Pagina 1 di 1

Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 06/06/2010, 15:43
da Submariner
dopo che mick mi ha fatto il cazziatone per l'OT non irrilevante, apro una discussione qua.

Il progetto è costruire un pedale non troppo difficile per approcciare nel migliore dei modi con la materia.
Ho trovato su Tonepade questo  ----> http://www.tonepad.com/project.asp?id=5 e pensavo fosse una buona idea, visto che era etichettato come difficoltà a BEGINNER.

Le domande sono :
- che difficoltà c'è tra i due schemi che ci sono ? uno è più facile ? uno funziona meglio ?
- ho cercato su internet i vari componenti per vedere i prezzi, o più semplicemente per vedere cosa erano...

  ad un certo punto parla di Potenziometri e dice che me ne serve uno da 10k.
  io ho trovato questi due, quale prendo ? http://www.smallbearelec.com/Detail.bok?no=160 http://www.smallbearelec.com/Detail.bok?no=779
  io pensavo il secondo perchè il primo non vedo dove mettere la manopola del potenziometro.
  o potrebe anche essere che non ho capito nulla

  poi cercando i capacitori mi sono trovato davanti a questo:

    Capacitors, Panasonic Low Voltage Poly Film
    Capacitors, Topmay Low Voltage Poly Film
    Capacitors, Xicon High Voltage Poly Film
    Capacitors, Mallory 150 Series Poly Film
    Capacitors, Sprague 715 Series, Orange Drop
    Capacitor, Sprague 716 Series, Orange Drop
    Capacitors, Ceramic
    Capacitors, Silver Mica
    Capacitors, Electrolytic

    quali devo scegliere ? sull'elenco componenti non c'è nulla chi mi aiuta...


:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: in anticipo !

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 06/06/2010, 18:57
da abysmal412
Ben arrivato Submariner!
Ottima l'idea di cominciare da un progettino facile...ma come primo obiettivo devi segnalarti questo: "mi devo costruire un effetto che mi serve".
Ti serve effettivamente un compressore? Se si, ok...il progetto è buono (la differenza tra i due la trovi scritta nella nota in alto all'interno dei due PDF). In caso contrario, io ti suggerirei un altro progetto, semplice,  economico ed utile, ovvero un booster (utilissimo negli assoli  :duec: )!

Veniamo al secondo punto. Mi pare abbastanza evidente che hai le idee poco chiare sui componenti e sulla loro applicazione.
Come primo passo, prima ancora di acquistare il primo componente, ti consiglio vivamente di dare una spulciata ai vari tutorial che i ragazzi della comunità hanno messo a nostra disposizione nella galleria. E' bene avere un minimo di idee chiare su quello che facciamo prima di avventurarci in progetti che, in caso contrario, finirebbero per rivelarsi fiaschi e porterebbero solo ad un inutile spreco di denaro e tempo.
Quindi ricorda...un minimo di basi di elettronica sono indispensabili per una buona riuscita dei tuoi progetti.

Terzo punto. Small bear è negli USA. Usa = dogana. Dogana = sovrapprezzo = perdita di tempo.
Ti consiglio di rimanere in Italia (http://www.tubes.it/) o in Europa (http://www.banzaimusic.com/). Io mi servo da Banzai. Veloci, forniti e "abbastanza" affidabili.
Ah, i potenziometri che hai scelto, lasciali perdere...:-)

Punto quarto. Come ti ho già detto, sono necessarie le dovute basi di elettronica prima di fare un ordine. Se per costruire un effetto metti gli Orange Drop 715, hai bisogno di un case grande quanto una testata (oltre ad una barca di soldi) :-)
Resistenze e condensatori devono essere proporzionati al voltaggio con cui è alimentato l'effetto.
Io generalmente uso questi: http://www.banzaimusic.com/Xicon-Greenies/
oppure i panasonic. Gli elettrolitici vanno utilizzati dove esplicitamente richiesto e sono diversi...
Documentati, insomma...

Bene, spero di averti dato le informazioni di cui avevi bisogno. Scusa se te lo ripeto, ma sono necessarie alcune conoscenze prima di cimentarti nella costruzione di un effetto. Non rischi la vita con 9/12V, ma rischi un inutile alleggerimento del portafogli!
Detto questo, ricordati di munirti di un un saldatore di discreta qualità (quanto meno acquista una buona punta). Fai molte prove con componenti economici (resistenze) da saldare su una millefori...trovi tutto a pochi euri nel primo negozio di elettronica vicino casa tua. Ti consiglio anche l'ottimo tutorial sulla saldatura in galleria...dagli una lettura! Anche certe cose che ritieni ovvie, ovvie non sono :-)

Informati per bene, e quando ti sarai fatto un'infarinatura, se avrai ancora dubbi siamo a disposizione per chiarirteli e consigliarti. Tieni presente però che che non possiamo farti le basi di elettronica rispondendo a post tipo "che differenza c'è tra un Orange Drop 715 e un elettrolitico che lavora a 12V?".

Quindi buona lettura e, quando sarai pronto, buon DIY!

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 06/06/2010, 18:58
da abysmal412

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 07/06/2010, 0:19
da Submariner
ok, grazie mille ad entrambi.

il booster non l'ho voluto vedere, anche se era facile, propio per attenermi al principio di utilità, poichè ho comprato da poco il metal muff con il toop boost, quindi lo ritenevo superfluo.
il compressore mi sarebbe piaciuto averlo ma non avrei mai speso dei soldi, perchè lo ritenevo più uno sfizio, visto che per adesso riesco a vivere senza.

per le informative sulla teoria ne terro conto, avevo già iniziato a studiarmi i tutorial sia del forum che del sito, ma comunque spero di imparare anche un po' sul campo visto che siamo due in garage a saldare, e l'amico mio sono già due anni che si diverte con l'elettronica.

ho preso come riferimento Small Bear perchè ho scaricato il catalogo da tubes.it, ma cercando i vari componenti molti non li trovava. dite che se porto l'elenco dei componenti al negozio d'elettronica che ho (fortunatamente) dietro casa, me li rimediano loro ?

cmq per la nota l'ho letta, ma c'è solo nel primo pdf, e spiega alcune cose del pedale, non la differenza tra i due (anche perchè non c'è nessuna nota significativa nel pdf della seconda versione).

grazie per l'attenzione, lo so che sono un po' rompiscatole, però una volta che avrò ingranato la marcia sarò meno pressante. :yrock:

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 07/06/2010, 8:12
da lotusfeet
Ti segnalo un ulteriore negozio in Europa (assai popolare):

http://www.musikding.de/

meno forniti di Banzai, ma più affidabili (io mi servo da entrambi...)
Buon lavoro!  :bye1:

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 07/06/2010, 15:03
da mick
Submariner ha scritto: dopo che mick mi ha fatto il cazziatone per l'OT non irrilevante, apro una discussione qua.
Mick non voleva farti alcun cazziatone, ti ha solo suggerito come dare miglior visibilità alla tua domanda (che come vedi ha già ricevuto risposta) in modo da rendere più fruibile il forum....  :numb1:

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 07/06/2010, 15:43
da abysmal412
Per esperienza personale, ti posso garantire che quando al negoziante dirai "devo ordinare 2 potenziometri alpha da 16mm, 10 resistenze allo strato metallico da 1/4 di W, 5 condensatori Xicon Greenies" la sua reazione potrebbe variare tra l'infarto provocato dalle troppe risate, l'espressione inebetita di chi sente parlare aramaico antico o peggio, potrebbe tirarti addosso un flacone di cloruro ferrico  :fonz:
A parte gli scherzi...non credo che nessun negoziante faccia ordini per così poca roba...
Io ti consiglio Banzai, o musikding come ti hanno detto...o tubes, meglio ancora visto che è italiano!

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 07/06/2010, 21:14
da cicciput
Se vuoi costruirti un Orange Squeezer potrebbe darti qualche spunto [url=http://"http://www.diyitalia.eu/index.php?option=com_smf&Itemid=50&topic=6684.msg66286#msg66286"]questo[/url] che ho completato da qualche giorno :bye1:

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 07/06/2010, 22:55
da Submariner
@ mick = ma chi mancherebbe altro, non avrei potuto chiedere di meglio. sono stato dall'altra parte e so cosa vuol dire vedersi davanti l'utente medio per il quale il tasto cerca non ha assolutamente nessuno scopo, va sempre OT ed è accolloso.  :beer:

Quindi voi mi consigliare di ordinarla online comunque il materiale ? io intanto mi segno tutti i siti, grazie  :pardon1:

@cicciput = grazie mille !  ma è normale che il pedale abbia solo il pulsante per attivarlo ? non è possibile metterci i potenziomentri per regolarlo ?

Re:Pedale per cominciare (magari un compressore)

Inviato: 07/06/2010, 23:46
da cicciput
Submariner ha scritto: @cicciput = grazie mille !   ma è normale che il pedale abbia solo il pulsante per attivarlo ? non è possibile metterci i potenziomentri per regolarlo ?
Certo che puoi mettere il pot del volume, l'originale Orange Squeezer non l'aveva e io l'ho preferito così perchè una volta settato il volume per essere uguale al segnale d'ingresso non l'avrei più mosso (non lo userei come booster, per quello uso altro) quindi non mi serve. All'inizio volevo fare un forellino nell'enclosure per poter regolare il trimmer del volume senza aprire ma poi ho deciso che neanche quello serviva...

Lo trovo un bel compressore, magari ce ne sono di più silenziosi, lo uso col Les Paul coi P90, per avere un suono pulito tagliando tutti i picchi che altrimenti manderebbero in saturazione le valvole del finale.

Eccolo l'originale:
Immagine