uno dei più rinomati mi pare si chiami OrCAD; non se se sono un valido aiuto.. ma da principiante mi sembrava l'unico sostegno disponibile!
comunque... stavo pensando di fare vedere l'oggettino a qualcuno che ripara effetti.. tanto per capire cos'è che non va.. che ne dite?
c'è altro che possa provare? thanks!!!!
P.S. esattamente... cosa succede quando si dice "bruciare" un componente come un transistor??? cosa dovrei misurare ai suoi capi??? grazie ancora!
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 16:06
da davidefender
Ciao!!!
allora.. con la pulce nell'orecchio, mi sono andato a controllare i datasheet del componente, e la prima cosa che mi balza all'occhio è che... l'ordine di emettitore e collettore cambiano in base al PRODUTTORE!!

è possiblie??
fatto sta che non so chi è il costruttore di questi 2N5088, qualcuno sa illuminarmi? sul transistor leggo:
2N
5088
-G53
e li ho acquistati su banzai.it, chi è il costruttore? dove rimedio il datasheet?? GRAZIE!!!!!
ciao ciao

Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 17:09
da YoungEngineer
Più ke altro controlla che la piedinatura corrisponda con lo schema xke da produttore a produttore nn capita spesso ke cambi piedinatura salvo eventuali eccezioni
Questo è il datasheet
http://www.onsemi.com/pub/Collateral/2N5088-D.PDF
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 17:27
da davidefender
Ciao!
allora ho controllato il tuo link al datasheet (

) ma purtroppo la piedinatura è giusta!
dunque l'emettitore è effettivamente collegato all'emettitore... e via dicendo!
Scusate se mi ripeto, ma mi interessava (credo più per curiosità) sapere cosa volesse dire "bruciare un componente", cioè va tutto in corto? o è il contrario? quanto misurerei con un tester???
cmq.. diodi ok, BJT ok... è spiritato? sto diventando matto
aspetto consigli! grazie di tutto, mi siete di enorme aiuto, davvero!

Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 17:47
da aledjack
Ciao.
secondo me se non hai la benchè minima distorsione ed il suono passa pulito ma viene modulato dal tono e dal volume allora potrebbe esserci una pista che ne tocca un'altra e ti porta il segnale dall'in all'out senza passare per i transistors, almeno potrebbe essere una spiegazione..
Hai già ricontrollato più e più volte le piste seguendo il layout passo passo? è l'unico modo per venirne a capo se sei sicuro che la piedinatura ed i diodi siano ok.
Se l'effetto non funziona l'errore 99,9 volte su cento c'è, basta solo trovarlo

Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 17:50
da YoungEngineer
X vedere se i transitor sono guasti puoi utilizzare il tester, ce una sezione dedicata apposta sul tester
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 20:48
da lucaneo
Insisti sul verso dei transitor, a em era successa uan cosa simile ed era quello il problema...e anche ad un mio amcio che aveva fatto lo stesso progetto di ggg...!
Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 21:01
da davidefender
Ciao!
daccordo, stasera stessa proverò ad invertire i versi dei transistor (anche se effettivamente seguendo schema e wiring diagram l'emettitore è dove deve essere ecc...) tanto da qualche parte devo iniziare!!!
Vi ringrazio ancora per il supporto!!!
auguratemi in bocca al lupo! Stasera vi farò sapere il responso!

Re: Big Muff... senza MUFF!!!
Inviato: 12/02/2008, 21:25
da YoungEngineer
concordo con lucaneo capita molte volte ke su ggg sbaglino il senso della posizione transistor(verso della mezzaluna piedinatura ecc) per andare sul sicuro controlla direttamente sullo schema