Alimentatore efx Medusa...Hum massa possibile???? Aiuto!!!
Inviato: 04/12/2010, 14:07
Ciao, ho fatto verso luglio questo filtraggio per un alimentatore da computer trust.
Fino ad ora nessun problema, a casa tutto perfetto e nessun, dico nessun, rumore di corrente.
Ultimamente a casa del mio batterista, che ha una messa a terra non perfetta, noto un sacco di rumore di sottofondo, che varia utilizzando il volume della chitarra. Questo non riesco a spiegarmelo fino ad oggi. Praticamente a casa mia, nella sala prove e dove c'è una buona messa a terra dell'impianto elettrico, nessun problema.
Oggi ho riesumato l'amplificatore multiuso di fennec e per provarlo sul cono del marshall ho messo il sendo del marshall dentro l'ampli. A parte il fatto che l'amplificatorino fa il suo sporco dovere quasi meglio del finale marshall, nessun rumore con i pedali+preamp. E fino a qui tutto ok. Poi penso....e perchè non inserire la pedaliera direttamente dell'amplificatorino di fennec in modo da usare il dr boogey come preamp???
Quindi tutto soddisfatto inserisco il Boogey nell'amplificatorino e sorpresa, lo stesso identico rumore a casa del batterista.
Allora la lampadina si è accesa: con un impianto elettrico fatto bene, il mio Marshall scarica tutte le masse sullo chassis (infatti la presa di corrente è a tre poli) e quindi il medusa è silenziosissimo, se invece l'impianto non è perfetto sull'amplificatore non si scarica nulla ed ecco il rumore.
Infatti l'amplificatorino di fennec essendo alimentato su due poli non scarica, tramite il terzo (centrale), la massa su nessuno chassis (un po' come il marshall a casa del batterista) e quindi spunta il rumore di fondo.
Ci sono soluzioni a questo inconveniente? Non c'è qualche modifica che posso fare al medusa per scaricare sti rumori?
Quando suono con il volume della chitarra a 10 il rumore è poco, ma se voglio pulire il suono e metto il volume a 3 ottengo un bel suono pulito, ma fazzo che rumore!!!
Inoltre poichè dopo il medusa avevo messo da parte il mio bespeco ps50, ho pensato anche:
Modifico il bespeco e praticamente prendo il trasformatore che è dentro e ci faccio 5 uscite medusa...li almeno con quel trasformatore posso prendere il pin centrale della presa elettrica e farlo scaricare sullo chassis dell'alimentatore giusto? In ogni caso se posso modificare il sistema con lo switching da notebook è meglio perchè ho più corrente a disposizione Cheesy
Fino ad ora nessun problema, a casa tutto perfetto e nessun, dico nessun, rumore di corrente.
Ultimamente a casa del mio batterista, che ha una messa a terra non perfetta, noto un sacco di rumore di sottofondo, che varia utilizzando il volume della chitarra. Questo non riesco a spiegarmelo fino ad oggi. Praticamente a casa mia, nella sala prove e dove c'è una buona messa a terra dell'impianto elettrico, nessun problema.
Oggi ho riesumato l'amplificatore multiuso di fennec e per provarlo sul cono del marshall ho messo il sendo del marshall dentro l'ampli. A parte il fatto che l'amplificatorino fa il suo sporco dovere quasi meglio del finale marshall, nessun rumore con i pedali+preamp. E fino a qui tutto ok. Poi penso....e perchè non inserire la pedaliera direttamente dell'amplificatorino di fennec in modo da usare il dr boogey come preamp???
Quindi tutto soddisfatto inserisco il Boogey nell'amplificatorino e sorpresa, lo stesso identico rumore a casa del batterista.
Allora la lampadina si è accesa: con un impianto elettrico fatto bene, il mio Marshall scarica tutte le masse sullo chassis (infatti la presa di corrente è a tre poli) e quindi il medusa è silenziosissimo, se invece l'impianto non è perfetto sull'amplificatore non si scarica nulla ed ecco il rumore.
Infatti l'amplificatorino di fennec essendo alimentato su due poli non scarica, tramite il terzo (centrale), la massa su nessuno chassis (un po' come il marshall a casa del batterista) e quindi spunta il rumore di fondo.
Ci sono soluzioni a questo inconveniente? Non c'è qualche modifica che posso fare al medusa per scaricare sti rumori?
Quando suono con il volume della chitarra a 10 il rumore è poco, ma se voglio pulire il suono e metto il volume a 3 ottengo un bel suono pulito, ma fazzo che rumore!!!
Inoltre poichè dopo il medusa avevo messo da parte il mio bespeco ps50, ho pensato anche:
Modifico il bespeco e praticamente prendo il trasformatore che è dentro e ci faccio 5 uscite medusa...li almeno con quel trasformatore posso prendere il pin centrale della presa elettrica e farlo scaricare sullo chassis dell'alimentatore giusto? In ogni caso se posso modificare il sistema con lo switching da notebook è meglio perchè ho più corrente a disposizione Cheesy