Info tecniche
Inviato: 07/04/2009, 22:40
Ciao ragazzi, volevo farvi alcune domande, non tanto semplici (almeno per me)
1) Gli MN3005 hanno una "clock input capacitance" di 2800pf, mentre gli MN3008 di 1400pf.. Bene, io voglio usare 4 di questi MN3008 in cascata, per rimpiazzare 2 MN3005.. Dovrò riadattare la capacità del clock oppure posso semplicemente collegare in parallelo i 4 input di ogni BBD senza modificare niente (rispetto al circuito con 2x MN3005)?
Il clock che uso è un CD4047..
2) avete presente come è fatto un delay analogico vero?
ne sto facendo uno, e siccome la board viene un bel pò grande, avevo pensato di dividere la board in 2 parti.. In una parte ci saranno: buffer di IN e OUT, filtri pre e post compander, compander, sezione di feedback, e infine il circuito del clock con modulazione integrata.. Da questa board partiranno 2 fili, send e return, che andranno nell'altra board..
Questa seconda board contiene: i BBDs, i loro circuitini di bias, e l'alimentazione generale (che alimenta anche la prima board)..
quindi il send andrà nell'ingresso del primo BBD, e dall'ultimo BBD partirà il return che va nella prima board..
Volevo sapere, secondo voi questo sistema modulare può darmi problemi? non ho mai lavorato con i BBD, quindi non so se magari necessitano di tracce corte sulla PCB, o magari i cavi del send-return possono creare disturbi, ecc..
Inoltre, se collego tra loro send e return (skippando così la seconda board, quindi dall'out del comp si rientra nell'expander), il circuito funzionerebbe lo stesso? vorrei far questo per testare il corretto funzionamento dellla prima board, prima di iniziare a fare la seconda..
grazie mille ragazzi,
Dimitri
1) Gli MN3005 hanno una "clock input capacitance" di 2800pf, mentre gli MN3008 di 1400pf.. Bene, io voglio usare 4 di questi MN3008 in cascata, per rimpiazzare 2 MN3005.. Dovrò riadattare la capacità del clock oppure posso semplicemente collegare in parallelo i 4 input di ogni BBD senza modificare niente (rispetto al circuito con 2x MN3005)?
Il clock che uso è un CD4047..
2) avete presente come è fatto un delay analogico vero?

Questa seconda board contiene: i BBDs, i loro circuitini di bias, e l'alimentazione generale (che alimenta anche la prima board)..
quindi il send andrà nell'ingresso del primo BBD, e dall'ultimo BBD partirà il return che va nella prima board..
Volevo sapere, secondo voi questo sistema modulare può darmi problemi? non ho mai lavorato con i BBD, quindi non so se magari necessitano di tracce corte sulla PCB, o magari i cavi del send-return possono creare disturbi, ecc..
Inoltre, se collego tra loro send e return (skippando così la seconda board, quindi dall'out del comp si rientra nell'expander), il circuito funzionerebbe lo stesso? vorrei far questo per testare il corretto funzionamento dellla prima board, prima di iniziare a fare la seconda..
grazie mille ragazzi,

Dimitri