Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione: Woolly Mammoth!!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Checco91 » 11/08/2008, 14:42

Ciao a tutti Ragazzi!
Per mio urgenza me sono deciso a costruirmi da solo un bel wolly mammoth!!
Inzio Con La prima richiesta!
Mi Serve se c'e lo schema su vero board testato funzionante!!!
E poi vorrei sapere!
Se 1 pot ad esempio invece di prenderlo da 2 o da 10 li prende pio grandi o di meno
cambiera di molto la resa Del Mio wolly?
Grazie  :rockon: :rockon: :rockon: :rockon: :rockon: :rockon:
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da luix » 11/08/2008, 15:25

Si quelli da 2 fanno il suono più morbido e vellutato, quelli da 10 fanno il suono più secco e tagliente  :arf2: :arf2: :arf2:

Skerzo, ma perchè voi chitarristi avete ste fisse???
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Checco91 » 11/08/2008, 21:13

ehm... Sono un bassista sfegatato :)
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da davidefender » 11/08/2008, 23:41

Ciao Checco!!

vedo con piacere che hai iniziato il progetto, ti garantisco il mio sostegno finche posso!!!  :arf2:
allora.. come nell'altro post io ti segnalo questo schema:
http://analogguru.an.ohost.de/193/schem ... ammoth.gif

se non ricordo male tu avevi il layout per veroboard.. non ti piace quella?? magari postala così possiamo dare un'occhiata
ciao!  :ciao:

P.S. che intendi con pot da 2, da 10??
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Checco91 » 12/08/2008, 12:59

Ciao Raga !!
Grazie davide per l'appoggio!!!
Domani comprero i pezzi!
PEr quanto riguarda lo schema su veroboard mi sono messo in contatto con gila e me li a passati! (GRAZIE GILA)
Per i pot intendevo
Se invece di mettere un pot da 2K ne metto una 10K cosa cambia a livello di suono?
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da davidefender » 12/08/2008, 16:49

Ciuao!

allora.. sinceramnte non ti so dire bene cosa cambia anche perchè dipende strettamente da quale pot prendi in considerazione.. cmq consiglio spassionato.. a quanto ho capito cerchi PROPRIO quel suono, e dunque direi che la cosa migliore è rispettare lo schema.. nulla toglie che i pot più "importanti" come ad esempio il wool, puoi èprenderli doppi (2 e 10) e vedere praticamente cosa cambia, in che modo, e se ne vale la pena.. alla fine il miglior giudice è SOLO il tuo orecchio!

ciao!! alla prossima..  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Checco91 » 13/08/2008, 14:11

Ed eccomi qua  :bye2:
Oggi sono sceso in paese e cosa succede?? Non hanno i pezzi...
Ragazzi ditemi come posso fare...qualche sito qualcosa che mi faccia avere i pezzi più velocemente possibile...
  :pardon1: :pardon1: :pardon1:
Grazie!!!  :muro:
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da davidefender » 14/08/2008, 2:58

allora...
i pezzi il più velocemente possibile.. considerando che non ho moltissima esperienza in quanto a negozi online.. ti dico la mia in quanto a banzaieffects.com
è praticamente l'unico da cui mi sono mai rifornito.. devo dire che :
1 - assistenza quasi sempre ottima
2 - tempi di spedizione corti (l'economy mail mi arriva in meno di una settimana, ultimo pacco spedito di sabato, mi arriva giovedì dopo)
3 - svantaggio: se hai qualcosa in backorder può finire per le lunghe.. sopratutto di questo periodo che i rifornitori sono chiusi

è pur vero che ciò che ti serve mi sembra roba mooolto comune e magari ce l'hanno già in magazzino.. resistenze e condensatori non sono MAI stati un problema (erano sempre disponibili) per i transistor mi sento di dire lo stesso... anche perchè se non vado errato sono comunissimi 2N3904 di solito quello che potrebbe non esserci sono prese jack o manopole magari un pò originali.. e sopratutto pots!! (ma quelli magari li trovi pure in negozio.. sicuramente non di qualità come quelli che ordini online.. ma comunque meglio di nulla!) direi che comunque un tentativo ce lo farei, magari prima di fare l'ordine chiedi se ciò che vuoi è in stock, così eviti di perdere tempo!

okay?

ciao!!  :ciao:
Ultima modifica di davidefender il 14/08/2008, 3:01, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Gila_Crisis » 14/08/2008, 12:33

se caso per ordinare pezzi online, io mi sono affidato un paio di volte a musikding.de e funziona molto bene

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Checco91 » 14/08/2008, 12:34

NN sono un'esperto di banza ma ci provo
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da davidefender » 14/08/2008, 12:35

allora direi che la soluzione te la sei trovata da solo!  :arf2:
secondo me fai davvero prima e meglio... poi vedi tu!
ciauz!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Checco91 » 14/08/2008, 13:02

quali mi consigli come pot lineari su banzai?
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da davidefender » 14/08/2008, 13:14

i classici alpha pots vanno più che bene, 24 o 16 a livello sonoro è identico, cambia che OVVIAMENTE  :mart: i 24 sono non solo più larghi ma anche più alti, quindi è un pochno più difficile metterci la PCB sopra.. direi che se prendi i 16 stai un pò più largo, se hai deciso di prendere da banzai allora ti consiglio sta roba:

chassis:
http://www.banzaieffects.com/Eddystone- ... .html#tabs (non è l'Hammond.. è una sottomarca, il prezzo è più abbordabile e funziona comunque.. poi se proprio vuoi prendi quello original Hammond!  :arf2: Credo che una dimensione B dovrebbe andare bene, quello che ho visto in foto mi sembra proprio una enclosure B )

pots:
http://www.banzaieffects.com/Mono-Full-Shaft-c-400.html purtroppo ultimamente hanno problemi proprio con questi pots.. al massimo se non ce l'hanno prova con questi: http://www.banzaieffects.com/Mono-Split ... c-399.html sono praticamente identici ma un pò più scomodi da saldare

resistenze:
http://www.banzaieffects.com/Metal-Film ... c-297.html

condensatori:
http://www.banzaieffects.com/Stacked-Me ... -1020.html

bye bye!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Checco91
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 12/06/2008, 20:55

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da Checco91 » 14/08/2008, 15:47

Perfetto :) GRazie Davide  :gui1:
Brutal Baxist inside!

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Costruzione: Woolly Mammoth!!

Messaggio da guitarman89 » 15/09/2008, 14:39

io l'ho realizzato e suona da paura!!! vorrei registrare dei sample (con la chitarra) appena ho tempo... preannuncio che ho usato il pot del tono e del volume da 20K al posto ke da 10 perchè quelli nn li avevo più!

presto uploaderò il layout per millefori e la pcb, così può essere utile a chi desidera costruirlo!!!
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Rispondi