Pagina 1 di 1

uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 18/03/2009, 21:13
da gianfy
Ciao a tutti...credo che già qualcuno di voi abbia realizzato questo progetto della ggg quindi vi chiedo umilmente un piccolo aiuto. Ho scritto alla ggg per chiedere se era possibile avere un'uscita ausiliaria con le sole ripetizioni senza il segnale di ingresso (wet out). Mi hanno detto di collegare ad un altro out il punto "a" dello schema.
Non credo di aver capito ne tanto meno individuato questo punto sul PCB. Intanto di punti "a" ce ne sono due nello schema ma io pensavo (forse semplicisticamente)...ma ci sarà un punto in cui il segnale d'ingresso viene aggiunto al segnale delle ripetizioni???
Nessuno sa aiutarmi, sono stato poco chiaro?
Grazie mille.

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 18/03/2009, 21:35
da _Alex_
O ti sei espresso male quando hai posto la domanda a quelli di GGG o loro non capiscono nulla.

Scartando la seconda per ovvi motivi, il segnale che devi spedire all'uscita ausiliaria è quella del punto R dell'ingresso non invertente dell'ultimo opamp, possibilmente mettendoci un buffer di uscita (opamp o transistor lo deciderai tu) che adatti l'impedenza e piloti gli eventuali stadi successivi.

I punti segnati con le lettere sono esattamente lo stesso punto elettrico, la lettera serve a spezzare il cavo per non incasinare lo schema.

Il segnale lo devi prendere PRIMA della res da 1kOhm che serve a polarizzare l'opamp ed a definire il gain di quel segnale ad un livello unitario per poterlo sommare al segnale non effettato.

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 19/03/2009, 11:44
da gianfy
Ma si infatti sono sicuro di non essermi fatto capire...comunque a me basta escludere il segnale originale dall'out (magari con uno switch) lasciando solo quello ripetuto così immagino che il percorso del segnale non vanga modificato. Magari la faccio semplice perchè immagino che i due segnali vengano bilanciati e quindi bloccandone uno ci sarebbe qualche sblianciamento. Purtroppo io so a malapena distinguere i componenti per saldarli ma sto cercando a poco a poco di imparare. Sorry

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 19/03/2009, 13:52
da _Alex_
Guarda che non devi giustificarti, nessuno nasce con la scienza infusa nel cervello.

Se prendi il punto che ti ho indicato sopra e ci metti un buffer di quelli che trovi in galleria nella nostra homepage oppure quelli che trovi su GGG hai già i segnali bilanciati.

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 19/03/2009, 14:03
da gianfy
Grazie mille per la disponibilità...penso di avere tutto chiaro adesso. Procederò con l'assemblaggio e ti farò sapere.
Ciao

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 19/03/2009, 14:39
da gianfy
Per concludere:

stacco il punto giallo terminale della resistenza ed anzicchè farla arrivare  al TL072 lo faccio passare da un buffer ed ho il segnale della sola ripetizione (che immagino a questo punto verrà sottratto dall'out principale del pt-80). Ho dato un occhio al datasheet ed ho provato a riportare lo schema del circuito al PCB. Spero sia giusto.

[img=http://img22.imageshack.us/img22/6161/pt80.jpg]


Rileggendo bene il tuo messaggio "prima della res. 1k" forse il segnale lo prendo sul PCB al posto dell'altro terminale della resistenza rispetto a quello che ho segnato prima che questo ci passi attraverso quindi in un ipotetica impostazione stabile potrei levare quella resistenza da 1k.

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 19/03/2009, 18:26
da _Alex_
No io intendevo un'altra cosa, dopo aver dissaldato la res la risaldi nello stesso punto ma non da sola, assieme ad un altro filo.

Il punto è prima, quindi il punto opposto della res rispetto a quello segnato, buffer e uscita ausiliaria.

Togliere o no la parte di segnale effettata dal segnale principale è una eventuale scelta tua, io dico di fare una diramazione ed avere sull'out normale segnale+effetto, sull'out secondario effetto.

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 20/03/2009, 10:57
da gianfy
Perfetto; più chiaro di così si muore!
Grazie

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 26/04/2009, 15:49
da gianfy
Ciao,
ecco il resoconto:
assemblato il pt-80 e funziona benissimo
asemblato un buffer (Minimal buffer in galleria con tl071) ed anche questo singolarmente funziona.
attaccato il buffer al punto R del pt-80 ma sento solo se metto ripetizioni infinite con balance al massimo...ma sento un disturbo lontanissimo e solo quando l'innesco è partito da un bel pò (quindi sento più un rumore ripetuto...quello che rimane del segnale originale dopo che si è autoinnescato e rinforzato per un pò di tempo).
Spero di essermi fatto capire...forse ho sbagliato ad usare quel buffer...ci vorrà un booster prima o dopo il buffer?
Credo che siamo molto vicini...che non sia fattibile?
Grazie in anticipo,
Gianluca

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 26/04/2009, 16:32
da _Alex_
No forse ho sbagliato io a consigliarti il punto R.

Guarda sullo schema l'ultimo Tl072, poco prima dell'out.

Tu hai un ingresso preso da R, un ingresso preso da A ed un ingresso quasi invisibile sopa A, in pratica dopo il pot Delay Level c'è un condensatore da 1uF e poi una res da 10k.

Il segnale lo devi prendere prima di quella res da 10k, dopo il cond da 1uF.

Quello è il segnale effettato da mandare all'uscita ausiliaria.

Re:uscita ausiliaria pt-80

Inviato: 26/04/2009, 16:58
da gianfy
Ma grande...funziona propio alla grande!!! Non so come ringraziarti...è una modding che per me avrà un risvolto fondamentale!