Pagina 1 di 1

Overdrive valvolare

Inviato: 22/06/2011, 14:29
da Lorenzo
Salve ragazzi, questo è il primo progetto valvolare che vorrei realizzare :gui2:
ho trovato questo e mi sembra fattibile http://www.beavisaudio.com/projects/ValveCaster/
tuttavia io ho una ECC85 ( 12AT7 ) e non una ECC82 ( 12AU7 )
posso realizzare comunque questo progetto ? devo sostituire dei componenti ?
ho letto che la ECC85 ha più guadagno... quindi forse devo aumentare delle resistenze ?

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 22/06/2011, 16:24
da Tucos
il valvecaster è uno schifo di progetto... veramente fatto con i piedi, non lo considererei neanche un overdrive valvolare. Ottieni suoni nettamente superiori con i fet che con una valvola messa in quel modo: Filamenti a 9V (manco a farla accendere) anodica a 9V... (le armoniche pari valvolari te le sogni). Assenza di una resistenza di catodo sul secondo stadio della valvola (mmm griglia che diventa positiva e quindi clipping asimmetrico).
se vuoi fare qualcosa di valvolare in bassa tensione c'è il tube driver. A me non piace comunque ma meglio del valvecaster... questo è un buon progetto http://www.aresaudio.com/t-driver.html

P.S. Piuttosto che fare un valvecaster faccio qualche distorsore a fet e ci piazzo una valvola con i led che la illuminano :P

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 22/06/2011, 16:39
da Lorenzo
ok mi hai convinto :ohhh:
c'è qualche progetto valvolare fatto in modo da far andare le valvole " a pieno regime " ?
so che andrebbero alimentate a tensioni molto alte

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 22/06/2011, 17:03
da Tucos
o vai su un preamp valvolare in alta tensione o se no c'è il progetto del tube driver che ti ho postato o se no dovresti modificare il valvecaster alzando la tensione di alimentazione dei filamenti e soprattutto di anodica, inserendo una resistenza sul catodo del secondo stadio etc. alla fine non hai più un valvecaster.
Se poi è ben polarizzato è difficile mandare in saturazione un pedale con due semplici stadi valvolari e quindi dovresti o forzare il clipping con dei diodi (schifo schifo) o mettere uno stadio di amplificazione per far saturare la valvola ma a quel punto sei arrivato ad un tube driver XD

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 23/06/2011, 1:15
da robi
immagino tu abbia una ECC81, non 85.
Il clip dei diodi non è male ma devi spingere
i due stadi di guadagno dopo per dargli colore.

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 23/06/2011, 11:54
da Tucos
o forzare il clipping con dei diodi (schifo schifo)
può essere male interpretato, la mia non è una critica diretta al clipping a diodi, ma è solo che credo sprecato buttare così una valvola per ottenere la distorsione con dei diodi. Il bello della valvola (specificatamente del triodo) è che quando va in saturazione aggiunge armoniche apri grazie al clipping morbido. Ora non vedo conveniente usare una valvola ottenendo una distorsione con i diodi (... per equanto possa trovare conveniente usare una valvola a queste tensioni).

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 23/06/2011, 13:40
da robi
La storia delle valvole che saturano con armoniche pari è una leggenda metropolitana.
Se avessimo solo armoniche pari il suono non sarebbe piacevole. Servono anche le dispari.

Così come non è vero che i diodi-transistor ggenerano solo armoniche dispari spiacevoli.
Vedi ad esempio i diodi al germanio che suonano molto simili ad un cathode follower spinto.

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 23/06/2011, 13:57
da Tucos
La storia delle valvole che saturano con armoniche pari è una leggenda metropolitana.
Se avessimo solo armoniche pari il suono non sarebbe piacevole. Servono anche le dispari.
La questione è la quantità di armoniche pari. ho visto con l'analizzatore di spettro di win audio la quantità di armoniche dispari rispetto alle pari dei distorsori a stato solido con clipping di diodi e confrontati con la distorsione di un preamp valvolare non c'è confronto, provare per credere, la cosa la noti tantissimo con le armoniche di intercombinazione.
E guarda caso il suono della distorsione valvolare è più piacevole di quella a stato solido. E' vero che le armoniche dispari servono ma evidentemente da quanto dimostrato da questo pseudo-esperimento che ho fatto la dominanza di armoniche pari inficia positivamente sul suono.

Re: Overdrive valvolare

Inviato: 23/06/2011, 15:38
da robi
Non esattamente. Devi tenere conto che come hai scritto tu, uno è un distorsore, l'altro è un pre.
Un TS9 infilato dentro un finale non suona bene, prima di un preamp a valvole ha fatto un secolo di storia del rock.
..ed ha un banale tosaerba a diodi. =)