Pagina 1 di 1

Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 21/08/2010, 11:01
da Tom
Non ho trovato topic su questo ottimo ed utilissimo pedale. Qualcuno per caso c'ha guardato dentro? Ha degli schemi? Delle foto più ad alta definizione di quelle 2-3 che si trovano in internet?

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 25/08/2010, 19:41
da Vicus
E se provassi a inventare qualcosa tu? So che copiare è più facile e che di solito è anche un modo rapido per imparare però in questo caso non mi sembri calzi a pennello. Se cerchi un buffer ed un booster basta che fai una ricerca in questo forum o direttamente su internet. Da parte mia richieste come queste mi fanno arrabbiare parecchio perché è una richiesta che non fa crescere la comunità e che insegna niente a nessuno, se invece avesi chiesto: "Eih ragazzi ho provato la white box e non è la stessa cosa del booster che ho fatto io, sapete dirmi perché?" allora almeno da parte mia avresti avuto più rispetto. Così proprio non ci siamo.

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 25/08/2010, 20:30
da Tom
Ciao Vicus, grazie di aver perso tanto del tuo tempo prezioso con me, ma la tua è un'opinione, che rispetto, ma resta un'opinione. Mentre il tuo rispetto proprio non mi tange.
Peraltro il mio era un post molto molto stringato quanto aperto: di booster, buffer, distorsori ne ho già visti, fatti, modificati e clonati e come vedi, il topic era dedicato al pedale (e mancava tale argomento sul forum). Nel titolo non ho scritto "cerco schemi": la discussione era dunque aperta.

Qui nel forum (così come in moltissimi forum internazionali) ho trovato alcuni schemi ed addirittura layout di pedali originali e famosi, tipo Supercharger e TS808, tanto per dire. In alcuni di questi topic intervieni anche tu. Ho pensato che la stessa cosa fosse permessa anche per un pedale italiano quasi di boutique. Con quelli italiani non si può imparare copiando? Spiegami perchè in questo caso non calza a pennello. Ma ti prego, risparmiami che rubare ai ricchi è peggio che rubare ai miliardari.

Se sono contravvenuto alle regole del forum chiedo umilmente scusa, anche se in questo caso non troverei la policy molto coerente. Ne' il tuo messaggio privato di diminuzione della mia reputazione con tanto di motivazione "sminuisci il sapere": se tu fossi saggio, non perderesti tempo con queste polemiche, peraltro "sporcando" il thread alla prima risposta, o togliendo reputazione agli altri, rischiando di boriarti contro un novellino. :salu:

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 25/08/2010, 20:51
da Hades
Non mi sembrava il caso, ma la liberta' di parola non la si nega a nessuno, per cui... Direi che possiamo anche chiudere qui con le polemiche, e chi vuole parli del pedale in questione.

Tornando on topic, mi sembra interessante il sistema di switching con assenza di segnale nello stomp, almeno e' quello che dichiara il sito.
Per il resto secondo me non c'e' della scienza, un buffer e un booster selezionabili, o addirittura lo stesso buffer che comandato dal potenziometro aumenta il guadagno di qualsiasi cosa ci stia dentro.
Personalmente non lo ritengo cosi' interessante se non come oggetto di studio puro e semplice!
:ciao:

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 26/08/2010, 10:37
da prnet
Personalmente non l'ho mai provato.. Dando un'occhiata alle 2-3 foto online si vedono bene i 2 giganteschi cap wima. La cosa interessante però sembrerebbe la VTL che si vede al suo interno. Mi da l'idea di qualcosa di innovativo. Io la butto li... la usano proprio per switchare il segnale senza "pop"?! Ad ogni modo se non si guarda al prezzo potrebbe essere un pedalino interessante da mettere in catena.. ho sentito parlarne molto bene.

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 26/08/2010, 19:56
da Zanna
Boh, secondo me è semplicemente un buffer nel quale, ad un certo punto, con lo switch si sostituisce alla resistenza della retroazione dell'operazionale un potenziometro per variare il guadagno. E questa cosa magari lo si fa con VTL.
Ecco spiegato il NON-Pop dello switch e la "assenza di segnale nello switch", perché di fatto lo switch cambia solo il feedback dell'operazionale.

Niente di stratosferico, insomma, ma magari buona l'idea di evitare il pop con fotoresistenze.

Ciao!
Zanna

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 27/08/2010, 13:15
da Tom
Per non-pop nello switch intendete il pop che potrebbe esserci nel passaggio tra buffer a buffer+boost, ovvero nell'inserimento del boost?

Dove posso leggere qualcosa riguardo al VTL?

Non vi sembra che per un buffer + booster ci siano un po' troppi componenti?

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 27/08/2010, 13:18
da Hades
Probabilmente fanno parte dello switching, pero' senza schema e con 2 foto e' difficilissimo dirlo con certezza...

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 27/08/2010, 13:49
da Tom
Ecco le uniche foto che sono riuscito a trovare:
Immagine
Immagine

Qui una foto interna della BlackBox, il solo buffer, così è possibile fare un confronto dei componenti "in più" nella Whitebox:
Immagine

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 27/08/2010, 14:18
da Hades
Allora, il VTL5C1 e' un fotoaccoppiatore, ovvero led + fotoresistenza.

Secondo me il buffer e' sempre attivo, lo stomp e' un SPDT che chiude il negativo collegato all'alimentazione dell'LDR.

Le opzioni sono 2:

L'LDR e' sempre spento e con alta resistenza. Quando lo stomp chiude il circuito l'LDR ha resistenza molto bassa e probabilmente bypassa la resistenza che setta il guadagno a 1 e attiva il pot che rende il guadagno variabile.
Oppure l'LDR e' normalmente acceso e bypassa il potenziometro del guadagno, inserendo il boost il led ha alta resistenza e fa entrare nel circuito il potenziometro.

E visto l'utilizzo di un doppio operazionale (TL072), puo' darsi che il buffer/booster sia in configurazione cascode, qualcosa di simile al superbuffer in galleria...

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 27/08/2010, 21:29
da bsound
Hades ha scritto:Allora, il VTL5C1 e' un fotoaccoppiatore, ovvero led + fotoresistenza.

Secondo me il buffer e' sempre attivo, lo stomp e' un SPDT che chiude il negativo collegato all'alimentazione dell'LDR.

Le opzioni sono 2:

L'LDR e' sempre spento e con alta resistenza. Quando lo stomp chiude il circuito l'LDR ha resistenza molto bassa e probabilmente bypassa la resistenza che setta il guadagno a 1 e attiva il pot che rende il guadagno variabile.
Oppure l'LDR e' normalmente acceso e bypassa il potenziometro del guadagno, inserendo il boost il led ha alta resistenza e fa entrare nel circuito il potenziometro.

E visto l'utilizzo di un doppio operazionale (TL072), puo' darsi che il buffer/booster sia in configurazione cascode, qualcosa di simile al superbuffer in galleria...

Però con una piccola differenza che i fet suonano molto meglio dei TL072 e sono meno rumorosi. :salu: :salu:

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 27/08/2010, 21:57
da Hades
bsound ha scritto:
Hades ha scritto:Allora, il VTL5C1 e' un fotoaccoppiatore, ovvero led + fotoresistenza.

Secondo me il buffer e' sempre attivo, lo stomp e' un SPDT che chiude il negativo collegato all'alimentazione dell'LDR.

Le opzioni sono 2:

L'LDR e' sempre spento e con alta resistenza. Quando lo stomp chiude il circuito l'LDR ha resistenza molto bassa e probabilmente bypassa la resistenza che setta il guadagno a 1 e attiva il pot che rende il guadagno variabile.
Oppure l'LDR e' normalmente acceso e bypassa il potenziometro del guadagno, inserendo il boost il led ha alta resistenza e fa entrare nel circuito il potenziometro.

E visto l'utilizzo di un doppio operazionale (TL072), puo' darsi che il buffer/booster sia in configurazione cascode, qualcosa di simile al superbuffer in galleria...

Però con una piccola differenza che i fet suonano molto meglio dei TL072 e sono meno rumorosi. :salu: :salu:
Hai ragione in pieno... Ma scusami: nell'analisi del pedale in questione, che due fet suonino meglio del TL072 che c'entra? :lol1:

Secondo me e' meglio concentrarsi su COME lavora, poi possiamo anche migliorare COME LO FA!

Re: Whitebox Masotti (buffer + boost)

Inviato: 27/08/2010, 23:26
da bsound
L'ho avuto questo pedale è l'ho subito rivenduto, per il discorso dei fet era per dire che suona(Intendo come trasparenza di suono) meglio il super buffer che questo pedale. :salu: :salu: