Pagina 1 di 2

Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 19/10/2009, 21:26
da w4r4n
Voglio assolutamente costruirmi un equalizzatore come quello del MT-2 con i 4 controlli attivi non passivi...quindi da riuscire a boostare solo certe frequenze in assolo, messo nel loop dell'ampli.
AIUUUTOO!
lo schema che c'è in galleria del MT-2 non mi aiuta molto...mi aiutate voi?

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 9:19
da capello
W4,dai,il circuito non e' complicato se lo guardi bene,in fin dei conti ti servono solo 2 doppi operazionali!

ad ogni modo per ottenere quello che cerchi ti basterebbe un controllo passabanda attivo,o se vuoi fare qualcosa di sopraffino ti servirebbe un Mid-Booster regolabile nella frequenza e nel gain.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 10:13
da Atolphase
Io invece direi di fare un EQ tutto a transistor come dice capello un Mid-Booster(con alti medi e bassi) regolabile nella frequenza e nel gain.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 11:08
da mundry
guarda un pò w4r4n se ti possono interessare:

preamp/eq con controllo mid sweep

http://www.diyaudio.com/forums/musical- ... -done.html

equalizzatore parametrico

http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... 3323;image

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 11:55
da Atolphase
mundry ha scritto: guarda un pò w4r4n se ti possono interessare:

preamp/eq con controllo mid sweep

http://www.diyaudio.com/forums/musical- ... -done.html

equalizzatore parametrico

http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... 3323;image
Questi sono progetti visti e rivisti in rete io intendevo un progetto nuovo.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 17:27
da w4r4n
però quello parametrico dovrebbe essere figo...ora ci provo, solo che se non sei iscritto a Fennec non si possonjo vedere le immagini

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 17:59
da Atolphase
eccoti servito.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 18:17
da w4r4n
grazie per la pronta risposta, però nella foto mancano i piedini e l'identificazione dei due op-amp, nel senso che non so quale sia uno o l'altro nel disegno.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 18:20
da Atolphase
fennec questo propone io neanche lo visto lo schema.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 18:29
da Atolphase
io come consiglio personale fallo a TR e non a OP.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 18:46
da w4r4n
come mai mi consigli i transistor e non gli opamp?

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 18:52
da Atolphase
Io direi per tanti motivi ma il primo che mi viene in mente e che suona meglio.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 19:17
da Hades
in teoria il trasistor e' la riproduzione del triodo pero' a stato solido, ed e' atto a simularne il comportamento.
L'opamp (in genere) e' molto piu' trasparente e lineare.

Probabilmente se stessi costruendo un overdrive o un booster sarebbero meglio i transistor (perche' colorano il suono, in meglio o in peggio dipende dalla bonta' del circuito e del componente), mentre su un equalizzatore parametrico non hai bisogno di colorare il suono ma modificare il guadagno di certe frequenze...
Con cio' non dico che a transistor suonera' male, ma non e' piu' un vero e proprio equalizzatore parametrico ma un boster.

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 20:28
da w4r4n
ok, ma schemi? quello di Atolphase non descrive i piedini e neanche gli opamp...
avet qualcosa di + semplice e descrittivo?

Re:Progetto: Pedale Solo/Equalizzatore stile MT-2

Inviato: 20/10/2009, 23:08
da mundry
W4r4n, se leggi il commento sotto lo schema c'è scritto:
when to choose opamps i suggest on TL072 and one TL074 (equals six opamps), or two LF351/LF356 and one LM4136 or a combination of them
a questo punto deduco che i pin degli IC non siano segnati perchè dipende da quali sceglierà chi è intenzionato a realizzare il progetto, per ogni stadio comunque viene visualizzato il collegamento dell'ingresso invertente e non invertente ..e l'uscita ,se guardi i datasheet dovresti poter "tradurre" queste info nella corretta piedinatura. Anche le alimentazioni/ground degli IC non sono mostrate ma anche in quel caso basta consultare i datasheet.