Pagina 1 di 3

Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 2:49
da oldengl
Ciao a tutti, innanzitutto volevo farvi i miei complimenti... sono nuovo del forum  :wel1: e spero di imparare molto dalla vostra esperienza in materia, io sono ancora un novellino eheh...

come da titolo sto cercando di far funzionare un tube screamer, la pcb é quella di tonepad... ma ragazzi é dura!! ho assemblato con cura i componenti elettronici, le saldature sono ok... ho escluso il 3pdt per avere conferma di un eventuale errore nella pcb ed infatti l'effetto non da alcun segnale, non vi é neanche risposta dai potenziometri, ho provato persino a cambiare transistors, IC e condensatori polarizzati ma niente da fare...

innanzitutto quindi volevo chiedervi una conferma sull'affidabilità dei collegamenti sullo schema reperibile sul pdf di tone pad: http://www.tonepad.com/project.asp?id=1

poi se avete un'idea migliore per riportarlo in vita ve ne sarei grato, ho dato una controllata sulle continuità nella pcb e va tutto bene, anche le resistenze sembra siano ok... poi non ho idea di che tensioni dovrei aspettarmi sui restanti...  :mart:

vi ringrazio anticipatamente!!! ciao  :bye1:

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 4:54
da Aaron
il circuito è stato testato e ritestato ha sempre funzionato alla grandissima quindi penso sia un tuo errore di cablaggio rivedi tutto , che transistor hai usato ?
se hai usato dei bc549 o 550 devi invertirli
hai collegato bene il positivo ed il negativo ?
hai collegato bene l'in e l'out?
hai controllato le masse?
ricontrolla i valori delle resistenze
prova le soluzioni una alla volta

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 12:53
da oldengl
i transistors sono i 3904, all'alimentazione DC ho messo il negativo al centrale come impostato da alimentatore, riguardo i jack la testa é positiva giusto? mentre lateralmente é il negativo... l'ingresso IN lo collego al jack in sulla testa mentre il negativo lateralmente, stesso discorso per l'OUT, le masse sono ok e le continuità anche...le resistenze tutte ok tranne una che non ho ancora capito se funzioni o meno, quella da 2M2: con il tester mi da 1.9 ma per un secondo poi niente... le altre invece danno valori corretti...ah proposito, ho visto in alcuni schemi del ts 808 che la resistenza da 2M2 é assente... ma se facessi una prova togliendo questa resistenza potrebbe rovinarsi qualche componente?? 

cmq é un vero dilemma, che cavolo sara'...boh  :doh:

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 13:00
da Vicus
Io ho finito il ts 808 giovedì sera e funziona bene, se puoi fare delle foto fatte bene postave che vedo se è un problema di cablaggio. L'integrato e i trasnsistor li ha zoccolati vero?

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 13:05
da oldengl
...ho zoccolato solo l'IC, i transistor no che cmq ho anche cambiato... per le foto al momento non posso farne purtroppo, potresti al limite postarmi la tua o mandarmela in privato per rendermi conto... mi faresti una cortesia...  :numb1:

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 13:08
da Vicus
E possibile che nel saldare i transistor si siano bruciti con il calore, non sarebbe poi così strano.

Non posso fare le foto, almeno per il momento perchè quello che ho fatto io l'ho regalato.

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 13:11
da oldengl
vabbe' per le foto grazie lo stesso...cmq ho pensato che potessero essersi bruciati ma tenendo il saldatore piu' del necessario... l'avro' tenuto a contatto solo per 2-3secondi, poi non so se siano cosi' delicati...in piu' ho visto un bel po' di pcb in cui li hanno montati senza socket... riguardo la resistenza da 2M2 se la tolgo e provo senza che succede?

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 13:44
da simbol
Togli senza nessun problema la resistenza da 2M2, quella non fa parte dello schema originale, è per evitare il "pop"!

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 14:59
da oldengl
ok allora!...ma il pop sarebbe il rumore quando si attiva il circuito?..

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 15:17
da simbol
Eeeeeeeesatto, è la resistenza di pulldown quella!

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 15:32
da oldengl
provato ma niente... non é che mi aspettassi chissà cosa pero'... mi direte usa un signal tracer forse, ma non ho la piu' apllida idea di come si usi e quanto potrebbe costarmi... mi sto scoraggiando, ma dove stara' l'inghippo?? :muro: :muro: :muro:

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 18:08
da Aaron
io dico che è  qualche saldatura farlocca

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 18:34
da shredgd
Controlla tutte le saldature per continuità con il multimetro settato per basse resistenze: devi avere "0.0" dovunque ci siano componenti collegati tra loro sullo schema... lo so, è una gran palla...

In alternativa, prendi un condensatore da 0.1u e attaccalo in qualche modo all'estremità di un cavo di segnale (la cosa più comoda è sacrificare un cavo jack-jack dissaldando un jack da un'estremità)...fatto? Bene, adesso collega l'altra estremità (jack) del cavo al tuo ampli (spento)...fatto? Bene, adesso collega la terra del cavo di segnale alla terra del circuito... fatto? Bene, hai costruito la tua prima "audio probe"!!
Adesso attacca la chitarra all'ingresso del tuo circuito, settato con tutti i potenziometri a ore 12... fatto? Adesso accendi l'ampli col volume moooolto basso e suona la chitarra mentre fai toccare l'estremo libero del condensatore da 0.1u ai seguenti punti del circuito: input, pin 3 dell'IC, pin 1 dell'IC, pin 5 dell'IC, pin 7 dell'IC, pin centrale del potenziometro del volume (in questo ordine, guarda lo schema del circuito per riferimento). Questo ti aiuterà a capire dov'è che il tuo segnale si arresta, per andare ad indagare miratamente una parte del circuito. Il volume molto basso dell'ampli serve a proteggere l'altoparlante da eventuali scoppietti ad alto volume generati dal contatto della tua "audio probe" con il circuito. Non preoccuparti, non danneggerai nulla, anche se dovessi accidentalmente toccare con il condensatore i +9v (il condensatore stesso bloccherà la corrente continua, non facendola arrivare all'ampli). Magari tra una "toccata" e l'altra scarica il condensatore facendogli toccare la terra (ad esempio una parte in metallo dell'ampli stesso), questo sì.

Giulio

P.S.: puoi anche fare come suggerito in questa immagine, utilizzando un jack femmina, in modo da non dover sacrificare invece un cavo jack-jack:
http://www.geofex.com/FX_images/audioprb.gif
Io in realtà in genere non sacrifico nè cavo né jack femmina, ma utilizzo gli "alligator clip" (quei cavetti con dei piccoli morsetti "a coccodrillo" alle estremità) per fare tutti i collegamenti ad un cavo jak-jack standard...

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 21:38
da oldengl
ragazzi innanzitutto grazie davvero per le vostre risposte, in particolar modo a shredgd per la spiegazione sull'audio probe... ho capito perfettamente quello che intendi, ora devo solo provare, ma solo una cosa: una volta individuato dove si interrompe (pin 1 dell'IC, pin 5 dell'IC, pin 7 dell'IC, pin centrale del potenziometro del volume) vuol dire che l'errore sta a monte nelle immediate vicinzanze?? cmq raga grandi davvero!  :yrock:

Re: Tube screamer tonepad ???

Inviato: 23/02/2008, 22:34
da oldengl
...allora, ho fatto la prova dell'audio probe!!! sull'IN tutto ok, stesso discorso per i pin dell'IC, si sente piu' sui primi due meno sugli ultimi cmq passa, riguardo il potenziometro si sente lo stesso anche se basso rispetto ai primi due pindell'IC, si sente anche sul centrale del potenziometro centrale e la cosa interessante (forse solo per me che ne capisco poco..) e che sul pot del drive centrale il segnale ha un leggero overdrive piu' alto rispetto agli altri due, sul filo dell'OUT invece silenzio assoluto... non so forse l'errore sta vicino all'uscita del segnale che dite??