Pagina 1 di 2
un bel reverb
Inviato: 20/08/2009, 16:47
da Rodiguez
eccomi di nuovo qui... tante volte qualcuno di voi conosce un buon progetto epr un rivrebero?
io ho torvato oltre quelli di GGG anche questo, ma non so valutarne la qualità
http://solderman.fatabur.se/
avreste qualcos'altro per aiutarmi nella scelta? magari qualcosa che avete realizzato voi stessi... attendo con ansia, a presto

Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 9:47
da Gila_Crisis
cerca in giro c'è un progetto con il cossidetto Belton Tank, è una specie di chip gigante per il reverbero!
ecco un esempio di progetto
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 12:14
da Atolphase
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 14:28
da Rodiguez
proprio un bel riverbero gila.... sono stupito. ma tra tutti invece come mi reputate questo?
sembra più serio di ggg e meno complesso di questo. grazie della dritta altophase
http://solderman.fatabur.se/
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 18:40
da mario.ferroni
e che quello che hai postato tu rodiguez richiede un tank accutronics ossia le "molle" da mettere a parte... mentre quello proposto da gila usa il belton.
Un alternativa al belton è l'FV-1.
x Gila
sai dove sono reperibili sia il belton che l'FV-1? ho visto che quest'ultimo è stato messo sull HOCTA 3 su fennec, io ho solo trovato smallbear ma preferivo non fare acuisti in america...
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 20:52
da Atolphase
I belton si trovano anche in europa pero se devi comprare un pezzo non ti conviene, comunque in germania si trovano.
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 20:59
da Peppazzz91
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 22:22
da Atolphase
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 22:54
da mario.ferroni
Grazie Peppazzz91 avevo cercato su banzai e non avevo pensato a musikding!
Visto che hai citato le tre versione sai in cosa sono diverse?
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 23:04
da Peppazzz91
decay time...
2 secondi per la versione S, 2.5 per la M e 2.85 per la L
nello schema di gila c'è quello da 2.5
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 23:06
da Atolphase
Illuminami dove lo hai letto.
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 23:11
da Peppazzz91
cosa, il decay o la versione dello schema?
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 23:23
da mario.ferroni
Grazie ancora Peppazzz91

Adesso stavo girovagando in rete per cercare quanlche esempio/applicazione di questo ic e ho trovato questo link interessante:
http://www.neunabertechnology.com/BTDR1
poi mi sono sentito delle clip dei pedali riportati e lo SPRING CHICKEN della Malekko è fantastico!!!
Chissa se si trovano degli schemi di questo pedale in giro...
poi scusa l'ignoranza ma il dacay time come influisce sul suone del reverbero...cioè decay maggiore più reverbero... red_face
Re:un bel reverb
Inviato: 21/08/2009, 23:37
da Peppazzz91
il decay (per come me lo ricordo, ma nn sono sicuro

) influenza la durata del riverbero.
comunque, atol, se guardi su musikding, sul datasheet o sul sito del produttore
(quì) c'è scritto che ne esistono 3 versioni.
poi se guardi sull'etichetta del chip, in basso a destra, vedi che ci sono 2 quadrati bianchi e uno nero, affianco a 3 lettere (s, m, l). il quadrato nero indica la versione.
Re:un bel reverb
Inviato: 22/08/2009, 1:20
da Intripped
...mannaggia a voi!!!!!!
non passa una settimana senza che mi venga voglia di fare un altro effetto

... continuate cosi!!!!
(Gila ma quante ne sai!!! a proposito l'hai per caso costruito il riverbero di cui hai postato lo schema?)