Alternative interessanti per i transistor del Big Muff
Inviato: 01/05/2008, 18:13
di solito per il big muff siamo abituati ad usare i classici BC549/550 o i 2N5088/5089.
poi ultimamente curiosando un po' su DIY-Stompboxes, mi sono permesso di provare dei BC239C e dei BC183B.
i BC239 sono stati usati anche in passato sui BM di fabbrica, mentre i BC183 me li hanno dati come sostituti per i 2N5133, che anche venivano usati nei BM negli anni '70.
non chiedetemi l'Hfe esatto dei transitor perchè non ho lo strumento per misurarlo.
cmq, ero molto curioso di provarli e i risultati sono stati i seguenti:
- i BC239 mi sono piaciuti un sacco, sono come i BC550 ma il suono che ne esce mi pare piu' aperto e meno ingolfato sulle basse, mantenendo il suono tipico di questo fuzz.
- con i BC183 invece (forse anche per via che sono B quindi con gain medio) il suono era molto piu' in territorio distorsione/overdrive e anche molto piu' aperto e non cosi' carico di basse come con gli altri due.
alla fine ho fatto un po' di prove e ho messo in Q1 e Q2 i BC183 e in Q3 e Q4 i BC239.
che dire, amavo gia di brutto il suono del BM ma ora mi piace un sacco di piu'!
la caratterisca muffosa c'è è resta ma il tutto mi sembra piu' aperto e anche 'liquido'.
insomma uaglioni: CORRETE A PROVARLI!!!
poi ultimamente curiosando un po' su DIY-Stompboxes, mi sono permesso di provare dei BC239C e dei BC183B.
i BC239 sono stati usati anche in passato sui BM di fabbrica, mentre i BC183 me li hanno dati come sostituti per i 2N5133, che anche venivano usati nei BM negli anni '70.
non chiedetemi l'Hfe esatto dei transitor perchè non ho lo strumento per misurarlo.
cmq, ero molto curioso di provarli e i risultati sono stati i seguenti:
- i BC239 mi sono piaciuti un sacco, sono come i BC550 ma il suono che ne esce mi pare piu' aperto e meno ingolfato sulle basse, mantenendo il suono tipico di questo fuzz.
- con i BC183 invece (forse anche per via che sono B quindi con gain medio) il suono era molto piu' in territorio distorsione/overdrive e anche molto piu' aperto e non cosi' carico di basse come con gli altri due.
alla fine ho fatto un po' di prove e ho messo in Q1 e Q2 i BC183 e in Q3 e Q4 i BC239.
che dire, amavo gia di brutto il suono del BM ma ora mi piace un sacco di piu'!
la caratterisca muffosa c'è è resta ma il tutto mi sembra piu' aperto e anche 'liquido'.
insomma uaglioni: CORRETE A PROVARLI!!!