Pagina 1 di 1
distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 20/05/2010, 22:09
da ntù
Ciao
ho una idea in testa
Sto cominciando la costruzione di un distorsore su millefori (soltanto come fase iniziale di testing) dotato di switch su diversi stadi di clipping, potenziometri sui filtri, per il cambio al volo del risultato finale.
Per la fase di clipping provvederò ad inserire un ulteriore switch per entrare in modalità asimmetrica.
E per gli OPAmp montare uno zoccolo così da poter provare diversi integrati senza perdere troppo tempo.
In seguito a risultato gradito passare a PCB.
Metterò sia alimentazione a batteria che a alimentatore.
Penso di partire da zero, o magari da uno schema già rodato (vedi ts9 che si può trovare sulla Home).
Farò registrazioni delle varie combinazioni microfonando con uno shure SM57 un ampli valvolare.
Che ne pensate ? Consigli ? Insulti ? c'è qualche componente (non troppo raro magari) che vi piacerebbe sentire?
Intanto ho un paio di diodi che potrebbero essere un inizio vedi:
Led rossi
Led Blue belli luminosi
4 ge an5b
In 4007
In 4001
Acquisterò:
1n914
Led verdi
Led gialli
e quello che consigliate.
Per quanto riguarda gli OP AMP
Posseggo al momento
UA741CN
Ma è proverò i soliti LM e T
Settimana prossima comincio a prendere i primissimi componenti per mettermi in moto,
Quindi resistenze condensatori i primi OP Amp Diodi, switch e JACK
Appena posso posto lo schema modificato.
MI piacerebbe davvero avere la vostra opinione.
P.S. lo schema verrà sviluppato con FIDOCAD.
Ciauz
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 20/05/2010, 22:25
da Leo
A mio parere i migliori distorsori sono quelli a jfet, gli opamp non mi sono mai piaciutii, così come i pedalini!
Per me dovresti partire da qualcosa tipo DR Boogie, togliere uno stadio e sperimentare fino ad ottenere il suono che hai in mente partendo dalle variabili fisse che hai già, ovvero amplificazione (pre+finale
cono+cassa di risonanza), chitarra (bla bla bla), e principalmente il tuo fisico e i tuoi sensi (mani, modo di suonare, percezione timbrica e suono)
Una volta fissate queste "variabili" sperimentare sul suono!
Se non adotti questo metodo rischi di non portare a termine il progetto neanche a distanza di 5 anni!
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 20/05/2010, 22:35
da ntù
Onestamente partivo dal ts9 perchè c'è il progetto completo su diyitalia.
Ma se dici che è meglio il dr boogey, mi cerco lo schema...
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 20/05/2010, 22:57
da luix
Ciao!
l'idea è buona! sperimenta sperimenta!
Usa anche il clipping in stile mxr distortion plus...
come diodi ti consiglio di prendere un solo tipo di led, specialmente quelli a bassa corrente perchè la tensione di soglia ce l'hai appunto a una corrente bassa, nella parte di clipping non passano 20mA...
Per gli altri diodi alcuni sono ridondanti, tipo il 4007 e il 4001...
Prendi:
LED qualsiasi low current
1N4148 classici
1N4007
BS170 o altro mosfet connesso a diodo
Diodi al germanio
Diodi schotky (o come si scrive)...
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 20/05/2010, 23:54
da Leo
Si, se vuoi fare un distorsore a mio avviso è meglio! togli uno stadio magari perchè così è esagerato e troppo compresso!
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 21/05/2010, 1:08
da ntù
ok segnata lista della spesa :D
Quindi i led basta che abbiano una luce non troppo accecante.
Per quanto riguarda lo schema e il "rimuovere" uno stadio tu intendi:
Q4
trim4
R12
C9
C19
e collegare r11 a q5 ?
Comunque sono confuso ma sbaglio o a solo un diodo? è qui che devo provare i clipping a 2 diodi simmetrici e asimmetrici?
Ho visto lo schema dell'mxr effettivamente è da encliclopedia del clipping ( CHIARISSIMO !)
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 21/05/2010, 13:08
da luix
Ciao!
ridimensiona lo schema perchè sforma la pagina...
in questo caso non ci sono diodi di clipping, sono i JFET col loro guadagno a saturare e clippare il segnale.... se li alimenti a tensione abbastanza alta ( 30V ) riescono ad emulare bene le valvole...
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 21/05/2010, 13:44
da robizz
io comunque per sperimentare vedrei meglio una breadboard
meno sbattimento
meno stagno respirato
più facilità nel fare tutti i cambiamenti che vuoi
se vuoi una cosa molto più funzionale puoi prendere ispirazione googlando "beavis board" !
PS: benvenuto

!
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 21/05/2010, 16:22
da ntù
Ehm...
Sono un cretino

volevo dire bread board..
Ne ho una fatta unendone 3 normali "ricordo" delle scuole superiori
Quindi modificando l'unico 1N4001 presente vicino l'imput non cambio le caratteristiche del pedale. Posso solo provare stadi diversi di clipping cambiando i transistor con altri transistor?
Per adesso sto studiano una fase di alimentazione regolabile per i jfet.
Ho rimpicciolito l'img!
E' corretto il mio concetto di eliminazione di uno stadio (come ho descritto nel mio precedente post) ?
A cosa serve l'ultimo transistor Q5 non polarizzato?
Edit: sto usando circuit maker 2000 che lo conoscevo dai tempi della scuola

Edit: mi sto studiando praticamente tutti i tutorial sulla home :band_1:
Re:distorsore su millefori diversi stati di clipping e eq
Inviato: 21/05/2010, 21:23
da ntù
Ho eliminato uno stadio:
http://uptiki.com/images/cbmnaojfzcuu9u9ytz2i.png
Volevo sapere se era corretto.
Comincio con le varie polarizzazioni dei J201 per trovare un buon risultato
Ho capito come usare un transistor come diodo (unire gate e source al positivo e drain al negativo) ma passare da un transistor a una fase di clipping (simmentrico e non) con i diodi non ho ancora capito.
L'idea si sta sviluppando con 6 stadi diversi
1) transistor JFET polarizzati a tensione alta con i trimmer (solo selezionabili non modificabili)
2) altri transistor (BS170 ?) polarizzati con i trimmer (solo selezionabili non modificabili)
3) Clipping con silicio
4) clipping con germanio
5) clipping con led
6) clipping con schottky
True bypass (facile facile)
Controllo di toni come da originale
Il pedale finale sarà con solo 3 stadi diversi scelti a gusto dei forumisti tramite sample e un bel sondaggino, ipotizzo germanio jfet e schottky. (Ovviamente il volume finale sarà quantomeno simile per tutti e tre)
Spero di fare cosa gradita e di non morire durante l'impresa.
Intanto Banzai festeggia
