impedenze, buffer, true bypass - come uscirne vivi?
Inviato: 16/03/2009, 15:44
ciao a tutti,
ho notato che non è facile trovare una spiegazione chiara di questi argomenti, o meglio: si riescono a trovare discussioni e articoli che ti fanno capire cos'è l'impedenza o a cosa serve un buffer, ma non ho ancora letto qualcosa che metta insieme tutti questi concetti e riesca a spiegare chiaramente e praticamente cosa si deve fare con la propria catena di effetti per ottenere il suono più "pulito", ossia il suono che si avrebbe entrando direttamente nell'ampli, senza perdersi delle frequenze per strada e facendo in modo che gli effetti suonino al meglio
ho letto per esempio questo topic http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... &Itemid=66 dove si parla di alzare l'impedenza in ingresso a tutti i pedalini, e non ho capito se è cosa buona e giusta oppure è un'esagerazione
poi per esempio non ho capito se è il caso di regolare l'impedenza di ingresso del primo pedalino per renderla uguale all'impedenza dei pickup della chitarra... e anche se fosse così, come la misuro questa benedetta impedenza? ...ma questo problema sembra risolversi da solo mettendo un bel buffer a inizio catena
allora è forse il caso di mettere un buffer in uscita dalla catena di modo che l'impedenza in ingresso all'ampli sia uguale a quella dei pickup della chitarra?
per adesso io sto procedendo con la modifica true bypass per tutti i miei effetti, e se trovo un buffer di in dell'effetto lo rimuovo (come ho fatto per il Whawha, l'sd1, il cs3); e tutti gli altri effetti che mi sto costruendo mi sembra non abbiano buffer
...ho bisogno di delucidazioni...
ho notato che non è facile trovare una spiegazione chiara di questi argomenti, o meglio: si riescono a trovare discussioni e articoli che ti fanno capire cos'è l'impedenza o a cosa serve un buffer, ma non ho ancora letto qualcosa che metta insieme tutti questi concetti e riesca a spiegare chiaramente e praticamente cosa si deve fare con la propria catena di effetti per ottenere il suono più "pulito", ossia il suono che si avrebbe entrando direttamente nell'ampli, senza perdersi delle frequenze per strada e facendo in modo che gli effetti suonino al meglio
ho letto per esempio questo topic http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... &Itemid=66 dove si parla di alzare l'impedenza in ingresso a tutti i pedalini, e non ho capito se è cosa buona e giusta oppure è un'esagerazione
poi per esempio non ho capito se è il caso di regolare l'impedenza di ingresso del primo pedalino per renderla uguale all'impedenza dei pickup della chitarra... e anche se fosse così, come la misuro questa benedetta impedenza? ...ma questo problema sembra risolversi da solo mettendo un bel buffer a inizio catena
allora è forse il caso di mettere un buffer in uscita dalla catena di modo che l'impedenza in ingresso all'ampli sia uguale a quella dei pickup della chitarra?
per adesso io sto procedendo con la modifica true bypass per tutti i miei effetti, e se trovo un buffer di in dell'effetto lo rimuovo (come ho fatto per il Whawha, l'sd1, il cs3); e tutti gli altri effetti che mi sto costruendo mi sembra non abbiano buffer
...ho bisogno di delucidazioni...