Pagina 1 di 2

EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 25/10/2010, 21:53
da Superfuzz
Salve gente, un ragazzo mi sta chiedendo di realizzargli un eq a 10 bande, pensavo di alimentarlo a +-18V con un chip stile MAX1044 o un IC7660.. la domanda che volevo porre è la seguente: Secondo voi sei TL072 consumano troppo per un charge pump?
Grazie per l'ascolto!
Emanuele. :ciao:

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 26/10/2010, 1:25
da Fix_Metal
Superfuzz ha scritto:Salve gente, un ragazzo mi sta chiedendo di realizzargli un eq a 10 bande, pensavo di alimentarlo a +-18V con un chip stile MAX1044 o un IC7660.. la domanda che volevo porre è la seguente: Secondo voi sei TL072 consumano troppo per un charge pump?
Grazie per l'ascolto!
Emanuele. :ciao:
Anche io stavo pensando di usare un charge pump anzichè un trafo a parte col duale, ma il max1044 non regge la tensione. Volevo giusto scrivere un topic al riguardo :ok_1:

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 26/10/2010, 2:20
da Superfuzz
EVVAI, grande FixMetal!!
Io sto provando sia con il MAX1044 che con il IC7660 e sopratutto con il LT1054 che in teoria dovrebbe essere superiore..solo che ho sca**ato la PCB del primo prototipo, domani se trovo il tempo correggo tutto con un banale cavallotto :face_green:

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 26/10/2010, 11:27
da Fix_Metal
Superfuzz ha scritto:EVVAI, grande FixMetal!!
Io sto provando sia con il MAX1044 che con il IC7660 e sopratutto con il LT1054 che in teoria dovrebbe essere superiore..solo che ho sca**ato la PCB del primo prototipo, domani se trovo il tempo correggo tutto con un banale cavallotto :face_green:
Ho appena trovato questo post, ma ovviamente tutti sconsigliano di realizzare lo schema, anche se potrebbe funzionare, visto che al max max regge 10,5V.
MAX1044 on steroids!
Sto leggendo invece che LT1054 dovrebbe essere più efficiente, sempre nello stesso topic.

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 26/10/2010, 13:05
da Vicus
La Liner fa decismente buoini integrati per quel che riguarda l'alimentazione e parlo per esperienza personale. LT1054 è decisamente superiore rispetto al max1044, corrente di uscita maggiore e massima tensione in ingresso ammessa superiore.

Una considerazione sui charge pump, più grossi mettete i condentori e più lenta sarà la carica con la possibilità di creare rumore e maggiore inoltre la capacità di erogare corrente mantenendo la stessa tensione. Condensatori piccoli al contrario aumentano la freq di switch ma diminuisce la corrente erogabile. Il max232 secondo me è al limite per gli usi che abbiamo noi. Sconsiglio di salire sopra al micro o due altrimenti i rischia che la freq scenda troppo, i condensatori devono avere una bassa resistenza serie per non perdere le già scarse prestazioni, se avete spazio potete usare un banco di condensatori ceramici che assicurano una bassa esr.

Se il problema sono gli op amp che assorbono troppa corrente potete cercarne altri a basso consumo.

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 30/10/2010, 12:31
da Superfuzz
Mm l'altro giorno ho riprovato...mi pare di non aver fatto errori, ma su un ramo ottengo circa 4V e sull'altro -1...
Ho usato questo schema:
Immagine

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 30/10/2010, 16:54
da Vicus
Che integrato hai usato? Il max o lt?

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 30/10/2010, 19:01
da Superfuzz
Lt!
Che poi ce li ho provati un po' tutti e due dentro (lo so che non ha senso!) e cmq venivano fuori li stessi voltaggi all'incirca! BOOOOH

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 31/10/2010, 12:17
da Fix_Metal
Guarda il datasheet all'applicazione Positive Doubler

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 01/11/2010, 16:40
da Superfuzz
Sì sì...solo che a me serve voltaggio doppio in duale..lì nel datasheet non c'è lo schema, ma uno su FSB.org l'ha fatto e funziona..boh! Appena ho tempo provo a farmi un mini modulo con solo l'alimentazione, così ispeziono meglio!

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 01/11/2010, 17:21
da Fix_Metal
Superfuzz ha scritto:Sì sì...solo che a me serve voltaggio doppio in duale..lì nel datasheet non c'è lo schema, ma uno su FSB.org l'ha fatto e funziona..boh! Appena ho tempo provo a farmi un mini modulo con solo l'alimentazione, così ispeziono meglio!
Ma se tu gli dai un pasto (per esempio) un +9V, se usi quello schema ottieni +18V.
Nessuno ti vieta a quel punto di usare come riferimento il +9V di input, 0V (massa) come VCC- e +18V come VCC+. Così hai l'alimentazione duale, no?

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 01/11/2010, 17:38
da Vicus
Lo schema nel datasheet c'è eccome, vedi pagina 11 il primo in alto.

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 01/11/2010, 18:54
da Superfuzz
Vicus ha scritto:Lo schema nel datasheet c'è eccome, vedi pagina 11 il primo in alto.
Vero! non lo trovavo perchè ha un nome non previsto! (strain gauge bridge signal conditioner) cmq è come l'ho fatto io in teoria..probabilmente avrò qualche cosa fatta male nella pcb!

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 03/11/2010, 3:20
da Hades
Posta la PCB e qualche foto del cablaggio, cosi' possiamo vedere se c'e' qualcosa di strano!

Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?

Inviato: 04/11/2010, 23:18
da Fix_Metal
Non è che per caso hai 2 LT1054 che ti avanzano? Non ho molta voglia di fare un'ordine da banzai per due soli IC :ok_1: