Pagina 1 di 1
acoustic simulator rewind
Inviato: 14/05/2009, 20:23
da Intripped
dato che non riesco a caricare gli allegati nel topic "acoustic simulator ci proviamo?" ho deciso di aprirne un altro; non potevo fare altro perchè se sono loggato non riesco più ad accedere all'altro topic
- se gli amministratori riescono a risolvere questo mistero spostino pure questo messaggio in coda agli altri -
dunque stavo dicendo che ho fatto lo schema dell'AC2 e che ho trovato un bel tutorial per imparare a creare i componenti in eagle,
questa volta metto l'immagine dello schema scaricato da FIS e linko direttamente il sito dove trovare il tutorial
[img=http://img527.imageshack.us/img527/4627/bossac2.gif]
http://www.ettorepanella.com/index2.php ... &Itemid=26
rimane la questione di come fare il true bypass, dato che ho qualche difficoltà a capire quali transistor eliminare e quali parti del circuito tagliare

ciao!
Re:acoustic simulator rewind
Inviato: 14/05/2009, 22:33
da davidefender
Re:acoustic simulator rewind
Inviato: 14/05/2009, 22:36
da ARMAS
grande Intripped
mi dispiace non essere di aiuto(troppo scarso!!!!)
vai così
grande!!!

Re:acoustic simulator rewind
Inviato: 15/05/2009, 1:24
da Intripped
ciao Davide, ciao Armas!
sempre al lavoro sì!

ormai la febbre da diy è diventata incontrollabile,
prima o poi costruisco anche il palco, come diceva Robizz!
@Davidefender: allora ho seguito le tue istruzioni (

) e ho modificato lo schema (vedi immagine) - le res di pull up però non sapevo neanche esistessero... red_face
ancora non le ho tolte: sono quelle che ho evidenziato in blu?
e i condensatori? se elimino quelle res rimangono due cond in serie, è ok?
PS: ...per quanto riguarda il fatto di recuperare spazio in casa tua... se vedo che trovare i componenti per realizzarlo è troppo difficile o costoso, non è detto che sia un'idea da scartare. anche se come sai bene riuscire a farlo è tutta un'altra cosa
PS2: ma il tuo iper-looper prosegue bene?
Re:acoustic simulator rewind
Inviato: 15/05/2009, 12:05
da davidefender
Ciao !
allora, bel lavoro.. cmq quelle che ho chiamato res di pullup (forse anche un pò impropriamente..) servono per polarizzare i transistor che c'erano prima, ok? in più i condensatori servivano per disaccoppiare il segnale dalla continua (fornita proprio da tali res); ora, eliminati i transistor quelle resistenze non hanno senso di esserci, anzi!
Quindi, riferendomi al primo cerchio io eliminerei R30 e R22 e bypasso C22 (che infatti se noti è identico a C27). Per il secondo cerchio, similmente eliminerei R44 e R57 mentre fra C28 e C36.. terrei forse il secondo, perchè ha un valore diverso da 1/50 che sembra essere usato come semplice condensatore di disaccoppiamento.. la cosa che mi ha fatto pensare è che 1/50 dovrebbe essere un valore "trasparente" (proprio perchè di disaccoppiamento), mentre 10/16 è più specifico.. forse influisce sul suono!
ma approposito... ma che razza di maniera di identificare i valori è 1/50 e 10/16???
Insomma, dovrei essere abbastanza sicuro delle scelte, anche se magari fossi in te aspetterei una seconda campana tanto per starmente più tranquillo.. cmq dovrei essere sicuro!
Per gli IC strani, sappi che ovviamente esistono dei sostituti molto più comuni (ad esempio al posto del TC4052, esiste il 74HC4052.. la serie CD.. solo che non sò come influiscono sul suono, non è detto che equivalenti FUNZIONALI siano equivalenti in termini di QUALITA'. informati!
P.S. il mio iper-looper prosegue alla grande.. ma vado con i piedi di piombo, ogni passo ricontrollo a dovere il funzionamento, non voglio montare tutto, scervellarmi e poi scoprire che era una saldatura fredda!

Re:acoustic simulator rewind
Inviato: 15/05/2009, 16:04
da Intripped
Davide!
lungi da me osare correggerti sulla terminologia in elettronica!

stavo solo constatando in modo sarcastico che non so una cippa della funzione dei componenti in un circuito
studia intripped!

STUDIA!
allora, tornando un po' alla questione ac2:
- ho tolto le res di pull up e i cond che mi hai indicato
- rimane un diodo (D1) nella sezione alimentazione che non mi torna... è quello per far funzionare solo gli alimentatori boss? o è per proteggere il circuito da eventuali inversioni di polarità della batteria?
Re:acoustic simulator rewind
Inviato: 15/05/2009, 16:29
da davidefender
oilà!
Intripped ha scritto:
è quello per far funzionare solo gli alimentatori boss?

perchè mai comprato un alimentatore boss in vita mia, eppure mi ha sempre funzionato tutto!

quel diodo, come hai intuito, ha una funzione di protezione contro inversioni di polarità!

Re:acoustic simulator rewind
Inviato: 15/05/2009, 17:07
da Intripped
mi riferivo ai pedali boss costruiti prima o dopo il 1997
riporto quello che ho letto in rete, non mi uccidete se dico magari delle minch**te
si può capire dalla scritta che riportano vicino alla presa di alimentazione:
- se la scritta è "ACA" è un pedale di vecchia generazione e richiede un'alimentazione a 12V anzichè 9V. all'interno ci sono un diodo e una res che provvedono ad abbassare la tensione a 9V; se lo alimenti a 9V ottieni di farlo lavorare a tensione troppo bassa, con conseguenti basse prestazioni e forse anche ronzii e rumori vari
- se invece è "PSA" è un pedale di recente fabbricazione e può essere alimentato a 9V senza problemi (come qualsiasi pedalino)
questo era stato fatto dalla boss per costringere i possessori di pedalini a comprare anche gli alimentatori
se qualcuno ha un pedalino boss pre-1997 la soluzione è semplice: basta togliere quel diodo e quella res e mettere 2 ponticelli al loro posto
dato che lo schema dell'AC2 non so se è pre o post 1997, mi chiedevo se quel diodo fosse stato messo lì proprio per rendere compatibile solo gli alimentatori boss (sì lo so, la res non si vede, ma il dubbio mi rimaneva comunque)