Pagina 1 di 2
Dr Boogey
Inviato: 13/12/2009, 23:52
da Bistru
Ciao a tutti...mesi fa avevo raccolto un po' di link in merito al dr boogey con l'intenzione di crostruirmelo un giorno..bene, quel giorno è arrivato, solo che dei link che avevo, meno della metà sono ancora attivi.
Inoltre leggendo in questo ed altrii forum ho letto di vari problemi di fischi e zanzarosità dovuti ai valori non corretti di certi componenti...
Per cui chiedo gentilemente a chi ne ha fatto uno o a chi ha seguito la faccenda se ci sono degli schemi aggiornati e funzionanti di questo attrezzo...
Non vorrei spendere tempo e denaro per un progetto che funziona male o da' problemi, per cui vorrei avere un minimo di certezze prima di iniziare..
grazie!
Re:Dr Boogey
Inviato: 14/12/2009, 0:12
da oldengl
qui trovi il progetto:
http://gaussmarkov.net/wordpress/circuits/dr-boogey/
se non sbaglio una mod riguardava la resistenza da 3,9k che andava sostituita con una da 39k (sul mio non ricordo se l'ho fatta o meno...)
per i fischi sono importantissimi 1) filo schermato di input 2) collegare bene le masse ed evitare loop di massa... la solita storia
ps. se lo alimenti a voltaggi superiori va meglio ma se non applichi gli accorgimenti di cui ti ho parlato avrai solo piu' rumore

Re:Dr Boogey
Inviato: 14/12/2009, 0:29
da Bistru
Grazie mille per il link e i consigli!
Mi metto al lavoro!

Re:Dr Boogey
Inviato: 04/02/2010, 23:02
da manfry
io ho trovato qua uno schema e pcb del dr boogey
http://gaussmarkov.net/layouts/drboo/drboo-project.pdf a cosa servono i trimmer posti sul pcb??
Re:Dr Boogey
Inviato: 05/02/2010, 0:15
da oldengl
perchè quello sopra cos'era??
a cosa servono i trimmer posti sul pcb??
a polarizzare i transistors

Re:Dr Boogey
Inviato: 06/02/2010, 15:42
da manfry
e come faccio??
Re:Dr Boogey
Inviato: 06/02/2010, 15:57
da oldengl
metti il puntale nero del multimetro a massa, il puntale rosso sul drain del transistor (ovviamente ad effetto alimentato), imposti il multimetro su 20v continua e misuri, devi stare entro i 4,5v-6v ad orecchio trovi il giusto voltaggio
ps. se la prossima domanda fosse: "qual'è il drain?" beh ti risponde il datasheet

Re:Dr Boogey
Inviato: 06/02/2010, 17:03
da manfry
grazie, era come pensavo, ma non essendo sicuro ho chiesto per sicurezza. avrei altre domande: ho stampato il pdf mettendo di non adattare il foglio alla pagina ma di tenere le dimensioni del documento ma il pcb è molto piccolo e mi sembra strano... e vanno bene dei BF245 al posto dei J201??
Re:Dr Boogey
Inviato: 06/02/2010, 17:32
da Rodiguez
metti i j201 che sei garantito. puoi provare a metterli su dei piedini che li rendano intercambiabili, così fai tutte le prove che vuoi.... se il punto è che non riesci a trovarli nella tua città... non saprei.. trova altre ocse da ordinare e rivolgiti a banzai.. credo sia la cosa migliore.
se ti sembra troppo piccola fai la prova per vedere se i componenti ci entrano bene...
Re:Dr Boogey
Inviato: 13/02/2010, 21:13
da manfry
ma in teoria non vanno il volume e il gain logaritmici?? perchè sullo schema elettrico dice che vanno potenziometri a e quello del negozio mi ha detto che a sta per lineari, e poi quelli dei toni mi ha detto che di solito vanno lineari e qua ce ne sono 2 a e un b, quello dei medi
Re:Dr Boogey
Inviato: 13/02/2010, 22:45
da oldengl
devi dire al negoziante saccente (è capitato anche a me

) che in europa a sta per lineare ma in america a sta per logaritmico.. quindi per non sbagliarti digli lineare e logaritmico!

Re:Dr Boogey
Inviato: 13/02/2010, 23:24
da manfry
gli avevo detto: ma non è che in america... ma lui sosteneva che era tutto uguale. beh a sto punto gli dirò.
Re:Dr Boogey
Inviato: 13/02/2010, 23:42
da manfry
io ho avuto dei problemi nel realizzare la pcb: l'acido ha fatto effetto sul rame dopo pochi minuti, ma ho dovuto aspettare circa un ora e mezza perchè c'erano due punti in cui non andava via il rame e che alla fine l'ho tolto io con la taglierina. ah io ho usato il metodo dei trasferibili che è lungo e noioso, avevo in mente quello della pnp ma il negoziante mi aveva detto che non mi conveniva xke costava troppo.
Re:Dr Boogey
Inviato: 14/02/2010, 0:29
da Rodiguez
Re:Dr Boogey
Inviato: 14/02/2010, 0:35
da manfry
ma l'acido lo posso riutilizzare??