Booster
Inviato: 21/11/2009, 17:51
Primo post, primo problema.
Spero mi risponderete in tanti, ho urgente bisogno di risolvere questa questione e mettermi all'opera per completare il mio setup.
Sono un violinista e chitarrista, suono violino e chitarra elettrica su pedaliera, e uso il return (quindi solo finale + cono) di un marshall con finale a raddrizzatore (v8080 d'epoca) come cassa, disattivando tutta la parte pre che non rende bene combinata con la pedalanza. Il mio attuale suono mi soddisfa, ma non del tutto, perchè più volte mi è capitato di provare a usare la mia pedaliera in send return su amplificatori con pre valvolare notando significativi miglioramenti in termini di pasta e qualità sonora. Di recente inoltre ho provato dei finali della brunetti, il rockit eil silver bullett, notando come la tecnologia ibrida valvole + fet riesca a rendere estremamente pastoso il mio suono.
A questo punto l'idea: dato che il mio amplificatore non lo cambierei per nessuna ragione al mondo in quanto è una pietra miliare del mio suono senza pedaliera, nonchè una potenza di amp, vorrei mettere a fine catena (quindi subito prima del return) una sorta di booster... particolare! In pratica pensavo a un pedale composto da 2 parti: 1 sempre accesa, costituita da una sezione valvolare stile pre (valvole 12ax7 direi) che bbia il ruolo di colorare un pò il suono (niente drive però, non mi serve un distorsore) e una da usare a comando, pensavo ibrida valvole + jfet, per i momenti in cui ho bisogno di ancora più spinta.
Cercando sul web, per rimanere su circuiterie a bassa tensione (ci tengo particolarmente a questo punto, altrimenti mi facevo un mesa v-twin e amen XD), ho trovato delle cose interessanti, quindi cerco di elencarle insieme ai dubbi che mi hanno fatto venire, sperando che mi possiate iluminare
Prima di tutto la parte stabile: http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... ewsIndex=1
Da quel che leggo questo circuito è piuttosto famoso, e presenta anche delle varianti. I dubbi:
1) Posso in qualche modo modificarlo in maniera che le valvole utilizzate dal circuito siano più di una?
2) Nella foto che ho postato ci sono due prestampati che così a occhio sembrano dei modelli standard, ma non so identificarli. Mi sapreste aiutare?
Per la parte boost invece ho due soluzioni... una ibrida mosfet/valvole: http://gilmore2.chem.northwestern.edu/i ... opamp4.gif
Che però è alimentata a 24volt... mentre non mi dispiacerebbe fare in modo che l'intera circuiteria sia alimentata 9v. Se poi mi sapete dire come (e se non è troppo difficile) avere in un unico pedale due alimentazioni... ditemelo!
La seconda soluzione sarebbe invece: http://www.muzique.com/schem/mosfet.gif
Questo è puramente mosfet... interessante da quel che leggo sia in termini di sonorità che di resa, nonchè di semplicità di realizzazione a giudicare dal circuito.
Insomma detto questo, a voi i consigli, i pareri... Lo scopo è uno solo: valvolarizzare il suono!

Sono un violinista e chitarrista, suono violino e chitarra elettrica su pedaliera, e uso il return (quindi solo finale + cono) di un marshall con finale a raddrizzatore (v8080 d'epoca) come cassa, disattivando tutta la parte pre che non rende bene combinata con la pedalanza. Il mio attuale suono mi soddisfa, ma non del tutto, perchè più volte mi è capitato di provare a usare la mia pedaliera in send return su amplificatori con pre valvolare notando significativi miglioramenti in termini di pasta e qualità sonora. Di recente inoltre ho provato dei finali della brunetti, il rockit eil silver bullett, notando come la tecnologia ibrida valvole + fet riesca a rendere estremamente pastoso il mio suono.
A questo punto l'idea: dato che il mio amplificatore non lo cambierei per nessuna ragione al mondo in quanto è una pietra miliare del mio suono senza pedaliera, nonchè una potenza di amp, vorrei mettere a fine catena (quindi subito prima del return) una sorta di booster... particolare! In pratica pensavo a un pedale composto da 2 parti: 1 sempre accesa, costituita da una sezione valvolare stile pre (valvole 12ax7 direi) che bbia il ruolo di colorare un pò il suono (niente drive però, non mi serve un distorsore) e una da usare a comando, pensavo ibrida valvole + jfet, per i momenti in cui ho bisogno di ancora più spinta.
Cercando sul web, per rimanere su circuiterie a bassa tensione (ci tengo particolarmente a questo punto, altrimenti mi facevo un mesa v-twin e amen XD), ho trovato delle cose interessanti, quindi cerco di elencarle insieme ai dubbi che mi hanno fatto venire, sperando che mi possiate iluminare

Prima di tutto la parte stabile: http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... ewsIndex=1
Da quel che leggo questo circuito è piuttosto famoso, e presenta anche delle varianti. I dubbi:
1) Posso in qualche modo modificarlo in maniera che le valvole utilizzate dal circuito siano più di una?
2) Nella foto che ho postato ci sono due prestampati che così a occhio sembrano dei modelli standard, ma non so identificarli. Mi sapreste aiutare?
Per la parte boost invece ho due soluzioni... una ibrida mosfet/valvole: http://gilmore2.chem.northwestern.edu/i ... opamp4.gif
Che però è alimentata a 24volt... mentre non mi dispiacerebbe fare in modo che l'intera circuiteria sia alimentata 9v. Se poi mi sapete dire come (e se non è troppo difficile) avere in un unico pedale due alimentazioni... ditemelo!

La seconda soluzione sarebbe invece: http://www.muzique.com/schem/mosfet.gif
Questo è puramente mosfet... interessante da quel che leggo sia in termini di sonorità che di resa, nonchè di semplicità di realizzazione a giudicare dal circuito.
Insomma detto questo, a voi i consigli, i pareri... Lo scopo è uno solo: valvolarizzare il suono!