Pagina 1 di 1
tremulus lune LDR & varie
Inviato: 09/08/2008, 0:13
da BlackSkull
Ciao a tutti!
1)Quale LDR mi consigliate per il tremulus lune (dove lo poso comprare)??
2)dove trovo il pot anti-log???
3)che cosè la mod ramp up/down?
4)altre mod carine da fare??
grazie a tutti
francesco
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 10/08/2008, 10:23
da Gila_Crisis
BlackSkull ha scritto:
1)Quale LDR mi consigliate per il tremulus lune (dove lo poso comprare)??
sul mio ho usato un VTL5C2 e va una favola
2)dove trovo il pot anti-log???
www.musikding.de , ma a cosa ti serve???
3)che cosè la mod ramp up/down?
è la mod per avere la forma dell'onda a cosi' |\|\|\ o cosi /|/|/|
invece della normale /\/\/\
4)altre mod carine da fare??
mod carine sono invece di mettere il ramp up/down metti un pot di symmetry che ti fa la stessa cosa ma lo controlli a piacemente on un pot.
altrimenti sul mio ho messo esterno il trim che regola il volume, e l'ho fatto con tutti i pot (depth, speed, fine, spacing, smooth, etc...)
avevo provato anche lo switch per raddoppiare la velocità ma poi non l'ho messo fisso.
cmq vai qui che trovi tutto:
www.commonsound.com
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 10/08/2008, 10:52
da BlackSkull
Ciao grazie della risposta.
1)il VTL5C2 lo posso trovare da musikding? Così compro tutto da li :)
2)sul sito di commonsound consigliano l'anti log lo consigliano per la frequenza dell'lfo:
QUESTION: Is better to use a anti-log pot for lfo frequency??? the standard pot gives a log frequency sweep...
ANSWER: Yes, if you can find an anti-log pot, that’s ideal. Using a log pot and wiring it “backwards” (pins 1&2 instead of 2&3) will give you a nice range, although it’ll be faster-CCW, slower-CW
3)ficoooo
4)pensavo che il controllo symmetry servisse per il duty cicle dell'onda. comunque non sarebbe male avere un pot al posto dello switch! penso che farò così.
quindi in totale tu hai 7 pot esterni per i controlli? (vol, depth, speed, fine, spacing (a che serve?), smooth (e questo?) e symmetry)
grazie mille delle info!!
Si potrebbe usare anche un pedale esterno per la velocità del tremolo??
Francesco
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 11/08/2008, 11:46
da Gila_Crisis
si da musik ding hanno tutto
allora lo smooth ti permette di andare da un onda triangolare ad una quadra mentre lo spacing regola quando dura il silenzio tra un picco e l'altro, comprende?
si alla fine ho proprio 7 pot, in piu' al posto del normale LED per mostrare lo stato del bypass ho usato il LED che arriva dall'LFO, cosi' mi pulsa a tempo

Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 11/08/2008, 12:49
da BlackSkull
perfetto!
ho ancora 1 cosa da chiedere e poi faccio l'ordine:
i potenziometri (a parte lo speed che lo prendo anti log) sono tutti lineari?? sullo schema di commonsound non cè scritto niente...
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 12/08/2008, 7:21
da Gila_Crisis
sul mio ho usato tutti lineari e funziona benissimo

Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 12/08/2008, 8:15
da BlackSkull
perfetto grazie mille :)
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 12/08/2008, 10:56
da bobypage
allora si possono usare tutti pot lineari?non riesco a capire cos'è il VTL5C2 or led/ldr cosa ci posso mettereli? son andato in negozio ma mi han guardato male! scusa l intrusione sul post ma lo sto facendo anchio
grazie
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 12/08/2008, 17:59
da BlackSkull
figurati :)
in pratica ldr (o meglio fotoresistore) è una resistenza che varia al variare della luminosità di una fonte luminosa (led, sole, lampadine etc...). in questo circuito si può usare un led accoppiato ad un ldr oppure un fotoaccoppiatore che altro non è che la prima soluzione racchiusa in contenitore abbastanza piccolo e soprattutto buio, ovvero la luce esterna non influisce sulla resistenza dell'ldr, cosa che accadrebbe nel primo caso.
se cerchi soltalto un ldr in negozio chiedi un fotoresistore, nei negozi elettronici pochi sanno che un ldr è un fotoresistore.
Comunque sia i fotoaccoppiatori e gli ldr secondo me è difficile trovarli nei negozi.. sono poco usati.
comunque per i pot, si tutti lineari, ma sul sito di commonsound consigliano l'anti logaritmico per il pot SPEED ovvero la frequenza.
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 31/08/2008, 13:17
da bobypage
grazie mille della risposta black... volevo chiedervi se prendo un VTL5C1 che è quell che ho trovato andrebbe bene?
Re: tremulus lune LDR & varie
Inviato: 31/08/2008, 13:55
da BlackSkull
ciao ho trovato questo datasheet:
http://www.aikenamps.com/VTL5C1.pdf
da quanto ho capito, cioè molto poco, ha una dinamica più grande rispetto al vtl5c2, ovvero una resistenza max d 50M, una risposta più veloce, ma forse cambia l'escursione in base alla luminosità.
secondo me dovresti provare!