Pagina 1 di 1
Problemi con un mio progetto
Inviato: 23/03/2008, 18:00
da Dimitree
Ciao a tutti ragazzi e buona pasqua!
ho alcuni problemi con un progetto che ho fatto da un pò di tempo..allego lo schema
l'ho realizzato e il volume è bassissimo..si sente appena e non c'è neanche un pò di gain..è pulitissimo..
Ho alimentato l'IC a +9v e -9v (l'originale era +15v e -15v). Secondo voi da cosa dipende? potrei aver sbagliato qualcosa?
grazie mille a tutti
Dimitri
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 23/03/2008, 18:22
da Vicus
Probabilmente non bisogna riferire il potenziometro a massa e magari mettici una resistenza in serie da 36K antrimenti con il potenziometro a 0 il guadagno va a 0.
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 23/03/2008, 19:32
da Dimitree
però il problema c'è ad ogni posizione del pot.. :'(
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 23/03/2008, 20:46
da AntonioTerry
Beh l'alimentazione poco importa....
Importerebbe solo se il guadagno è elevato, l'Op-Amp vede solo 18Vpp e quindi viene tagliata....
Dovrebbe uscire un suono distorto il quel caso e non a basso volume....
Che cosa dovrebbe essere una specie di distorsore?
Perche non controlli prima quelli in gallery?
Comunque come prova puoi vedere se arriva correttamente l'alimentazione(a questo punto duale) alIc...
Facci sapere...
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 23/03/2008, 21:11
da Dimitree
AntonioTerry ha scritto:
Che cosa dovrebbe essere una specie di distorsore?
Perche non controlli prima quelli in gallery?
in che senso?
come faccio a controllare l'alimentazione che arriva all'IC?
grazie ancora!
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 24/03/2008, 10:40
da Vicus
Scarichi il datascheet dell'integrato, basta cercare la sua sigla su google. Cerchi quali sono i piedini di alimentazione, di solito sono 1 e 8 se è un doppio operazionale, si numerano posizionando il componente con la tacca o il puntino a sinistra, quello in basso a sinistra è l'uno e poi in senso antiorario gli altri. Usa un tester su voltmetro e controlla la tensione tra i piedini di alimentazione e il negativo della batteria.
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 25/03/2008, 0:58
da Dimitree
ah ok..domani allora provo.. Gli IC che ho usato sono 4148 e TL072, quindi pin 4 e pin 8 per entrambi..
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 25/03/2008, 14:31
da luix
Mah io direi che il clipping va dopo il primo opamp altrimenti stai clippando il segnale diretto della chitarra che è molto debole e potrebbe non sopportare l'impedenza offerta dai diodi (molto bassa)...
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 27/03/2008, 21:54
da guitarman89
Vicus ha scritto:
Scarichi il datascheet dell'integrato, basta cercare la sua sigla su google. Cerchi quali sono i piedini di alimentazione, di solito sono 1 e 8 se è un doppio operazionale, si numerano posizionando il componente con la tacca o il puntino a sinistra, quello in basso a sinistra è l'uno e poi in senso antiorario gli altri. Usa un tester su voltmetro e controlla la tensione tra i piedini di alimentazione e il negativo della batteria.
per il tl072 i pin di alimentazione sono l'8 per la tensione positiva e il 4 per la negativa (o la massa nel caso di alimentazione singola)

Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 28/03/2008, 16:49
da Dimitree
ragazzi posso usare per C7 un elettrolitico? ho preso un MKT ma è enorme quando la pcb, essendo da 10uf.. Se posso utilizzare un elettrolitico, come uso la polarità?
Re: Problemi con un mio progetto
Inviato: 28/03/2008, 18:11
da El.guerrero
Si l'elettrolitico va bene...quei mkt mi hanno fatto disperare pure x il fat boost..cmq dovrebbe essere con il + (seguendo il tuo schema) rivolto verso sinistra..ciao!