Pagina 1 di 1

Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 09/09/2006, 11:09
da Alverman12
Salve a tutti, :ciao:
Sarei interessato a costruire alcuni distorsori,ma non vorrei andare alla cieca e spendere soldi inutilmente in effetti che magari hanno un suono che non mi interessa.
Questi sono i dist che ho trovato sulla rete:

Smash Drive
Thunderchief
Bsiab2
RAT
Sonic Dist
Big Muff
Mockman (simile ai Rockman)
Blue Magic
AMZ Overdrive Pro

Qualcuno potrebbe dirmi che differenze ci sono (nel suono) tra questi effetti?
:Gra_1:

PS:Se ne conoscete altri ditelo! :lol1:

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 09/09/2006, 12:58
da luix
Salve a te  :wel1:

Allora da dove partiamo?!?!?

Sulla rete ci dovrebbero essere dei campioni di questi distorsori, cerca con google...

Secondo me i più validi sono:

BSIAB II suono hard rock - heavvy simile ad una testata valvolare in piena saturazione (usa i JFET)

Big Muff da distorsore leggero a fuzz pesante, il controllo toni è ottimo...

Sonic dist  è un distorsore molto tagliente, il controllo toni nn è gran che...

AMZ overdrive pro un bell'overdrive ma preferisco quello a JFET che ho pubblicato in galleria :numb1:

DS-1 distorsore tagliente e versatile, il controllo toni è già migliore del sonic...

MT-2 distorsore prettamente metallone con un ottimo controllo toni, lo trovi in galleria...

Poi dipende sempre dal genere che devi fare.... e sopratutto dai tuoi gusti :arf2:

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 09/09/2006, 13:12
da trevize
anche il rat è fantastico. Chi lo usa dice che si possa fare praticamente tutto con quel pedale.
anche lì il controllo di toni è molto interessante.

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 09/09/2006, 14:58
da Alverman12
luix ha scritto: Salve a te  :wel1:

Allora da dove partiamo?!?!?

Sulla rete ci dovrebbero essere dei campioni di questi distorsori, cerca con google...

Secondo me i più validi sono:

BSIAB II suono hard rock - heavvy simile ad una testata valvolare in piena saturazione (usa i JFET)

Big Muff da distorsore leggero a fuzz pesante, il controllo toni è ottimo...

Sonic dist  è un distorsore molto tagliente, il controllo toni nn è gran che...

AMZ overdrive pro un bell'overdrive ma preferisco quello a JFET che ho pubblicato in galleria :numb1:

DS-1 distorsore tagliente e versatile, il controllo toni è già migliore del sonic...

MT-2 distorsore prettamente metallone con un ottimo controllo toni, lo trovi in galleria...

Poi dipende sempre dal genere che devi fare.... e sopratutto dai tuoi gusti :arf2:
:Gra_1: per le info
cmq gli schemi ce li ho tutti (grazie a GGG,ToneP e RunOfGrov :ban:)

Ho già comprato i componenti per 1 TS808 moddato :cool1: e 1 BSIAB2 :ok_1: :twi: :face_green:
Che altro effetto mi consigliate per ampliare la versatilità della pedaliera che sta prendendo forma?

:Gra_1:

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 09/09/2006, 20:06
da trevize
beh overdrive, distorsione... ti manca un fuzz! :)

qui la scelta diventa ardua:

cremoso tipo un big muff o classico come un fuzz face?

una costola di runoffgroove (il loro sito precedente)
contiene una sezione dedicata solo ai fuzz con tutti i samples. Buon ascolto e buona scelta!

http://www.home-wrecker.com/fuzz.html

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 10/09/2006, 15:53
da hippo
Dipende anche da con cosa li usi (chitarra e ampli): secondo me vanno a nozze strato e tube screamer e gibson e distortion plus, les paul e TS diventa il più grande pieno di medi della storia, quindi attenzione a nche a questo, devi vedere se devi bucare il mix o fare la permanente a un locale intero!

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 10/09/2006, 15:58
da EL84
Hippo ha scritto: ..., devi vedere se devi bucare il mix o fare la permanente a un locale intero!
:surpr: :ok_1: :beer: :punk1: :punk1: :banra: :banra: :clap2: :clap2: :yrock:

Per i pedali in oggetto ... ti hanno detto tutto  :yup1:


(strano che nessuno ti abbia mai parlato/accennato al TubeDriver !?!?!? :enco1:)

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 10/09/2006, 16:49
da Alverman12
Hippo ha scritto: Dipende anche da con cosa li usi (chitarra e ampli): secondo me vanno a nozze strato e tube screamer e gibson e distortion plus, les paul e TS diventa il più grande pieno di medi della storia, quindi attenzione a nche a questo
Chitarre:
Squier affinity con pickups Fender HOT NOISELESS :w00t:
STRATOS Les Paul :punk1: :Chit: (forse cambio i pickups con dei Seymour Pearly Gates x ponte e manico)

Ampli:
Peavey Transtube Rage 158  :sick:  :unj1: :lavcor: :face_green:
Cmq sto pensando ad un H&K blue Edition 60R o l'ampli 16watt che abbiamo nei progetti :numb1:

Effetti:
Zoom GFX5 :sick:

Non c'è motivo di preoccuparsi, tanto quello che farò (ts808) avrà anche il controllo sui bassi (praticamente tutte le mod indispensabili)
Hippo ha scritto: devi vedere se devi bucare il mix o fare la permanente a un locale intero!
:fun: :fun: :fun: :fun: :fun: :fun: :fun: :please:
Tanto ho solo 14 anni! Do vado a sonà?!
Forse tra un paio d'anni....... :rockon: :Chit: :lol1:

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 10/09/2006, 16:54
da Alverman12
trevize ha scritto: beh overdrive, distorsione... ti manca un fuzz! :)

qui la scelta diventa ardua:

cremoso tipo un big muff o classico come un fuzz face?
I fuzz che suono hanno?
Vi dico solo che odio i distorsori zanzarosi :rockon: :Chit:(praticamente i dist della Zoom gfx5 sono tutti zanzarosi :bye2:)

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 10/09/2006, 16:56
da Alverman12
(strano che nessuno ti abbia mai parlato/accennato al TubeDriver !?!?!? :enco1:)

Ne ho sentito parlare,ma per caso è valvolare?

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 11/09/2006, 10:05
da trevize
Alessandro ha scritto:
trevize ha scritto: beh overdrive, distorsione... ti manca un fuzz! :)

qui la scelta diventa ardua:

cremoso tipo un big muff o classico come un fuzz face?
I fuzz che suono hanno?
Vi dico solo che odio i distorsori zanzarosi :rockon: :Chit:(praticamente i dist della Zoom gfx5 sono tutti zanzarosi :bye2:)
http://www.fulltone.com

vai nella sezione prodotti, entra nel '69 o nel '70 e ascolta i samples. quelli sono due fuzz face, cambia il tipo di transistor.
sono ottimi per i soli, molto sensibili al tocco. io sono dell'idea che un fuzz ci vuole sempre!

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 11/09/2006, 21:37
da Alverman12
Ho scaricato i samples del Big Muff PI, Tone Bender, Foxx Tone Machine e SilliFace 2, da Home Wrecker ma non mi piacciono, non mi attira il suono
Mi piace di più il lo Smokey Amp , nel video che manda avanti una cassa 2x12 (o 4x12?)

Cmq sto pensando ad uno di questi effetti:
Mini booster
Micro Amp
MosfetBooster
stratoblaster
Mxr envelope filter (auto wah)
Mxr Phase 100
Boss CE-2 Chorus

più un dist/od:
Quasi sicuramente un bel ProcoRat (ho già un ts808,suono caldo, BSIAb2 suono grosso e penetrante....mi manca un dist cattivo :duec:)
Smash drive (mooolto semplice da costruire , un LM 386)
Blue Magic (mi piace che ha come transistor un J201 + BS170)
DS-1 o SD-1 ..... con tutti i post sulle modifiche de sti due mi state facendo venire voglia di costruirmene uno :lol1:, a proposito, l' SD-1 si può costruire sul PCB del Ts-808?

:Gra_1: :Gra_1:

Re: Caratteristiche sonore di alcuni distorsori e od.

Inviato: 11/09/2006, 21:46
da EL84
Alessandro ha scritto: ..............mi manca un dist cattivo :duec:)
:Gra_1: :Gra_1:
eh eh eh ... leggiti il tutorial sull'apposito spazio di questo sito sul TubeDriver  :yup1: