Pagina 1 di 2

eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 11:32
da robizz
ovvero:  apparte l'ovvia differenza di prezzo cambia qualcosa rispetto alle soliteHammond?

una diversa qualità molecolare dell'alluminio?

qualcuno le usa?

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 11:35
da gnogno
forse sono legegrmente meno spesse, ma sono molto valide

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 13:02
da luix
Si sono valide ma è come se l'alluminio fosse granuloso, probablmente usano un processo di fusione più scrauzo ecco perchè costano meno...

Ai fini di un effetto per chitarra non cambia nulla, sia chiaro, a meno che non devi pestarlo con la mazzetta per sfondare i muri, ma in tal caso credo che ceda prima il 3pdt  :arf2:

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 13:24
da robizz
sarebbe interessante allora fare una prova come quella che dici tu luix , fare la comparativa eddystone VS Hammond  e veder chi vince!  :coppa:

ma per alluminio granuloso intendi che non si forano bene poi con il trapano?

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 13:57
da luix
No no! Si forano eccome! Però guardando dove le buchi vedi come se l'alluminio fosse granuloso anzichè uniforme... Non so come spiegarti, provala e lo vedi, tanto come ti ho detto sono comunque buone!

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 14:05
da robizz
ah se tu mi dici che sono buone allora ne prendo un kilo!  :face_green:

allora adesso costruisco un looper per un amico con una piccola 1590A e poi vedo, tanto la mazzetta da muro ce l'ho a casa e per quella c'è sempre tempo!  :twi:

:Gra_1: a todos!

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 14:28
da Aaron
sinceramente io le reputo un ottimo acquisto anche se le hammond le vedo un pò meglio ps attenti a me è capitato che un rivenditore italiano mi invii le eddystone per hammond (poco mi frega però magari non si è chiesto perchè ho preferito hammond alle eddystone equivalenti  la eddystone  era troppo alta  :enco1: :enco1: va beh poco male)

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 17:10
da Nutshell
Allora.. le hammond sono meravigliose. Le eddystone hanno filettature orribili.

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 18:15
da robizz
cioè nutshell, durano poco le filettature?

io sono contento del risparmio, ma se dopo 2 volte che le apro si disruggono allora spendo quei due euri in più e vado sul sicuro!

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 20:18
da mario.ferroni
E' un po che mi frulla per la testa e adesso colgo l'occasione per condividere un pensiero...
Ho realizzato ormai 8 pedali... per i primi sei ho comprato i chassi da banzai poi ho visto che incidevano molto sul prezzo complessivo del pedale allora adesso mi sono disegnato le scatolette che ho postato sull'altro tread... :seetest:

Io le ho disegnate gia forate, ma potrei prevederle liscie come quelle che si acquistano e commissionarle al mio fornitore di fiducia...prevedendo magari due o tre misure std. :dance_1:

Se riusciamo ad ordinarne un certo munero sono sicuro mi fara dei prezzi buoni  :lol1:

Tanto per dire la scatoletta di cui ho chiesto il preventivo per lotti ridicoli di 20pz sul sito tube-town sta a 24.50€ lui me la vendeva a 15.00€ (ovvimante simile non "identica") :yes:

Potrebbe essere un discorso interessante :what:

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 20:27
da MarcoMike
24,50... mica saà per un pedale con 2 12AX7?? a 15 euro non è affatto male!!

comunque, io per un certo periodo ho comprato solo eddystone, poi l'ultima che ho preso è una Hammond. ho pedali che hanno quasi 2 anni nelle Eddy e ancora stanno bene, filetti e tutto.
vantaggi delle Hammond però: hanno il top tutto pari, mentre le eddy sono bombate... come look per me vince hammond.
hanno le viti in acciaio, eddystone in ferro... zincato forse... non saprei. comunque tranne un paio di casi, le viti eddy stanno ancora bene.
finitura: le hammond sono fatte meglio, le eddy hanno le sbavature alla base forse derivanti da stampi multipli.. no so.. comunque una buona scartavetrata la necessitano, le H no.

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 21:47
da aledjack
io ho sempre usato le eddystone e le trovo valide come le hammond.
L'unico piccolo neo come diceva Nutshell sono le viti, le hammond son più valide da quel lato, ma è una piccolezza secondo me.

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 22:42
da _Alex_
Per fare ordini corposi bisogna stare tutti in una zona geografica, io sono interessato agli chassis.

Voi di che zona siete?
Io lavoro a La Spezia e posso muovermi.

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 09/01/2009, 22:48
da Aulin
io fin'ora ho sempre usato le eddystone, e non mi hanno mai dato problemi, i fori vengono perfetti, e le filettature non so come siano non mi sembrano scarse, fin'ora si sono sempre avvitati perfettamente, e il coperchio non trema!!

Re:eddystone: sono valide?

Inviato: 10/01/2009, 14:56
da Aaron
ATTENZIONE FORSE STATE ACQUISTANDO I VECCHI LOTTI LE NUOVE EDDYSTONE HANNO LA STESSA VITERIA DELLE HAMMOND