Pagina 1 di 1

Consigli sulla costruzione di un booster

Inviato: 03/01/2010, 15:48
da Six
Ciao a tutti sono un utente nuovissimo, con poca esperienza nel campo, quindi scusatemi per il linguaggio non tecnico....

volevo chiedervi dei consigli per quanto riguarda la costruzione di un booster , visto che so che è uno degl'effetti più semplici da costruire ho deciso di iniziare da questo.
pensavo di usare un kit che ho trovato su Das Musikding più precisamnente questo  http://www.musikding.de/product_info.ph ... .html  che dovrebbe comprendere tutto l'occorrente tranne la manopola e la pellicola per la grafica da applicare sul case del pedale.

---Le mie domande sono conviene usare questi kit? o e meglio fare la spesa pezzo per pezzo per avere poi un pedale professionale??
--- che pedale viene fuori con questocomponenti? sono di buona qualità o no?
----non ci sono scritte le caratteristiche tecniche del pedale ,da cosa lo posso capire? per esempio il guadagno in  db a quanto arriva?

scusate per le tante domande . ma è veramente il mio primo progetto


vi ringrazio per l'attenzione

:ok_1:

Re:Consigli sulla costruzione di un booster

Inviato: 03/01/2010, 17:16
da gattodread
ciao,

iniziare con un kit è sicuramente una scelta saggia,  non ti preoccupare troppo della qualità dei componenti elettronici, saranno delle scelte che maturerai più avanti (e come noterai in un booster come questo usare condensatori da 5 euro l'uno invece che da 0,05 euro l'uno non fa molta differenza)

a livello di funzionamento per quanto riguarda jacks, switch e tutto il resto i kit di musikding sono sicuramente ad un buon livello, e per quel prezzo ti daranno molta soddisfazione. non c'è molta differenza rispetto se comprassi tutto il materiale separatamente.

l'importante è prendere confidenza con le pcb, le saldature e il cablaggio dei componenti "volanti" (potenziometri, footswitch, jacks e led), quindi secondo me fai bene a scegliere un progetto del genere, mi sento di consigliarti anche il the screamer-overdrive kit che in accoppiata al booster è un must per qualsiasi chitarrista.

Re:Consigli sulla costruzione di un booster

Inviato: 06/01/2010, 13:15
da Six
:Gra_1: 

grazie dei consigli molto utili.

Quali sono le caratteristiche del linear booster dell'elettroharmonic a cui questo kit si riferisce??
-è true bypass?
-è un clean boost ?
-il guadagno a quanto arriva??


Grazie dell'attenzione

Re:Consigli sulla costruzione di un booster

Inviato: 06/01/2010, 16:04
da Richard
Se con clear boost intendi che non influisce sul suono ma lo amplifica e basta si, il true bypass dipende da come lo cabli ma trattandosi di uno switch 3pdt (triplo deviatore) direi che la risposta e scontata (si) riguardo al guadagno non ricordo..... Comunque é abbastanza alto

Re:Consigli sulla costruzione di un booster

Inviato: 07/01/2010, 21:41
da Six
ok grazie ,sicuramente  seguendo lo schema che viene dato con il kit , il cablaggio sarà per avere il true bypass .

:numb1:

Re:Consigli sulla costruzione di un booster

Inviato: 07/01/2010, 22:10
da MarcoMike
ti posso dire che è il mio boost preferito, tra i boosters è il meno clean, ma è un po' cupo... il che rende moltissimo per spingere un ampli in saturazione. quelli tipo superhardon o microamp ti portano a suoni troppo squillanti per i miei gusti.
però (c'e' sempre un però) l'LPB vero l'ho visto a 28 euro....questo costa 22 più shipping... mhmh... però non so. anche io me lo sono costruito, non sia mai comprare pedali così semplici!!! ma neanche pagare 16 euro per...
Immagine
solo la parte cerchiata... l'altra metà è un superhardon, con pot doppio 10klin+100kLog (okok... poi la parte piu costosa è composta da scatola, switch, ecc ecc... )

bè, questo per dire che il pedale è ottimo, ma puoi costruirlo anche senz kit secondo me, magari dopo aver fatto esperienza su un pedale un po' piu interessante in kit... un tremolo? un overdrive? no?

Re:Consigli sulla costruzione di un booster

Inviato: 11/01/2010, 13:09
da Six
Be' in effetti hai ragione ,mi sembra esagerato il costo solo per quei componenti, in effetti avevo pensato anche io ad un overdrive o  ad un fuzz ma mi ero diretto verso il boost appunto per la semplicità, ma se mi dite che questi alrti progetti non sono male come primo progetto allora potrei anche pensarci.

a proposito il kit per costruire un fuzz ??

grazie MarcoMike