Nuovo layout Boss OD 1
Inviato: 08/10/2008, 22:18
Ciao popolo, innanzitutto un saluto a tutti.
Siccome mi sono segregato nello studio ( quest'anno ho dato 10 esami e forse ad aprile finisco )
sono sparito e onestamento mi stavo anche dedicando poco al diy,anche se nel tempo libero ho divorato
articoli e simili sull'elettronica ( sto cercando anche il libro di Craig Anderton )
Comunque nel disfarmi dei miei effetti per un upgrade con le nuove scatole colorate di tubes, ho dato un'occhiata al mio Boss OD1 con insoddisfazione, cosi ho ridisegnato il LAYOUT ieri in una delle mie "pause cacca"
Dovrebbe essere tutto OK, se ci sono minchiate ditelo, io intanto non ricordandomi come uploadare sul sito vi
piazzo qua tutto.
Spero che soprattutto i principianti ne facciano buon uso, è un OD semplicissimo e altrettanto bello come il tubescreamer



Diodi : tutti 1N4148 o 1N914
Op-amp : operazionale doppio tipo 4558, se non ricordo male è
il 272 l'originale della prima produzione,
il jrc4558 era nella seconda produzione
Resistenze
R1 2.2 M
R2 1K
R3 510K
R4 10K
R5 10K
R6 1K
R7 10K
R8 1K
R9 220 OHM
R10 10K
R11 51K
R12 4,7K
Condensatori
C1 10 uF ELETTROLITICO
C2 1 uF ELETTROLITICO
C3 10 pF
C4 47 pF
C5 0,1 uF
C6 0,22 uF
C7 0,22 uF
C8 0,047 uF
numerando cosi i potenziometri
tenendo la "pancia" verso l'alto
da dalla vostra sinistra verso destra
1---2---3
Potenziometro del gain
unire i piedini 1 e 2 collegandoli al pin 1 del PCB
collegare il piedino 3 al pin 2 del PCB
Potennziometro del tone
collegare il piedino 1 al pin 5 del circuito
collegare il piedino 2 al pin 4 del circuito
collegare il piedino 3 al pin 3 del circuito
Potenziometro del level
collegare il piedino 1 al pin 6 del circuito
collegare il piedino 2 al 3PDT usandolo come output effect
collegare il piedino 3 a massa
GND, VCC, IN e OUT mi sembrano intuibili :-D
ciao
Siccome mi sono segregato nello studio ( quest'anno ho dato 10 esami e forse ad aprile finisco )
sono sparito e onestamento mi stavo anche dedicando poco al diy,anche se nel tempo libero ho divorato
articoli e simili sull'elettronica ( sto cercando anche il libro di Craig Anderton )
Comunque nel disfarmi dei miei effetti per un upgrade con le nuove scatole colorate di tubes, ho dato un'occhiata al mio Boss OD1 con insoddisfazione, cosi ho ridisegnato il LAYOUT ieri in una delle mie "pause cacca"
Dovrebbe essere tutto OK, se ci sono minchiate ditelo, io intanto non ricordandomi come uploadare sul sito vi
piazzo qua tutto.
Spero che soprattutto i principianti ne facciano buon uso, è un OD semplicissimo e altrettanto bello come il tubescreamer



Diodi : tutti 1N4148 o 1N914
Op-amp : operazionale doppio tipo 4558, se non ricordo male è
il 272 l'originale della prima produzione,
il jrc4558 era nella seconda produzione
Resistenze
R1 2.2 M
R2 1K
R3 510K
R4 10K
R5 10K
R6 1K
R7 10K
R8 1K
R9 220 OHM
R10 10K
R11 51K
R12 4,7K
Condensatori
C1 10 uF ELETTROLITICO
C2 1 uF ELETTROLITICO
C3 10 pF
C4 47 pF
C5 0,1 uF
C6 0,22 uF
C7 0,22 uF
C8 0,047 uF
numerando cosi i potenziometri
tenendo la "pancia" verso l'alto
da dalla vostra sinistra verso destra
1---2---3
Potenziometro del gain
unire i piedini 1 e 2 collegandoli al pin 1 del PCB
collegare il piedino 3 al pin 2 del PCB
Potennziometro del tone
collegare il piedino 1 al pin 5 del circuito
collegare il piedino 2 al pin 4 del circuito
collegare il piedino 3 al pin 3 del circuito
Potenziometro del level
collegare il piedino 1 al pin 6 del circuito
collegare il piedino 2 al 3PDT usandolo come output effect
collegare il piedino 3 a massa
GND, VCC, IN e OUT mi sembrano intuibili :-D
ciao