Switch per pedaliera autocostruita
Inviato: 09/06/2008, 19:08
salve ragazzi, chiedo consiglio riguardo all'istallazione di uno switch sulla mia pedaliera autocostruita.
La pedaliera è molto semplice e comprende: un booster prima della distorsione che vanno direttamente all'ap e un delay e corus mandati nel send e return. Fin qui nulla di particolare.
Al case vengono collegati i jack del send return tramite prese jack appositamente sistemate, in modo tale da non avere fastidiosi cavi tra i piedi.
Ora vorrei inserire in questa pedaliera un DG - STOMP, che vorrei utilizzare in due modi diversi:
1) direttamente nell'ampli, per sfruttarne le distorsioni;
2) solamente come sezione effetti, e quindi collegarlo al send e retun.
L'installazione di uno switch a tre/cinque posizioni dovrebbe servirmi a:
1)utilizzare esclusivamente la linea analogica dei pedali ( quindi: dist + booster e delay e corus nel send e return) con esclusione totale del dg stomp (cioè senza far passare la dist e booster nel DG Stomp);
2) utilizzare le distorsioni del DG stomp con il delay e corus della linea analogica;
3)utilizzare la distorsione e booster della linea analogica con la sezione effetti del DG STOMP;
4) utilizzare l'intera linea analogica (dist + booster+delay+corus) con la sezione effetti del dg stomp per aggiungere qualche altro effetto in più...
Considerando che il dg stomp svolge due funzioni (va sia direttamente nell'amp che nel send e return) e che c'è la possibilità di sfruttare le prese jack presenti nella pedaliera, qual'è il modo migliore per raggiungere tali funzionalità? mi date delle dritte? uno schemino illustrativo sarebbe il massimo..
1)Ho bisogno di un line selector necessariamente, o posso fare tutto con un semplice switch?
2)il segnale subisce variazioni in negativo passando per uno switch?
sperando di essere stato abbastanza chiaro attendo qualche bel consiglietto

La pedaliera è molto semplice e comprende: un booster prima della distorsione che vanno direttamente all'ap e un delay e corus mandati nel send e return. Fin qui nulla di particolare.
Al case vengono collegati i jack del send return tramite prese jack appositamente sistemate, in modo tale da non avere fastidiosi cavi tra i piedi.
Ora vorrei inserire in questa pedaliera un DG - STOMP, che vorrei utilizzare in due modi diversi:
1) direttamente nell'ampli, per sfruttarne le distorsioni;
2) solamente come sezione effetti, e quindi collegarlo al send e retun.
L'installazione di uno switch a tre/cinque posizioni dovrebbe servirmi a:
1)utilizzare esclusivamente la linea analogica dei pedali ( quindi: dist + booster e delay e corus nel send e return) con esclusione totale del dg stomp (cioè senza far passare la dist e booster nel DG Stomp);
2) utilizzare le distorsioni del DG stomp con il delay e corus della linea analogica;
3)utilizzare la distorsione e booster della linea analogica con la sezione effetti del DG STOMP;
4) utilizzare l'intera linea analogica (dist + booster+delay+corus) con la sezione effetti del dg stomp per aggiungere qualche altro effetto in più...
Considerando che il dg stomp svolge due funzioni (va sia direttamente nell'amp che nel send e return) e che c'è la possibilità di sfruttare le prese jack presenti nella pedaliera, qual'è il modo migliore per raggiungere tali funzionalità? mi date delle dritte? uno schemino illustrativo sarebbe il massimo..
1)Ho bisogno di un line selector necessariamente, o posso fare tutto con un semplice switch?
2)il segnale subisce variazioni in negativo passando per uno switch?
sperando di essere stato abbastanza chiaro attendo qualche bel consiglietto

