Pagina 1 di 3
primo pedale consigli
Inviato: 03/08/2008, 18:54
da revolverock
salve a tutti voi, sono nuovo del forum visto la quantità d’informazioni che ho trovato qui vorrei anch’io poter assemblare il mio primo pedale …
il pedale che sono intenzionato a costruire è un delay ma visto che nell’elettronica non ci capisco niente vorrei costruire qualcosa di più semplice, ho letto in diversi topic che costruire un booster non è male come inizio, vengo alle domande
premetto che il problema più grave è quello della basetta dove poi saldare i componenti, non so né come crearla né dove trovarne una, alcuni miei amici mi hanno consigliato di comprare una mille fori e saldare i componenti con lo stagno voi cosa ne pensate??
Poi …
mi conviene prendere un kit già pronto?? o acquistare i componenti a parte??
Su un sito ho trovato questo kit
http://www.musikding.de/product_info.ph ... r-kit.html
che verrebbe a costare €. 16,00 + 6 €. (per la scatola) + 8 €. Circa di spese = €. 30
che ne pensate conviene??
Che consigli mi date per la costruzione del mio primo pedale??
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Ciao Raffo
Re: primo pedale consigli
Inviato: 03/08/2008, 20:06
da davidefender
Ciao revolverock e benvenuto!
allora direi che come primo pedale un booster non è niente male! è semplice e può dare soddifazioni!

Altrimenti se vuoi qualcosa di leggermente più complesso ma che magari dà anche un pò più di soddisfazioni puoi provare con qualche distorsione facile facile (il dist+ è un buona idea, io ti consiglio anche il big muff.. è stato il mio primo progetto, non troppo complesso e sopratutto DA PAURA!

)
cmq.. per i componenti io mi sono sempre rifornito da banzai (
www.banzaieffects.com) non ho mai ordinato da musikding, ma so che è comunque molto valido; il discorso è che per un booster non credo ti convenga fare un ordine da 30 euro... è una spesa non indifferente all'inizio.. se poi ci metti il fatto che magari dovrai comprare anche un pò di attrezzatura.. (min imo il saldatore.. se non ce l'hai già!

)
Se posso darti un consiglio.. ,magari prima scegli il progetto, trova qualche negozio di elettronica nei dintorni e vedi se riesci a rimediare tutto da li..
Per la questione 1000fori.. bhé è sicuramente più difficile lavorarci rispetto ad una PCB già fatta, se vai su ebay e cerchi PCB trovi numerosi annunci di chi te le fa su progetto (io ho sempre fatto così.. farsi una PCB da soli richiede molta esperienza anche perchè si lavora con acidi.. almeno per ora te lo sconsiglierei..); cmq anche qui nel forum trovi gente che fa lavori del genere (ultimamente lo fanno oldengl e novello..)
okay? ciao ciao e in bocca al lupo!!

Re: primo pedale consigli
Inviato: 03/08/2008, 21:21
da revolverock
grazie mille delle informazioni Davide, mi saranno molto utili ... x quanto riguarda il distorsore ... beh il big muff c'è l'ho già (usa)

e devo dire che inizialmente nn mi piaceva ... ma ora mi piace un casino
come attrezzatura ho una stazione saldante con regolazione del riscaldamento ed una pompetta succhia stagno riscaldante ... penso che come inizio mi basti a parte ovviamente lo stagno che devo comprare...
in effetti per un booster il prezzo mi sembrava un pò eccessivo ...
ma poi per quanto riguarda la scatola per il pedale come faccio?
cioè sul sito che mi hai dato si trovano?? non vorrei spendere di più facendo ordini da diversi siti ...
in più ho da chiedere quanto mi verrebbe a costare (più o meno) farmi fare una pcb?
Re: primo pedale consigli
Inviato: 03/08/2008, 22:37
da davidefender
Ciao!
allora intanto direi che come strumentazione.. ci sei alla grande!

(ovviamente hai già un multimetro digitale decente vero?

)
dopodichè ti dico che il sito che ti ho dato è il più fornito che io abbia mai visto, ma il discorso è che non è da meno musikding! cmq.. per un booster ti sconsiglierei di prendere roba da fuori perchè comunque il costo sarebbe notevole.. hai ragione pure tu perchè per il box la situazione è più incasinata, credo che se ne hai la possibilità ti dovrai arrangiare.. (in qualche post in questo forum ho visto gente che se lo faceva di legno!! cerca nel forum) a meno chè tu non trovi un negozio di elettronica che le abbia.. ma è mooolto difficile.. in italia c'è un altro sito poi che vende materiale: tubes.it è roba più per amplificatori, però ha anche le scatolette hammond, solo che la spesa ridiventa notevole (considera che in quanto a spedizione conviene farsi spedire roba dalla germania o dall'AMERICA piuttosto che dall'italia.. ti pare normale??

)
per le basette considera che c'è un utente che le fa 10 cent al cm2.. praticamente per un booster te la tira appresso!

se vuoi ti dò il suo nome in pvt (mi ci rifornisco dalla prima volta che ho impugnato il saldatore.. sempre impeccabile!)
okay, ciao ciao!!

Re: primo pedale consigli
Inviato: 04/08/2008, 1:17
da revolverock
per il tester, si 'ho quello digitale (comprato dai cinesi) ma haimè non so bene come usarlo

.
in effetti ho fatto qualche calcolo dei componenti che mi servirebberò per costruire un booster come quello del kit e già ero arrivato a 20 €. e ancora mi mancavano componenti ...
ma alla fine mi sa che ne sceglierò uno di quelli disponibili su questo sito
comunque tu dove dici che dovrei acquistare tutto ciò che mi serve???
nella zona c'è solo un negozio a circa 50 km dal mio paese e in oltre non sono nemmeno sicuro di trovare tutto l'occorrente ...
per la scatola di legno penso sia possibilissimo ed anche abbastanza semplice
per le basette, si dammi il nome grazie, che appena posso e quando invierò l'ordine dei componenti gli farò la richiesta...
forse è più semplice costruirlo che avere i componenti

Re: primo pedale consigli
Inviato: 04/08/2008, 18:59
da davidefender
Ciao!
si, direi che ai colto nel segno.. è più facile costruirlo che reperire i pezzi.. ma come mai 20 euro di componenti?

ma intendi anche box e switch immagino vero??
cmq.. l'utente ebay da cui mi rifornisco è questo:
http://cgi.ebay.it/Circuiti-Stampati-PC ... .m14.l1318
è molto cordiale veloce e preciso.. e sopratutto (almeno alla data nella quale ho controllato) il più economico!
ciao ciao!

Re: primo pedale consigli
Inviato: 04/08/2008, 20:26
da revolverock
si si

ovviamente anche box e switch ...
comunque penso che il primo pedale sarà quello che ho trovato su questo sito
il luix treble booster ...
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... &catid=119
ora gli invio un messaggio in pvt e gli chiedo se può darmi la lista dei componenti così mi faccio un preventivo online e vediamo che costi mi porta ...
comunque ancora grazie dell'aiuto e della pazienza

ciao ciao

Re: primo pedale consigli
Inviato: 04/08/2008, 23:54
da frattese
Salve a tutti ho già scritto un pai di post per avere un aiuto su alcuni problemi alcuni li ho risolti altri ancora no
Ora però è venuto il momento di dover incominciare a costruire qualcosa quindi spero di non dare fastidio se mi aggiungo a questa discussione.
Per facilitare il compito farò lo stesso progetto di revolverock.

N.B.
revolverock se non ti reca molto disturbo mi passaresti anche a me la lista? Grazie
Re: primo pedale consigli
Inviato: 05/08/2008, 13:28
da luix
Beh dovete imparare a ricavare la lista dallo schema... io ormai non la scrivo più perchè compro i pacchi di resistenze alle fiere con 100 resistenze per ogni valore...
C1 100nF
C2 10uF
C3 47uF
C4 47uF
C5 470pF
C6 220pF
C7 22nF
C8 3.3nF
C9 3.3nF
IC1 TL082
R1 10k
R2 22k
R3 22k
R4 470k
R5 10k
R6 10k
R7 10k
R8 10k
R9 10k
R10 10k
T1 BC550
Di solito tra circuito schematico e pcb ci sono differenze per esigenze di pcb quindi seguite i valori sulla pcb...
Se fatto il circuito non vi soddisfa sono quì per eventuali modifiche ma sono sicuro che non ce ne sarà bisogno...
Re: primo pedale consigli
Inviato: 05/08/2008, 13:32
da luix
Dimenticavo i potenziometri, sono uno da 100k lineare mono ed uno da 50k lineare stereo (potenziometro doppio) li trovate da tubes.it...
Re: primo pedale consigli
Inviato: 05/08/2008, 17:53
da revolverock
vabbè la lista che avevo era quella del vecchio booster che volevo costruire ....
la lista del treble booster l'a appena data luix che ringrazio tantissimo
beh ora che ho la lista cercherò anche di capire come ricavarla dallo schema ... grazie ancora ... anche se ancora voglio chiederti ...
i voltaggi dei condensatori posso sceglierli a caso??? o comunque un voltaggio minimo quale dovrebbe essere???
scusami ancora ma al momento sono proprio una schiappa nell'elettronica, voglio iniziare sperando che mi prenda a passione
Re: primo pedale consigli
Inviato: 05/08/2008, 19:13
da luix
I voltaggi devono essere superiori alla massima alimentazione a cui hai intenzione di usarlo, di solito è 9V quindi da 16V vanno bene, se li trovi da 25V 35V o 63V vanno ancora meglio... oltre i 63V sono sprecati ma sopratutto sono ingombranti...
Re: primo pedale consigli
Inviato: 05/08/2008, 19:49
da frattese
Scusa gli elementi devono essere da 2.5 mm o da 5 mm ?
Aggiungo i condensatori da 470 e 220 pf devono essere ceramici o a film ? (Spero di no aver detto una caz...ta

)
Grazi per la pasieza
Re: primo pedale consigli
Inviato: 05/08/2008, 20:14
da davidefender
ciao!
considera che i migliori condensatore rimangono quelli a film.. il problema è che per valori mooolto piccoli (decine-centinaia di picofarad) non li trovi e per questo si usano o i ceramici (che non sono un granchè) o i Silver Mica che però sono solitamente più ingombranti..
per "gli elementi" cosa intendi? i ceramici? vanno bene entrambi, poi al massimo pieghi un pò i reofori, non ci sono problemi.. se ordini da banzai prendi i condensatori a film panasonic.. sono leggermente più costosi ma sono i migliori per queste applicazioni! ciao!
Re: primo pedale consigli
Inviato: 05/08/2008, 21:10
da frattese
scusa sono stato io poco preciso per elementi intendevo i condensatori visto che il pcb è piccolo e su banzai c'è ne sono di varie misure mi chiedevo queli erano + pratici.
Siccome sto prendendo il materiale anche per costruire il tuo DS1 volevo chiederti quanti e quali potenziome occorrono ?
1N4148 LED sono quelli per indicare se il pedale è attivo ? Se si posso mettere anche quelli ad alta illuminazione ?
Per il pedale boost è possibile aggiungere un led ?
che tipo di cavo mi consigli ?
Scusa per le troppe domande