Pagina 1 di 1

Aiutatemi a Capire uno schema!

Inviato: 16/01/2011, 12:59
da Tobo
Ciao!

Mi sto documentando su come funzionano i vari pedali per poter poi riuscire a costruirne uno progettato da me, solo che sono alle prime armi: so cosa sono resistenze, diodi, condensatori, transistor eccetera, solo che non so come applicarli e come influiscono su un segnale elettrico alternato, come quello della chitarra.

Ho quindi preso degli schemi elettrici e mi sono messo a cercare di capire come funzionano partendo da uno molto semplice, il booster (in questo caso è l' LPB-1):

Immagine

e qui non capisco troppo bene come funziona:

Il - della batteria dov'è collegato?

Il + invece serve ad amplificare il segnale giusto? allora le resistenze (830k e 10k) sono in parallelo, quindi la tensione ai loro capi è sempre 9V, ma cambia la corrente che le attraversa, la corrente la calcolo facendo V/R per i valori delle due resistenze.

Fine, non capisco poi a cosa servono i condensatori in quei punti e come il transistor amplifica il segnale, c'è qualche anima pia che me lo può spiegare?

Grazie a tutti
Tobo

Re: Aiutatemi a Capire uno schema!

Inviato: 16/01/2011, 15:26
da Luca Jk
Partiamo dalle cose elementari:
Il "meno" della batteria viene preso come potenziale di riferimento nullo(massa).
Tutti i simboli di "messa a terra" che vedi sono collegati fra loro e collegati al negativo della batteria/alimentazione.

Tutti i componenti che vedi in quello schema servono a far lavorare il transistor come amplificatore e a delimitare la banda passante (per esempio, si potrebbe ottenere un treeble booster diminuendo di molto i valori dei due condensatori).

Il perchè di quelle resistenze e dei loro valori si riduce ad un problema di polarizzazione del transistor, come puoi leggere ad esempio qui.

Re: Aiutatemi a Capire uno schema!

Inviato: 16/01/2011, 16:03
da Red Max
Per l'esattezza il meno della batteria è collegato alla presa jack dell'ingresso,
quando lo spinotto non è inserito il circuito non è alimentato e la batteria non si scarica.
Quando inserisci il jack (che deve essere mono) il negativo della batteria viene collegato alla massa e il circuito inizia a funzionare.
Il condensatore in ingresso serve anche a evitare che la corrente continua presente a valle di esso vada a scaricarsi verso la massa attraverso il pickup della chitarra che diversamente si troverebbe in parallelo alla resistenza da 100K
per imparare a leggere gli schemi elettrici ti consiglio di procurarti qualche vecchio numero della rivista nuova elettronica, io ho imparato così :face_green:

Re: Aiutatemi a Capire uno schema!

Inviato: 16/01/2011, 16:51
da Luca Jk
Red Max ha scritto:Per l'esattezza il meno della batteria è collegato alla presa jack dell'ingresso,
quando lo spinotto non è inserito il circuito non è alimentato e la batteria non si scarica.
Quando inserisci il jack (che deve essere mono) il negativo della batteria viene collegato alla massa e il circuito inizia a funzionare.
Esatto, aggiungo che per fare questo si utilizza un jack femmina stereo per l'ingresso, in maniera tale che il ring e lo sleeve vengano cortocircuitati solo quando si inserisce il jack maschio.
Ma tutto questo fa parte del "offboard wiring" ed è comune a tutti i circuiti per pedali.

Un consiglio che posso darti io invece è di imparare ad utilizzare un software Spice (tipo Pspice versione student della Orcad o LTSPICE della linear technology).
Ti permette di simulare la risposta nel tempo ed in frequenza di un circuito, e puoi vedere cosa accade variando determinati valori dei componenti.
Qui un ottimo tutorial :)

Re: Aiutatemi a Capire uno schema!

Inviato: 16/01/2011, 21:24
da Tobo
Grazie mille a tutti!!