guvnor ma dove prendo i pezzi?
guvnor ma dove prendo i pezzi?
ciao a tutti avendo abbandonato l'idea dell'equalizzatore che calcolando i costi mi verrebbe a costare piu di una gia fatto...mi sono deciso di costruire un guvnor il quale suono mi attizza un bel po.
il progetto l'ho preso da qui http://www.fennecelectronics.it/Chitarra/Guvnor.pdf
ho alcune domande da farvi.dove reperisco tutti i componenti?ma prima di tutto dove posso trovare una guida alla scelta dei componenti??(tipo, marca, valori ecc ecc??
grazie a tutti
il progetto l'ho preso da qui http://www.fennecelectronics.it/Chitarra/Guvnor.pdf
ho alcune domande da farvi.dove reperisco tutti i componenti?ma prima di tutto dove posso trovare una guida alla scelta dei componenti??(tipo, marca, valori ecc ecc??
grazie a tutti
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: guvnor ma dove prendo i pezzi?
Ciao! 
Allora, come per la modifica al DS-1 anche per i componenti qui valgono le stesse considerazioni; prima di tutto io PERSONALMENTE mi sono trovato bene con banzai, sono sempre disponibili e diciamo che se non vai proprio di corsa e te la prendi con comodo allora non ci sono problemi (è un mia opinione, ben inteso!
). Comunque per prima cosa, hai provato anche a dare un'occhiata a questo progetto del Gunvor? http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=108 è di tonepad che secondo me ha schemi molto ben fatti e sopratutto molto compatti.
Comunque qualsiasi versione scegliessi di fare per i componenti ecco alcune dritte:
* Condensatori POLARIZZATI: li riconosci perchè sono indicati sullo schema con un + da qualche parte e soprattutto è indicata la tensione (es. C7 - 10 uF 25V); questi sono condensatori elettrolitici che HANNO UN VERSO, se li inverti si rompono (schioppano... BOOM!! ehehe
) e sono diciamo quelli economici: http://www.banzaieffects.com/Radial-Standard-c-123.html oppure questi (io uso questi ultimi) http://www.banzaieffects.com/Panasonic-FC-c-1034.html (da notare che a fianco al valore della capacità è riportato anche il voltaggio
)
* Condensatori NON POLARIZZATI: in linea di massima, quando non diversamente specificato, la migliore scelta sono i condensatori a film, i più rinomati sono questi: http://www.banzaieffects.com/Panasonic-c-1019.html altrimenti più comuni (che puoi trovare anche in altri siti differenti da banzai) ,ma comunque molto usati sono questi: http://www.banzaieffects.com/WIMA-Foil-c-111.html (scegli quelli da 2.5 o 5mm a seconda delle capacità che ti servono)
* Resistori: credo che la scelta sia praticamente obbligata, per circuiti degli effetti si utilizzano queste: http://www.banzaieffects.com/Metal-Film ... c-297.html sono resistenze a film metallico con una tolleranza dell1% (le migliori!)
* Led: bhè... qui c'è poco da giocare... LED significa LED!
http://www.banzaieffects.com/5mm-standard-c-305.html come già ti accennai, a rischio di mettermi contro TUTTO IL FORUM (
) ti sconsiglio i led ad altissima luminosità blu.. nonostante siano effettivamente belli... sono scomodissimi! TI ACCECANO!!! 
*Integrati: ovviamente dipende dall'integrato (maddai?? ehehe
) quello che serve a te per il gunvor è questo: http://www.banzaieffects.com/TL072CP-pr-16667.html ti consiglio comunque di non saldare direttamente l'IC alla PCB ma di connetterlo tramite uno zoccolo, tipo questo: http://www.banzaieffects.com/8-pin-Audi ... 24628.html così in caso di guasto, sostituirlo è un attimo.
*Potenziometri: la scelta ricade praticamente quasi sempre sugli alpha pot: http://www.banzaieffects.com/Alpha-16mm-c-291.html (quelli che vedi sono tutti equivalenti, scegli quello che reputi più semplice da montare
); questi sono da 16mm, ne esistono anche da 24 che sono ovviamente più grandi, ma credo che per un progetto con ben 5 pot rischieresti di sprecare davvero troppo spazio, poi decidi tu!
*FootSwitch: se vuoi il true bypass con led sei costretto a prendere un 3PDT tipo questo http://www.banzaieffects.com/Taiwan-Blu ... 16224.html e le connessioni da fare sono queste: http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
Spero di essere stato esaustivo, chiedi pure se hai altri dubbi!
bye bye

Allora, come per la modifica al DS-1 anche per i componenti qui valgono le stesse considerazioni; prima di tutto io PERSONALMENTE mi sono trovato bene con banzai, sono sempre disponibili e diciamo che se non vai proprio di corsa e te la prendi con comodo allora non ci sono problemi (è un mia opinione, ben inteso!

Comunque qualsiasi versione scegliessi di fare per i componenti ecco alcune dritte:
* Condensatori POLARIZZATI: li riconosci perchè sono indicati sullo schema con un + da qualche parte e soprattutto è indicata la tensione (es. C7 - 10 uF 25V); questi sono condensatori elettrolitici che HANNO UN VERSO, se li inverti si rompono (schioppano... BOOM!! ehehe


* Condensatori NON POLARIZZATI: in linea di massima, quando non diversamente specificato, la migliore scelta sono i condensatori a film, i più rinomati sono questi: http://www.banzaieffects.com/Panasonic-c-1019.html altrimenti più comuni (che puoi trovare anche in altri siti differenti da banzai) ,ma comunque molto usati sono questi: http://www.banzaieffects.com/WIMA-Foil-c-111.html (scegli quelli da 2.5 o 5mm a seconda delle capacità che ti servono)
* Resistori: credo che la scelta sia praticamente obbligata, per circuiti degli effetti si utilizzano queste: http://www.banzaieffects.com/Metal-Film ... c-297.html sono resistenze a film metallico con una tolleranza dell1% (le migliori!)
* Led: bhè... qui c'è poco da giocare... LED significa LED!



*Integrati: ovviamente dipende dall'integrato (maddai?? ehehe

*Potenziometri: la scelta ricade praticamente quasi sempre sugli alpha pot: http://www.banzaieffects.com/Alpha-16mm-c-291.html (quelli che vedi sono tutti equivalenti, scegli quello che reputi più semplice da montare

*FootSwitch: se vuoi il true bypass con led sei costretto a prendere un 3PDT tipo questo http://www.banzaieffects.com/Taiwan-Blu ... 16224.html e le connessioni da fare sono queste: http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
Spero di essere stato esaustivo, chiedi pure se hai altri dubbi!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re: guvnor ma dove prendo i pezzi?
non vedo il c9.6nf quale prendo???
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: guvnor ma dove prendo i pezzi?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re: guvnor ma dove prendo i pezzi?
ciaao mi sono letto un po di teoria ma come faccio a mettere il 3,9nf al posto del 9,6 nf.
mi è sfuggito qualcosa??
mi è sfuggito qualcosa??
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: guvnor ma dove prendo i pezzi?
AHHHHHH
errore mio scusa!!!! avevo visto male, pensavo ti servisse un 3,9, sorry!
più tardi ti dò una mano, ciao!
errore mio scusa!!!! avevo visto male, pensavo ti servisse un 3,9, sorry!

più tardi ti dò una mano, ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: guvnor ma dove prendo i pezzi?
ciao!
allora per arrivare a quel valore basta che consideri che la capacità risultante di condensatori in PARALLELO è esattamente la somma delle singole capacità; mettendo in parallelo dunque 2 o tre condensatori puoi raggiungere il valore cercato, ok?

allora per arrivare a quel valore basta che consideri che la capacità risultante di condensatori in PARALLELO è esattamente la somma delle singole capacità; mettendo in parallelo dunque 2 o tre condensatori puoi raggiungere il valore cercato, ok?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)