Pagina 1 di 3

help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 13/07/2008, 20:57
da dap
Buonasera..sono dap e mi sono appena registrato...finalmente ho trovato il sito che cercavo da tempo...spero potete risolvere i miei dubbi..allora premetto che per quanto riguarda effetti,amplificatori (tranne qualche esercitazione a scuola )so davvero poco..ma me la cavo abbastanza bene con schemi elettrici,circuiti stampati saldature e via dicendo..essendo che suono la chitarra elettrica da un po di tempo e soprattutto adoro costruirmi i miei "giocattoli" quindi eccomi qua...prima di tutto volevo chiedervi un consiglio su quache progetto per iniziare..un bel distorsore per esempio..seconda cosa volevo chiedervi un parere..cioè negli schemi che fino ad ora ho visto,non ho visto nessun dispositivo per attivare o meno il pedale..io ho pensato a 2 possibili soluzioni:
la prima di usare un deviatore a pulsante(sempre se esiste)
non so se si vede il disegno x spiegarvi cosa ho in mente...se magari mi dite come si fa lo metto...
la seconda soluzione è quella di usare un interruttore elettronico..magari un flip flop sr..o un qualcosa di simile che con un impulso esterno(magari un pulsante che chiude 2 contatti) abilita o disabilita il pedale...ovviamente sono soltanto idee così...magari irrealizzabili..spero che voi mi date una mano...

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 13/07/2008, 21:43
da Boss
Di solito si usa uno stomp switch (un normale interruttore a 2 vie comandato da un pedale) che devia
Posizione 1 collega l'in con l'out escludendo il circuito
Posizione 2 interpone fre l'in e l'out il Circuito desiderato
Poi come tu ipotizzi bene esistono switch elettronici con flip-flop e fet.
Cerca TrueBypass in questo sito, sono sicuro che troverai moltr info!

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 3:01
da dap
allora ho letto un po di articoli sul truebypass  e ho cercato di mettere in pratica subito disegnando lo schema del may queen con questo switch...secondo voi in questa configurazione va bene? o cè ancora qualcosa che non va?io ho visto altri circuiti dove c erano diverse configurazioni...poi nei rettangoli tratteggiati rossi cè un potenziometro lineare per i toni( ho seguito un topic precedente che parlava di sto pedale) e cè un altro rettangolo tratteggiato dove cè un condensatore che nello schema sembra opzionale...mi conviene metterlo?aspetto vostre notizie prima di procedere all acquisto dei componenti...

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 9:20
da EL84
:yrock:
:clap2: :wel1:
:salu:

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 18:11
da dap
allora oggi sono andato a comprare i componenti sia per il may queen che per il red fuzz...ho trovato tutto o quasi....le uniche cose introvabili sono il j201  e il 3pdt....con cosaposso rimediare?equivalenti non ne hanno nemmeno...vorrei evitare di acquistare online...non cè un altro fet che può andar bene?un altra cosa,per il pulsante ne ho trovato uno di questo tipo...va bene?e se si come lo devo collegare?

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 21:26
da _Alex_
Il j201 puoi sostituirlo con il j301 o con il bf245
il 3pdt puoi sostituirlo con un dpdt ed uno schema millenium bypass x avere il led ed il true bypass.
Prendi lo schema dal rat.

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 21:29
da Aaron
ciao quoto alex

di solito su ebay trovi tutto prova un pò oppure su www.tubes.it

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 21:45
da dap
che cosa è il rat.?
cmq ho cercato nel forum e se non ho capito male il millenium è composto da un fet(j201)un diodo e una resistenza...ma qui sorge di nuovo il problema che dove sto io il j201 nn ce...potrei provare con il j301 o il bf245??sempre se li trovo ovviamente..e la resistenza che valore dovrebbe avere?nn credo che se cambio fet quel valore andra sempre bene...dovro andare a tentativi...come diodo devo usare per forza gli 1n914?se uso un 1n4148 che puo succedere?

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 22:09
da _Alex_
Gli 1n914 e gli 1n4148 sono perfettamente compatibili, il j201 non è perfettamente identico al j301 o al bf245, ma nel tuo caso sono tranquillamente intercambiabili senza variare il circuito.

Il Rat è un pedale della Proco, lo schema del millenium bypass lo hanno tirato fuori loro, tuttavia su Amz trovi un articolo dedicato a tale soluzione molto completo, puoi prendere da lì le istruzioni.

Comunque su Alldatasheet c'è un database sterminato di componenti elettronici, se cerchi un equivalente vai lì.

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 22:49
da dap
ti ringrazio per le informazioni...a un altra cosa mi rimane poco chiara...perche il jack dell in è sempre stereo mentre quello dell output no?cioè quello della chitarra è un jack mono...se io gli metto in ingresso un jack mono che succede?

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 14/07/2008, 23:35
da Vicus
La presa jack stereo con jack mono fa da interruttore, quando attacchi l'in si accende il pedale.

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 15/07/2008, 0:18
da dap
forse perche il jack cortocircuita i 2 punti dove sono collegate le masse e quindi chiude il circuito?non sarebbe meglio mettere un interruttore sul positivo della batteria cosi siamo sicuri che il pedale non è alimentato(dalla batteria ovviamente)

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 15/07/2008, 0:20
da Aaron
puoi fare anhce così  :arf2:

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 15/07/2008, 0:54
da dap
domani vado a vedere se trovo sti fet...sperando che ci sono...se no nn so cosa inventarmi...

Re: help!!!cerco spiegazioni...

Inviato: 15/07/2008, 7:13
da _Alex_
Dunque, per essere precisi il jack maschio (quello del cavo della chitarra, che è mono), cortocircuita il negativo della batteria sul proprio polo negativo.
Va da se che questo trucco non funziona se la chitarra è stereo.

Se il pedale viene alimentato con l'alimentatore il circuito prende la massa dalla pcb, se viene alimentato a batteria la prende dal jack di ingresso.

Il circuito resta sotto tensione ma correnti non ne circolano, per cui la batteria si scarica mooolto più lentamente, ai nostri occhi non si scarica.

Il problema, ad aprire il circuito sul positivo della batteria e non sul negativo, è che c'è il rischio di avere qualche punto del circuito che a riposo sta ad un potenziale leggermente più alto del negativo.
Siccome sappiamo che il verso REALE della corrente è dal negativo verso il positivo (e non il contrario, quello è solo il verso convenzionale e considerando quello non è possibile spiegare dal punto di vista fisico il funzionamento degli elementi attivi come gli amplificatori) rischiamo che la batteria si scarichi anche quando non usiamo il pedale.
Per inserire efficamente uno switch deve essere doppio.