Pagina 1 di 2

sequencer semplice semplice

Inviato: 09/05/2006, 15:01
da trevize
Ciao a tutti!
a me l'onore del primo thread nella sezione effetti, un pò di aria nuova e quindi non il solito progetto di fuzz/booster/overdrive.

ieri sera ho cominciato armato di breadboard a sperimentare con le lucine dell'albero di natale :)

Scherzi a parte dopo aver visto il seekwah di zvex mi sono innamorato dei sequencer e ne ho cominciato uno semplicissimo,
ingredienti un 555, un decade counter 4017 e una ldr.

ecco cos'ho fatto fin'ora. attaccato al wah colorsound è una bomba!

basta ripetere la parte composta di led/potenziometro
per tutti i pin del 4017 ed il gioco è fatto! almeno spero, è tutto sulla breadboard e non è definitivo.

per limitarlo a 4 o 8 stadi basta fare un ponte dal pin reset all'output 4 o 8.

Immagine

i pinout del 4017

Immagine

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 09/05/2006, 15:14
da mick
:numb1:

l'integrato CD4017 è interessantissimo, permette moltisime applicazioni... ricordo che tanti anni fa lo avevo usato per le classiche lucette sxorrevoli alla "supercar"  :lol:
Una volta ci ho fatto anche un line selector  :idiot:



P.S. nella versione definitiva piazza anche un elettrolitico tra 9V e massa  :numb1:

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 09/05/2006, 16:10
da trevize
mick ha scritto: :numb1:
P.S. nella versione definitiva piazza anche un elettrolitico tra 9V e massa  :numb1:
Yes! :doh:
lo farò di sicuro!

appena ho tempo faccio la pcb.

mi piacerebbe fare anche un random mode ma non saprei proprio come fare.

di sicuro farò un reset switch con un momentaneo, quello serve sempre.


domanda OT:
ma quante sono le faccine? sto diventando epilettico a scrivere il post :)
sul 56k le prime volte ci ho messo quasi un minuto per caricarle tutte...

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 09/05/2006, 16:51
da mick
Per la funzione random ci penso (in realtà si può fare, non è difficile ma tu la vuoi sequenzaile  :pensa_2:)

trevize ha scritto:
ma quante sono le faccine? sto diventando epilettico a scrivere il post :)
sul 56k le prime volte ci ho messo quasi un minuto per caricarle tutte...
Ne ho messe troppe?    :ops:

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 09/05/2006, 17:50
da trevize
nono vanno bene le faccine!

ora ci sto pensando anch'io a implementare un pò di improbabilità nel circuito, chissà che la notte non porti consiglio
(e tempo di navigare in internet alla ricerca della soluzione!)

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 09/05/2006, 17:57
da meritil
Ottimo lavoro Trevize  :cool1:

Ricordatevi che se esce qualcosa di buono potete publicarlo  :Gra_1: ora ci sono le sezioni "progetti"

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 11/05/2006, 20:35
da luix
Bravissimo,
sei uno dei pochi che vedo a cui piace sperimentare....... continua così e tienici aggiornati!!!! fon3

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 12/05/2006, 9:11
da trevize
di sicuro luix!  :yes:

appena tutta sta roba entra in un pcb mi rifarò vivo.

ho ancora qualche dubbio sul filtro da accoppiarci: il wha della
colorsound non è male però poco versatile. sarebbe figo avere almeno un controllo di q e di resonance.

un altro controllo sul filtro spettacolare sarebbe un envelope follower da poter
routare sia alla velocità che al resonance.

boh è molto complicato per ora. mi sa che la cosa migliore è
fare pcb separate, e decidere all'esterno come collegarli con patch bay.

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 24/07/2006, 23:23
da Saro
Ma a che serve esattamente?  :lol1:
(raga se faccio domande coglione dato ke nn so un marone di elettronica o quasi, ditemelo vi messaggi privati ke magari nn posto su topic tecnici ok?)

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 26/07/2006, 1:21
da fenderislife
trevize sono andato sul sito zvex...E' UNA FICATA ASSURDA!!!
e tu x me sei un genio!!! appena lo finisci lo devo costruire a tutti i costi...non sai quanto ti invidio x le capacità creative che hai
:cool1:
:pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1:
:pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1:          :coppa:         
:pardon1: :pardon1: :pardon1:
:rockon:
:yrock:
P.S. che è una LPB???  :ops:

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 26/07/2006, 9:32
da trevize
Saro: serve per controllare gli effetti che fai, ad esempio accoppiato al mosfet booster potrebbe essere un tremolo, mentre con un bandpass filter (tipo il colorsound wha) farà un effetto tipo sample/hold, ma lo puoi usare anche per cambiare il delay time di un delay con tutti i cambiamenti di pitch ecc... ci si può fare di tutto, pensa ad esempio a tutte le applicazioni che hanno gli lfo e considera un sequencer come questo utilizzabile perlomeno in tutti quei casi!

Fenderislife: Zvex è un genio, io non ci azzecco su niente! cosa intendi per lpb? lpb mi ricorda il linear power booster della ehx. Intendi forse LDR?
vuol dire light dependant resistor, sono fondamentalmente composti da un led e una fotoresistenza. Sono utilissimi, peccato che non ne facciano praticamente più: ti permettono ad esempio in un phaser (guarda l'univibe o il neovibe) di (1) dividere completamente i circuiti di lfo dagli stadi di phasing, non avendo così problemi tipo sento il ticking del lfo ecc (2) evitare mooolti problemi di matching fra componenti (tipo fet usati come resistenze) e fra i circuiti. Sono una figata insomma!

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 06/08/2006, 19:12
da alexwfm
bella trevize!!! anchio avevo fatto la stessa cosa!!! avevo attaccato il mio sequencer al bassballs, avevo messo uno switch sul reset per farlo andare a 4,6,8 stadi... posto la pcb del mio sequencer.
il numero dei wire e dato dal fatto ke volevo mettere i led e trimmer allineati.

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 06/08/2006, 19:17
da alexwfm
ma tu avevi usato un led/ldr? io mi ricordo avevo preso l'out del contatore e lo mettevo a caso sulle piste del bassballs, fino a ke non ho sentito in sottofondo il fruscio cambiare sequenzialmente! giuro mi è venuto da ridere e non mi fermavo piuuu!! troppo bello... ho applicato il sequencer anke al fzfactoy, e ad un opto theremin.

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 07/08/2006, 11:50
da trevize
si avevo usato un assieme led/ldr. in realtà quando l'ho provato avevo un led/ldr al posto della resistenza negli effetti  controllati "resistor to ground". volevo aggiungere dei jack a un casino dei miei effetti per fare le varie patch nella pedaliera ma negli ultimi mesi scrivo più che fare, ho poco tempo e sono naturalmente inconcludente. Cmq complimenti per li tuo sequencer  :yrock:

Re: sequencer semplice semplice

Inviato: 07/08/2006, 22:13
da alexwfm
anche a me era venuta l'idea di mettere ad ogni pedale dei jack per CV, per quasi ogni pots. come fanno i pedali moog. mi sto facendo un po di devices tipo l'invisible touch di topopiccione ( zerothehero) che con la piastrina di rame si può controllare un led/ldr in qualsiasi pot di effetti...con quella base ho fatto una versione del fuzzprobe e whaprobe. sempre con ff e bassballs!
:Chit:  :ok_1:  :ok_1:  :ok_1: