Pagina 1 di 1

Montaggio Boss DS-1

Inviato: 04/05/2010, 22:49
da cafe
Salve a tutti!
Sto cercando di montare il Boss DS-1 preso dal sito diytalia, però non riesco a capire una cosa:
Dov'è il tasto per l'accensione del pedale con relativo led che ne indica il funzionamento? Come fare per montarlo?
Lo schema è questo:
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ey=1&hit=1

GRAZIE!

Re:Montaggio Boss DS-1

Inviato: 04/05/2010, 23:01
da Hades
Per quello che chiedi serve uno switch (a pressione) DPDT o 3PDT.
Quello che hai linkato e' lo schema dell'EFFETTO, non dello switching... Potresti anche voler inglobare il tutto in un'unica scheda con diversi effetti e del pulsante di accensione non te ne fai nulla in quel caso.

Comunque ti rimando ad un'interessantissima lettura relativa a cio' che chiedi: IL TRUE BYPASS

Re:Montaggio Boss DS-1

Inviato: 04/05/2010, 23:19
da cafe
quello switch ce l'ho già il problema è che non ho capito bene come montarlo. Ho anche letto quella guida, ma precisamente quale schema devo seguire?
Non voglio inglobare tutto in unica scheda con effetti diversi ma mi interessa solo questo pedale con relativo schema per il montaggio del tasto a pressione con led

Re:Montaggio Boss DS-1

Inviato: 05/05/2010, 13:17
da lotusfeet
Ciao cafe.

Un utile riferimento (dopo aver letto l'articolo proposto da Hades) potrebbe essere l'Offboard wiring sul sito di tonepad

http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=76

In particolare l'Offboard Wiring 5 è quello che usa il calssico 3PDT.
Ti consiglio anche di leggere il thread "Soluzione al pop dei pedali" di luix che trovi in cima a questa sezione. :seetest:

Buon lavoro!
Christian

Re:Montaggio Boss DS-1

Inviato: 05/05/2010, 15:25
da cafe
io possiedo un tasto DPDT non 3DPT..
Altra cosa, che differenza c'è tra il connettore jack a due attacchi e quello a tre (sleeve, tip, ring)? Io sto utilizzando quello a due
posso seguire questo schema?
http://img76.imageshack.us/img76/7793/mtbhd3.jpg

che differenza c'è tra:
FIX IN e IN?
FIX OUT e OUT?

Re:Montaggio Boss DS-1

Inviato: 05/05/2010, 16:09
da lotusfeet
Anzitutto lo schema che hai indicato lo trovi al numero 3 del documento che ti ho indicato prima.
che differenza c'è tra il connettore jack a due attacchi e quello a tre
Quello a due è mono, quello a tre è stereo  :mart: :face_green:. Viene utilizzato un jack stereo in questi contesti quando bisogna alimentare un circuito a batteria: scollegando il cavo infatti la batteria non alimenta più il circuito (fondamentale se non vuoi cambiare una batteria al giorno  :face_green: ). Se questo non ti torna vedi come è fatto un plug mono: inserendolo in una presa stereo sleeve e ring sono in corto e quindi chiudono il circuito di alimentazione; viceversa quando la stacchi...
Nel caso il tuo effetto non preveda la batteria ma solo l'alimentazione esterna puoi tranquillamnente utilizzare due jack mono.  :numb1:

Buon lavoro!
Christian

Re:Montaggio Boss DS-1

Inviato: 05/05/2010, 16:11
da cafe
ok grazie mille! e fix out, out e fix in, in?

Re:Montaggio Boss DS-1

Inviato: 06/05/2010, 8:19
da lotusfeet
Solitamente:
  • Fx in: ingresso dell'effetto (della board contenente il DS1 nel tuo caso)
  • In: ingresso del pedale
  • Fx out: uscita dell'effetto (della board contenente il DS1 nel tuo caso)
  • Out: uscita del pedale
Ti consiglio caldamente di capire qual è il giro del fumo di segnale e alimentazione... inserendo tutte le variabili del caso:
  • switch azionato o meno
  • cavo dell'alimentazione inserito o meno (cosa succede se attacchi il plug dell'alimentazione e hai la bateria collegata?)
  • plug mono su jack stereo inserito o meno (...e se metto un jack mono, cosa succede?)
Sono cose molto semplici, te lo dice uno che non è un drago in elettronica. Ma in questa bella passione ci vuole un po' di curiosità. Cerca di capire da solo i punti sopra prima di accendere lo stagnatore, ti serviranno in fase di montaggio... se poi non ti è chiaro qualcosa, siamo qua.

Buon lavoro!