Pagina 1 di 1

the Gila's EchoBase

Inviato: 12/08/2008, 10:05
da Gila_Crisis
da buon "delay-junky" che sono non potevo vivere solo ed unicamente col mio super-mega-fido deluxe memory man (che è veramente un pedale grandioso e, ovviamente, il santo gral dei delay analogici, almeno secondo me), quindi ho deciso che era tempo di avere a disposizione anche una deluxe memory woman! :love_1:
era da tempo che mi bazzicava per la testa di fornirmi di un secondo delay e dopo aver visto e sentito il resoconto dell'echo base di slacker su DIYstompboxes, la cosa mi ha incuriosito e stuzzicato molto.

rispetto all'originale l'ho reso true-bypass (togliendo la parte di circuito col 4066). il pedale funziona benissimo (ho dovuto solo correggere un paio di sviste nel wiring) e la pasta sonorora (dopo una prova volante attraverso un korg pandora) ricorda molto l'analogico (se volete vi aggiornero' poi dopo una prova piu seria, magari anche con sample).
l'unica svirgolata che devo settare propriamente è una resistenza che agisce sul controllo di feedback, che funziona, ma è veramente esagerato (va in autoscillazione già prima dei 3/4)!

Immagine

Immagine

Immagine

per chi fosse interessato trova tutte le info qui:
http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=60662.0

Re: the Gila's EchoBase

Inviato: 12/08/2008, 15:13
da capello
ciao Gila

ottima realizzazione ho 2 PT2399 in attesa di essere usati

giusto una domanda:hai idea del delay max che tira fuori?come siamo messi a rapporto segnale/rumore?

grazie

Re: the Gila's EchoBase

Inviato: 12/08/2008, 16:26
da Gila_Crisis
per la resistenza che dicevo ne ho messa una da 100k invece di quella da 20k (R17 nel layout di slacker) ed ora il controllo di feedback è molto piu' controllabile! l'autooscillazione mo parte un po' dopo i 3/4.

il tempo max si aggira a quanto pare sui 700ms, cmq se vai su DIYstompboxes c'è un tipo (valoosj) che ha fatto una board aggiuntiva con un secondo PT2399 e mi pare sia arrivato a un secondo circa.
cmq già cosi' normale per me va benissimo.
come detto la pasta sonora è simile ad un delay analogico, quindi se usi tempi molto lunghi o tante ribattute il suono si sporca un attimino. ma personalmete lo trovo accettabilissimo ;)

ho fatto un piccolo sample veloce (fatto malino... sono entrato nella presa microfono del pc col pandora della korg...)

http://www.fileden.com/files/2007/9/25/ ... hoBase.mp3

Re: the Gila's EchoBase

Inviato: 14/08/2008, 13:51
da dap
ciao se voglio fare la pcb con il bromografo quale layout devo utilizzare?quello delle prime pagine oppure quello che ce nel sito giapponese?poi è corretto cosi oppure devo fare delle correzioni io?

Re: the Gila's EchoBase

Inviato: 19/08/2008, 15:27
da davidefender
Ciao Gila!

ottima relaizzazione!  :beer: mi hai fatto venire voglia anche a me di costruirlo!!! ho visto il topic su diystomp ed ero interessato alla versione con 2 PT2399 1,4s.....  :kicking: perdonami però non ho capito molto bene una cosa.. se volgio mantenere il bypass col 4066.. riferendomi a questo schema: http://blogs.yahoo.co.jp/anonymousfacel ... 92939.html

dovrei mettere un SPST temporaneo connesso ai due reofori con scritto bypass.. giusto?
ma che cosa fa lo switch tails/boss? non mi è chiaro... mi sembra che tu l'abbia eliminato giusto??

grazie mille in anticipo, ciaoo!!  :ciao:

Re: the Gila's EchoBase

Inviato: 19/08/2008, 15:44
da dap
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... pic=3561.0

qui ce scritto a cosa serve me lo ha spiegato ieri a me...

ma io non l ho vista questa versione...è stata testata?

Re: the Gila's EchoBase

Inviato: 19/08/2008, 16:53
da Gila_Crisis
lo switch tail/boss è legato al bypass col 4066.
tail ti bypassa il le ritattute del delay togliendole di colpo, mentre su boss il 4066 blocca il segnale in entrata che va al PT2399, ma continua a far uscire le code del delay.
ovviamnete il circuito cosi' fatto non è proprio true bypass, ma cmq hai il segnale sempre guidato dal buffer del pedale, il che puo' anche essere utile ;)

Re: the Gila's EchoBase

Inviato: 21/05/2012, 19:24
da funkyman
ciao, sto facendo lo stesso un echo base ma ho un po' di problemi nei collegamenti. In più io ho due punti nella basetta che sono in e out (nella tua non li vedo). In più non capisco i cavi di bypass dove vanno collegati nello switch 3pdt. Please heeeeeeeelp