Pagina 1 di 2
Simulazione di Cabinet
Inviato: 30/09/2006, 11:40
da gnogno
Sono sempre a rompere le scatole, eh?
Stavolta sono in cerca di un'anima pia che mi spieghi come funziona la simulazione delle casse...
In lienea d imassima dovrebbe essere una questione di equalizzazione, ma non ne afferro i principi base...

Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 30/09/2006, 12:00
da AndreaC
Un cono ha una risposta in frequenta del tipo :

Un simulatore di cassa cerca di fare una cosa simile, in realtà considerando la risposta in freq di tutta la cassa.
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 30/09/2006, 12:01
da ELODEA
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 30/09/2006, 14:36
da gnogno
Grazie Andrea!
Il problema è che non so come ottenere quell'equalizzazione: che si usa (operazionali presumo)?quali sono i componenti che deterinano l'amplificazione di una det frequenza e l'attnuazione di altre (mica i soliti filtri passivi, si tratta di filtri attivi, vero?)?
@ELODEA: Non è che ci debba fare chissà cosa, solo registrare dei sample al pc visto che non ho un microfono...

Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 30/09/2006, 16:11
da AndreaC
Luix aveva messo su questo che dovrebbe fare per te:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 7&catid=73
Magari prima di realizzarlo simula con un programma la risposta in frequenza del circuito, sarebbe interessante.
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 30/09/2006, 17:50
da gnogno
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 30/09/2006, 19:26
da AndreaC
Sono una serie di amp-op in cofigurazione invertente, solo che al posto di avere solo resistenze ci sono anche condensatori in modo che il guadagno si in funzione della freq.
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 0:56
da AndreaC
Alla fine visto che non sono uscito la simulazione l'ho fatta io per curiosità.
Cmq se non ho cappellato per il sonno dovrebbe essere questa
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 10:33
da luix
Ci dovrebbe essere un notch intorno al kilohetz andrè, verifica lo schema che hai simulato...
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 10:46
da AndreaC
mmm, ci ho dato un occhio ma non vedo nulla di strano. Se mi dici quale pezzo deve fare sto notch verifico subito con più attenzione quella parte
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 10:57
da luix
Questo è lo schema il circuito al centro con quei condensatori e resistenze messe in modo poco convenzionale è un notch filter bufferizzato o attivo...
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 11:17
da AndreaC
Lo schema è quello che ho copiato, ho testato il singolo stadio che ha i valori corretti.
Scusa ma che senso avrebbe un notch filter a 1khz?
Ti allego la risposta dello stadio
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 11:53
da luix
Se hai l'opportunità di mandare del pink noise ( o white noise) in una cassa ti accorgerai che hanno un "buco" sulle frequenze di circa 1kHz, il simulatore fa quello, mi sembra strano che quello non sia un notch filter, ovviamete un notch di quelli con un Q basso....
Mick abbiam bisogno dei tuoi servigi, simula anche tu il circuito....
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 11:57
da AndreaC
Niente di più facile che io abbia cappellato qualcosa, stiamo a vedere cosa esce dalla simulazione di mick se ne ha voglia
Re: Simulazione di Cabinet
Inviato: 01/10/2006, 14:29
da mick
luix ha scritto:
Mick abbiam bisogno dei tuoi servigi, simula anche tu il circuito....
Ok

... solo che per simularlo vorrei usare pspice, EWB è troppo impreciso....
Devo solo riuscire a installarlo
Tu Andrea che software hai usato?