Pagina 1 di 1

Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 21:37
da Hades
Salve a tutti.
Stavo tentando di costruirmi un'equalizzatore a 5 bande, e mi e' capitato di dare un'occhiata al progetto di GGG:
http://www.generalguitargadgets.com/pdf/ggg_eq6.pdf

Ora mi chiedevo: se le frequenze centrali non mi andassero bene, come faccio a ricalcolarmi il valore dei condensatori in modo da avere come centrale la frequenza che interessa a me?
Ad esempio, 62,5Hz non mi interessa, vorrei un controllo centrato sugli 80Hz... La formula per ricalcolarmelo???  :lol1:

Anticipatamente ringrazio tutti quelli che mi risponderanno!!!

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 22:56
da w4r4n
beh, io non ho le formule ma a occhio e croce potresti fare una proporzione con la frequenza successiva, per esempio:

se per 62,5 Hz  CA=0.82uF  e per 125 Hz  CA=0.39  capisci che c'è una proporzionalità inversa con il crescere della frequenza e il calare dei uF , stessa cosa per i CB.

La cosa migliore secondo me è calcolarti la costante di proporzionalità che c'è tra i due condensatori, quindi:
Immagina per un istante di avere un grafico X,Y dove X=Hz e Y=CA immetti i dati che hai in tabella sul tuo pdf e ti tracci la curva.
Ora, se hai fatto tutto bene e in proporzione dovresti riuscire a trovare facilmente dove ricadono i 80Hz...così farai anche per CB...
Tornando alla formula della costante, verrebbe fuori:  k=Hz/(1/CA)
infine dividi la K per gli Hz che vuoi e trovi la CA nuova. 

Quindi :  k=62.5Hz/(1/0.82uF)=51.25 (costante) 

poi  CA=k/Hz=51.25/80=0.64uF  ovviamente dovrai prendere il valore che commercialmente si avvicina a questo risultato.
stessa cosa per CB però ricordati di trovarti anche la costante per i valori di CB k=Hz/(1/CB)


Anche loro hanno approssimato, infatti facendo la verifica con la costante così trovata con i loro valori si differenzia un pochino, forse colpa di approssimazioni e, appunto, al discorso dei valori dei condensatori in commercio. 

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 23:07
da luix
Purtroppo non è cosi facile, cerca su google la teoria sugli equalizzatori, il Q dei filtri deve avere un valore ben preciso a seconda che sia da 1 ottava, 1/2 ottava ect... e il Q del filtro varia con i componenti quindi per calcolarlo impazzisci, qualche anno fa mi ci ero dedicato ed ero giunto alla conclusione che è meglio usare i valori prestabiliti, ad esempio prendi un equalizzatore a 10 bande e prendi le frequenze che ti interessano o quelle che più si avvicinano....

Qui trovi qualcosa ma non è completo http://sound.westhost.com/projects.htm io avevo trovato la teoria su un libro di elettronica che però non ritrovo più (purtroppo!)...

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 23:09
da w4r4n
ma Luix non mi puoi smontare così..l'ho provata su tutte le frequenze questa formulina e bene o male mi ritrovo con la tabella del PDF!  :bye2:

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 23:10
da w4r4n
credo che la pagina a cui ti riferisci sia :
http://sound.westhost.com/project75.htm  e c'è la tabella ma secondo me non è la stessa cosa il calcolo su i crossover...
boh, io rimango per il momento della mia idea anche se Luix mi ha messo in crisi...

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 23:18
da luix
Puoi anche fare a casaccio ma l'equalizzatore avrà dei buchi dovuti al fatto che le frequenze amplificate/attenuate si sovrappongono nelle varie bande, il Q è la larghezza di banda del tuo filtro...

In pratica l'equalizzatore non è altro che un filtro passa banda che attraverso il potenziometro viene collegato sul morsetto invertente o non invertente dell'opamp generando il taglio/amplificazione delle frequenze su cui è tarato il filtro...

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 23:30
da w4r4n
continuo a dire che se fai il conto con la costante approssimata a k=50 ti ritrovi tutti i valori di CA della tabella di GGG.
(è chiaro che non sarà una proporzionalità inversa e basta ma un iperbole, ho riscontrato un cambio della k da 49 a 54 per il crescere delle frequenze).
Se poi anche i loro dati (ggg) sono sbagliati è un'altro paio di maniche ma il discorso fila liscio come l'olio in quanto a calcoli.

Sto leggendo cmq adesso il tuo interessantissimo link Luix

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 23/11/2009, 23:59
da w4r4n
Luix, convieni con me però sul discorso che tracciandosi l'iperbole con i dati della tabella da 31,3Hz a 16000Hz si possa trovare abbastanza precisamente una determinata Banda? e relative CA e CB no?

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 24/11/2009, 0:16
da Hades
Che non fosse cosi' semplice fare i calcoli per bene mi sembrava scontato... Infatti non mi preoccupava tanto la frequenza di centro ma anche l'ampiezza di taglio/enfasi (q) e soprattutto il sovrapporsi di frequenze nei vari controlli...

Luix, il tuo link e' interessantissimo, notevole fonte di spunti!!!

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 26/11/2009, 19:05
da w4r4n
Dopo un pò di studio su i Q degli equalizzatori ho capito cosa diceva Luix sul discorso della sovrapposizione di banda e taglio.
Infatti, una volta provatolo su carta millimetrata ho riscontrato, come diceva Luix, l'innesattezza dei miei precedenti calcoli, perchè l'iperbole è incalcolabile! o per lo meno io non sono in grado...
Anche io sto costruendo un equalizzatore e le frequenze di GGG non mi vanno tutte bene, credo che, visto l'impossibilità di trovare una tabella o un calcolo (formula) per le capacità in questo circuito, utilizzerò proprio un grafico a iperbole fatto con Excel, questo spero mi consentirà di tracciarmi esattamente in maniera diretta e centrare le capacità esatte dei filtri.
Solo che sto combattendo con le scale di misura...

Questo però secondo voi è attendibile e fattibile?
http://freecircuitdiagram.com/2008/09/0 ... r-circuit/

non trovo ste mezze ottave per un 80Hz cmq..

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 26/11/2009, 19:52
da Hades
Nemmeno io ho trovato 80Hz esatti, al limite 82,5Hz...
Comunque non siamo in campo hi-fi, per cui anche se i tagli non sono esatti, ma leggermente imprecisi, non ci vedo questo grande problema...
E poi anche trovando i valori esatti, non troveresti mai tutti i condensatori di valore esatto per avere quel taglio, rimanendo relegato all'imprecisione comunque.
Quindi non mi sono fatto tutte ste pare...Se suona male coi miei calcoli sostituiro' i cap di taglio con quelli gia' calcolati...

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 27/11/2009, 1:42
da w4r4n
beh se mi dici così allora, faccio una prova con i miei calcoli iniziali.
Imprecisi sicuramente, ma almeno hanno una parvenza di proporzionalità e molto vicini.

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 20/01/2010, 20:49
da w4r4n
Hades che dici di questo? hai poi sperimentato qualcosa?

http://buildyourownclone.com/eqinstructions.pdf

Re:Equalizzatore 5 bande help!

Inviato: 20/01/2010, 22:47
da giordy72
I miei 2 centesimi...

http://www.muzique.com/lab/gyrator.htm

ho provato a verificare i valori dei componenti per i 125Hz e piu o meno il conto torna.