Pagina 1 di 1
1 effetto per 2 segnali
Inviato: 06/03/2008, 0:13
da Dimitree
Ciao ragazzi
ho una domanda da porvi, abbastanza complicata penso..
Allora..vorrei sapere se è possibile usare 1 effetto qualsiasi (senza modificarlo) mettendolo in un loop che influenza due segnali indipendenti l'uno dall'altro. Praticamente io vorrei usare un whammy su due linee contemporaneamente, in questo modo:
chitarra --> si splitta il segnale in due linee:
1 linea --> compressore --> overdrive --> WHAMMY --> delay --> AMP 1
2 linea --> delay --> WHAMMY --> reverbero --> AMP 2
il WHAMMY è lo stesso, unico, e come vedete deve influenzare 2 linee contemporaneamente (o magari alternativamente)..
Io pensavo ad un looper che ha 2 in e 2 out indipendenti, e un send-return che influenzi entrambi questi 2 in e out.. In questo modo io metto:
1 linea --> compressore --> overdrive --> LOOPER IN 1 (send return con whammy) --> LOOPER OUT 1 --> delay --> AMP 1
2 linea --> delay --> LOOPER IN 2 (send return con whammy) --> LOOPER OUT 2 --> reverbero --> AMP 2
Può funzionare?
grazie mille e scusate se è poco chiaro!

Dimitri
Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 06/03/2008, 9:51
da davidefender
Ciao Petrucci!
Allora, premettendo che non sono proprio un espertissimo nel campo elettronico, credo però che il progettino che ti posto dovrebbe funzionare:
http://img301.imageshack.us/my.php?image=looperrj7.jpg
In realtà di elettronica c'è poco

ed è proprio per questo che magari attenderei il commento di qualche persona più esperta.. ma credo che sia un'ottima base! Praticamente nel momento in cui cambi chitarra azioni il looper che ti seleziona il secondo input (i led ti dicono quale è attivata, ho omesso le resistenze per semplicità, ma è ovvio che in serie ci devono essere !! hai presente vero?)
Che poi in sostanza, se non ho capito male, era anche quello che intendevi tu giusto?
L'unico problema che mi venga in mente con questa soluzione è il problema del pop della commutazione, credo si risolva con una res da 1M fra segnale e massa, ma non ne sono del tutto sicuro quindi per questo aspetterei qualche diyer più esperto,
Sperando di esserti stato di aiuto, ti saluto, alla prossima! ciao ciao!

Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 06/03/2008, 10:19
da zazaz
A quanto ho capito io, lui voleva che il segnale passasse alle due catene di effetti contemporaneamente, non solo alternativamente...
Credo che gli serva una specie di "splitter"...
Come fare, lo lascio dire a chi ci capisce...

Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 06/03/2008, 16:08
da Nutshell
Non sono sicuro se è questo che intendi, comunque ipotizzo delle soluzioni.
Caso 1: vuoi mantenere il whammy su due catene di effetti quando passi da una all'altra.
Soluzione 1: Un looper.
Caso 2: Vuoi far passare due segnali distinti e separati contemporaneamente in un whammy, e poi dall'uscita del whammy andare in due direzioni separate.
Soluzione 2: Il whammy è un effetto mono, quindi l'unico modo è sommare i due segnali in input, mandarli al whammy, e poi all'uscita del whammy si va al riverbero e al delay e ai due ampli separati. Il problema è che il segnale che arriva sia al riverbero che al delay è uguale, non sono più i due segnali diversi. Stavo pensando a un apparecchio che prende due segnali in input, li converte separatamente in digitale, di uno prende solo le frequenze pari e dell'altro solo le frequenze dispari. Poi somma i due segnali in modo che insieme ricompongano l'intero spettro delle frequenze. Poi convertito in alnalogico esce e va al whammy. Dall'uscita del whammy poi rientra in un altro convertitore digitale, il segnale viene separato in due formati uno dalle frequenze pari e uno da quelle dispari. Il segnale viene mandato a due out analogiche diverse ed ecco fatto.
Comunque è un idea pazza!
Un altra idea, forse più efficace ora che ci penso, potrebbe essere quella di fare un looper che invia e riceve un segnale a pacchetti da pochi millisecondi, alternativamente prima di un segnale e poi di un altro, in modo che non si avverta lo stacco fra un pacchetto e un altro.
Anche questa è una cosa pazza.. voglio dire.. si tratta sempre di soluzioni teoriche, che non sono ottimizzate come comprare un secondo whammy e basta!
Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 06/03/2008, 20:25
da davidefender
Ciao Nutshell!!
Sai.. anche a me era balzata in mente una FOLLE idea di serializzare i segnali con cummutazione a pacchetto...

sarebbe davvero interessante provare a farlo! ehehehe anche se devo dire sarebbe una vera UTOPIA!!!
Comunque, io credo che se davvero petrucci volesse sue chitarre contemporaneamente in un percorso effetti diverso con un whammy in comune forse conviene DAVVERO comprare un nuovo whammy, cmq in alternativa quoto la soluzione del piccolo mixer a monte del whammy, ma poi in uscita ci puoi collegare al massimo un reverbero, e poi tutto ad un solo ampli e basta!
bhà.. dipende un po da quello che si vuole....
cmq, in bocca a lupo! ciao ciao!

Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 06/03/2008, 22:44
da Dimitree
ciao ragazzi!
grazie a tutti per l'aiuto!
ho trovato la soluzione ieri sera dopo aver postato..

ho rinunciato al doppio segnale contemporaneamente.. Ho deciso di mettere un semplice looper che alterna i 2 in e i 2 out.. In questo modo quando uso il whammy con 1 linea l'altra viene tagliata (non mi serve), quando uso il whammy con la linea 2 allora la linea 1 bypassa il whammy e passa lo stesso!
ora devo vedere se posso non usare 2 switch ma comandare il tutto con un relay..
Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 07/03/2008, 22:02
da Dimitree
ciao ragazzi
ecco lo schema che ho disegnato (nella foto ci sono 2 schemi ma sono lo stesso disegnati in modo diverso):
come vedete servono 2 DPDT, ma io vorrei poter comandare il tutto con un semplice click del piede (per non dover switchare due switch allo stesso tempo, altrimenti switchandone uno solo non funziona la cosa).. E' possibile? come posso fare? e come posso mettere dei led che mi indichino lo stato dello switch?
grazie mille di nuovo
Dimitri

Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 08/03/2008, 0:25
da Nutshell
Hai due possibilità: usi un 4PDT e non usi il ed, oppure usi un pulsante SPDT per comandare un led e due relay DPDT.
Re: 1 effetto per 2 segnali
Inviato: 08/03/2008, 1:02
da Dimitree
grazie Nutshell!
e potrei usare 2 3pdt con i led?