Compressore valvolare
Inviato: 29/10/2010, 18:12
Non mi è mai capitato di avere sotto mano lo schema di un compressore valvolare però secondo me non è poi tanto difficile progettarne uno. L'idea mi è venuta pensando a come la tensione di griglia, negativa rispetto al catodo, fosse determinante per determinare il guadagno dello stadio. Far variare con continuità la resistenza di catodo non è così semplice, resistori controllati in tensione non ne ho mai listi o comunque non ne ho mai visti di lineari, la polarizzazione automatica non è l'unico modo per polarizzare un triodo, esiste anche la polarizzazione fissa. Ricavare un tensione negativa in un amplificatore o anche dal solo pre non è un è un problema, o la ricavi da dove ricavi la tensione di griglia delle finali o rettifichi la tensione dei filamenti. Regolare una tensione negativa un un segnale in tensione poi al giorno d'oggi è abbastanza semplice. Resta il come determinare il livello del segnale di ingresso e qui secondo me si apre una biforcazione perché se vogliamo fare un compressore tipo voce o tipo chitarra. Per il primo si può usare un convertitore RMS to Dc come quelli della Analog mentre per chitarra un rivelatore di picco penso sia l'ideale. Cosa ne pensate?