Pagina 1 di 1

cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 14/12/2008, 13:55
da robizz
Ebbene sì ancora devo finirlo...... (maledetta matematica  :enco1:)

visto che qui c'è gente con Moooooooooooooolta più esperienza di me in fatto di big muff, volevo sapere (avendo pcb di ggg già pronta) secondo voi dove mi conviene mettere dei socket (a parte i transistor, per quello è già previsto  :face_green:)

Immagine

ho provato a fare un confronto tra quei 5 o 6 layout di GGG ma mi è venuto fuori che devo socketizzare tutto!

tanto varrebbe montare una piccola breadboard dentro una BB!  :eek1:

qualcuno ha dei consigli da darmi?

comunque molti di voi mi avevano orientato sulla civil war version, ma siccome più faccio pedali è più divento schizzinoso in fatto di suono, volevo premunirmi e lasciare il circuito con un minimo di versatilità!

aspetto tips & tricks!  :Gra_1:

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 14/12/2008, 14:49
da mundry
Sicuramente i diodi di clipping

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 14/12/2008, 15:12
da _Alex_
In realtà i diodi sono opzionali, la cosa più importante da socketizzare sono i transistor, i diodi solo se vuoi sperimentare differenti tipi di distorsione.

Tutto il resto può essere saldato tranquillamente su basetta.

Se dovessi decidere di fare il big muff ad operazionali dovresti socketizzare gli opamp (sono 2) ed anche stavolta, opzionalmente, i diodi.

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 14/12/2008, 15:46
da robizz
:Gra_1: gente!

sui condensatori nessun consiglio?

avevo letto da qualche parte qui nel forum qualcosa sui condensatori di entrata, in effetti variano di parecchia tra una versione e un'altra, in merito sapete dirmi qualcosa?

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 14/12/2008, 15:54
da gnogno
più che i cond d'entrata e d'uscita sono quelli interstadio a fare molta differenza!

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 15/12/2008, 1:07
da robizz
ordunque mi conviene "socketizzarli"?  :salu:

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 15/12/2008, 13:05
da _Alex_
No, quelli non ha senso.

In linea generale se stanno in serie tendono a schiarire il suono a mano a mano che li metti più piccoli, il contrario ingrandendoli.

Se sono verso massa è il contrario, scuriscono il suono a mano a mano che li metti piccoli.

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 15/12/2008, 19:13
da robizz
ok grazie per le dritte gente!

siete più preziosi delle renne di babbo natale!

:ban3:

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 16/12/2008, 14:29
da Gila_Crisis
io socketterei anche i componenti della sezione del tono. oltre a quelli già citati, eppoi anche i condensatori in serie hai diodi

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 16/12/2008, 17:30
da robizz
cioè?

quelli in serie ai diodi sono C5 e C6 giusto?

quelli del tono sono C10 C11 e C12 ?

thanks Gila  :yrock:

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 27/12/2008, 1:09
da potatecipolle
scusate la mia ignoranza, anche io sto costruendo un big muff ma  cosa vuol dire sockettizare?e perchè fare questa operazione?datemi risposta è molto importanta da quello che ho cpto!

Re:cosa "socketizzo" nel mio Big Muff?

Inviato: 27/12/2008, 11:58
da _Alex_
Socketizzare significa montare su un socket.

Il socket è elemento che si salda sulla basetta e fornisce la pedinatura all'elemento da montarci sopra senza la necessità di saldarlo, come una clip.

In questo modo si possono fare delle prove senza stare a rischiare di bruciare i componenti col saldatore e si possono cambiare più facilmente i pezzi in caso di problemi.

Non è indispensabile, ma è consigliabile usarlo in caso di test e su certi elementi critici.