Pagina 1 di 1

Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 0:12
da w4r4n
Innanzi tutto guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=JMXMYDKv_aM

Questo ragazzo usa una les paul con duncan alnico2 e una jcm800 con due effetti nel LOOP: mxr super comp e EH holy grail.

Senza nulla togliere alla bravura del ragazzo e alla qualità sonora di una JCM Marshall...
quanto credete sia importante e influente il COMPRESSORE inserito nel loop? Come si comporta? Quali sarebbero le differenze in distorsione e dinamica rispetto al normale ?

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 0:21
da robi
Non mi paice l'effetto che hai.
Hai tutta la dinamica sulla distorsione (quindi non ti aggiunge sustain) ma perdi la dinamica di finale.
Sui Marshall suona un po' irreale a mio parere, meglio su ampli di basso wattaggio e meno gain.

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 0:58
da w4r4n
guarda bene che non sono io nel video?!! è un video che ho trovato in giro che ho usato come spunto di riflessione per questo topic , inquanto l'applicazione nel loop del compressore non l'avevo mai vista

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 2:32
da robi
L'ho capito benissimo che non sei tu nel video, altrimenti non chiederesti che effetto si ottiene.

"non mi pice l'effetto che hai" quando usi così il compressore. La frase va intesa così, non riferita a te.

:bye1:

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 5:31
da w4r4n
Si, ma la mia domanda era +in generale.
Cosa serve , cosa fa, cosa cambia un compressore messo dopo il pre?
Secondo voi , il suono che esce da quell'ampli, quanto è affetto dalla presenza di questo compressore?

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 10:03
da robi
Rileggiti il mio primo post, ho risposto in generale per numerose prove che ho fatto illo tempore, non basandomi su un video da youtube.

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 18:40
da w4r4n
cosa intendi per dinamica di finale? Vuoi dire la dinamica che trasmette il pre alle finali o la dinamica stessa delle finali?
(Anche se questa mia domanda lascia il tempo che trova ad una risposta che risulta sempre la stessa, non me ne volere, era solo per specificare)
E quindi, un compressore nel loop NON aumenta il sustain, ok, ma allora cosa fà?
Schiaccia il suono del pre e ne aumenta l'attacco forse? boh...
Mi piacerebbe possederne uno per rendermi conto, scusate per le domande idiote.

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 20:57
da robi
La dinamica del suono del pre che va alle finali ovviamente!
Fatti uno schema a blocchi su carta e capirai.

Ti sembra di suonare in un disco, lo trovai piacevole sui puliti, sterile sui crunch e distorti.
ma va a gusti ovviamente.  :bye1:

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 21:36
da w4r4n
altra domanda legata riguardo i compressori nel loop:

Posizionare un compressore a rack stile DBX nel loop da lo stesso vantaggio/svantaggio di cui sopra?
E è possibile eguagliare un dbx rack con un pedale?
Il sonic maximizer funziona come un compressore enfatizzando delle frequenze specifiche?

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 21:40
da robi
- stessa pappa, ti da l'effetto di suonare in un disco.
- no.
- no, è tutto un altro effetto.

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 22:55
da w4r4n
robi, se non ti scoccia, argomenteresti le tue risposte secche?

Re:Compressore nel loop...buona idea?

Inviato: 20/11/2009, 23:23
da Zanna
Ciao, ci provo io.

1 - ti da lo stesso effetto perché comunque è un compressore e il lavoro che fa è quello, ma...
2 - non puoi paragonare le prestazioni di un pedalino da chitarra con un rack da impianto. Il comp a rack ha delle prestazioni superiori e spesso anche un maggior numero di parametri modificabili, e...
3 - il maximizer è un esaltatore di armoniche, quindi aggiunge/enfatizza armoniche nel tuo suono che lo fa sembrare più ricco, quindi per il tuo orecchio (=cervello) più bello.

:ciao: