Pagina 1 di 2
SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 01/08/2011, 14:57
da Piccagli
ciao a tutti,
ho appena finito di costruire il mio
screamer, dopo aver ordinato il kit su musik ding.
beh, avrò sicuramente sbagliato qualcosa, quindi mi prendo la responsabilità. questo per dire che NON FUNZIONA.
però... lasciatemi dire che il kit è davvero al risparmio.
innanzitutto la basetta su cui saldare i componenti è piccolissima e la distanza tra i punti di saldatura spesso è meno di un millimetro. non so voi, ma ho fatto una fatica incredibile e probabilmente ho fatto qualche impercettibile sbavatura..
le istruzioni si limitano a qualche immagine da scaricare dal sito e la lista dei componenti. insomma, qualcosa di + dettagliato mi avrebbe fatto piacere..
inoltre, una volta finito... come infilare tutto nella scatolina ??? mi sembra impossibile ! credevo di aver preso la + grande disponibile, ma ragazzi...
un disastro.
Ora, cosa posso fare secondo voi per capire dove ho sbagliato ? o se ho bruciato qualcosa ?
ovviamente non sono in possesso di un tester e mi rendo conto sia una bella pretesa...
aiutoooooooooooooooooooooooooo !!
grazie a tutti..
Massimiliano
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 01/08/2011, 15:57
da davidefender
n°1 - Comprati un tester
n°2 - Comprati un tester
n°3 - Se finalmente ti sei comprato un tester, lo metti su "resistenza", la scala più bassa che c'è, e ti metti con immensa pazienza a controllare coppia di tracce per coppia di tracce e vedi se ci sono cortocircuiti!

Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 9:56
da Piccagli
mi viene male...
MAI + UN ACQUISTO DA MUSIK DING.
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 10:04
da davidefender
guarda, non per essere scortese, ma devi considerare che comunque sia la responsabilità sia praticamente al 99,99% tua.. e non per qualche strano motivo, ma perchè semplicemente non hai molta esperienza, duqnue è normalissimo sbagliare!
Personalmente non ho mai acquistato da Musikding, ma so che tantissima gente qui del forum compra e continua molto felicemente a comprare da quel sito.
Un'ultima cosa, lasciami dire che il fatto che la PCB sia molto piccola in realtà molte volte è vista come una cosa molto ma molto positiva, nell'elettronica la "miniaturizzazione" è un pregio, non un difetto
Sulla scatola, purtroppo so benissimo di cosa parli

Anche io, quando ero un diyer alle primissime armi, prendevo scatoloni ENORMI per schedine di 1cmx1cm eheh vedrai che piano piano ci farai pratica....

Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 10:17
da Piccagli
sicuramente è responsabilità mia... hai sicuramente ragione, figurati.
non è a mio favore dirlo in questo frangente, ma nei miei studi passati ho anche concluso un diploma di perito elettronico.
ovviamente non avendo poi praticato non sono freschissimo, ma qualcosa ricordo..
passi la schedina microscopica, passi la scatolina in cui è IMPOSSIBILE farci stare tutto, ma allora mi devono fornire delle
indicazioni maggiori. almeno in stile IKEA..
INSOMMA, se fornisci un prodotto questo deve essere seguito da delle indicazioni minime. Chiaro che poi l' esperto non se ne fa nulla.. ma non è pensabile che per diventare esperto io debba buttare nel cesso almeno un progetto perchè non ho avuto sufficienti indicazioni, no?
ciaooo
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 10:24
da davidefender
Piccagli ha scritto:indicazioni maggiori. almeno in stile IKEA..
sò tedeschi...
Piccagli ha scritto:ma non è pensabile che per diventare esperto io debba buttare nel cesso almeno un progetto perchè non ho avuto sufficienti indicazioni, no?
uno? sei ottimista!

no scherzi a parte, ti assicuro che fra un anno, fatta un po' di esperienza, vorrai rifare questi progetti mettendoci "dentro" tutta l'esperienza accumulata... e così per il secondo anno... e così via... praticamente è un gioco a perdere!

Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 10:40
da Piccagli
beh... speriamo riesca a cavarmela in qualche modo, almeno per trovare un pò di soddisfazione, altrimenti chiudo il cantiere..
per curiosità, tu da dove acquisti ? immagino , se sei esperto , farai tutto da te, ma se dovessi acquistare un KIT, cosa mi consiglieresti ?
grazie!!!
ciaoooo
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 10:57
da davidefender
ma quale chiudere il cantiere?

vedrai che con un po' di pazienza ne verrai a capo!
Comunque, kit in vita mia non ne ho mai presi, quindi non saprei consigliarti... io personalmente compro la maggior parte della roba che utilizzo su
www.banzaimusic.com . A volte è un po' lento con le spedizioni.. ma la pazienza è la virtù dei forti no?
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 14:34
da jackson
http://diy.musikding.de/images/stories/ ... erwire.pdf
mi sembra abbastanza esaustivo su come va collegato il tutto
mai acquistato kit, ma materiale, da Musikding. Sempre trovato bene! Sul discorso box, foratura e disposizione dei componenti, quoto Davide, ci vuole un minimo (ma minimo davvero) di esperienza
Armati di tester e vai di caccia all'errore! Puoi postare delle foto della pcb, entrambi i lati? Magari riusciamo ad aiutarti di più!
Jack!
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 14:53
da Piccagli
grazie, proverò a mettervi delle belle foto...
cercherò di trovare un tester per provare i componenti che eventualmente sono bruciati (transistor, doidi, condensatori ?).
ma il mio malcontento va comunque riconosciuto nel dettaglio delle indicazioni. certo, la foto della basetta e dei cavi è esaustiva ma avrei gradito:
ordine in cui saldare i componenti (in siti americani ho visto delle indicazioni perfette. a prova di rimbambito come me, evidentemente).
lista dei componenti che possono bruciare in base al calore e alle saldature.
ordine in cui fare le cose. ad esempio, io ho saldato i fili tra basetta e potenziometri, jack , ecc. FUORI dalla scatola: ora non riesco a infilarla. e non ditemi "ti farai esperienza.."..

è un lavoro da cinesi...
però ora sono curioso...
voi esperti (

)... va bene la lista dei componenti, ve la comprate a parte... ma le tracce sulla basdetta, ve le fate voi ? vi fate la basetta ?
grazieeeeeeeee!!!
ciao
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 02/08/2011, 16:24
da alexradium
sai perchè non mettono un manuale per fare tutto quello che hai detto?
perchè dovresti già saperlo fare,è un prodotto,come i kit per ampli,rivolto a chi ha già esperienza,possibilmente scolastica,ma comunque perlomeno saldare bene e senza stressare i componenti,capire da soli con logica la sequenza delle operazioni,saper fare un minimo di debugging che su questi circuiti è abbastanza semplice.
solo il fatto di metter mano su 3 componenti senza un tester da 10 euro davvero non ti dà nessun diritto a lamentarti,mi spiace
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 03/08/2011, 17:56
da jimi86
ne ho già fatto uno di quei kit,anzi più di uno..beh a me sembrano ottimi!
la scatola con un po' di ingegno te la fai bastare,anche la più piccola

Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 04/08/2011, 17:06
da raf71
Ciao Piccagli,
se hai problemi al riguardo di quali componenti saldare prima su un pcb, ti consiglio di iniziare con quelli più "bassi" ad esempio resistenze e diodi. Un altro piccolo suggerimento è quello di saldare degli "zoccoli" sia per gli operazionali (scarrafoni neri con otto zampe

) che per i transistor, così puoi smontarli facilmente in caso di inversione.
Tornando al tuo problema, se ti sei procurato un tester, anche da pochi euro, controlla se ci sono corti. Se non ci sono controlla se hai montato qualche componente al contrario e che l'alimentazione sia corretta. Prenditi tutto il tempo che ti serve, la fretta non porta a nulla.
Inoltre come ti è stato consigliato fai delle foto e pubblicale.
Saluti
Raffaele
Re: SCREAMER TS808 : KIT MUSIK DING
Inviato: 04/08/2011, 17:34
da Piccagli
raf71 ha scritto:Ciao Piccagli,
se hai problemi al riguardo di quali componenti saldare prima su un pcb, ti consiglio di iniziare con quelli più "bassi" ad esempio resistenze e diodi. Un altro piccolo suggerimento è quello di saldare degli "zoccoli" sia per gli operazionali (scarrafoni neri con otto zampe

) che per i transistor, così puoi smontarli facilmente in caso di inversione.
Tornando al tuo problema, se ti sei procurato un tester, anche da pochi euro, controlla se ci sono corti. Se non ci sono controlla se hai montato qualche componente al contrario e che l'alimentazione sia corretta. Prenditi tutto il tempo che ti serve, la fretta non porta a nulla.
Inoltre come ti è stato consigliato fai delle foto e pubblicale.
Saluti
Raffaele
Ciao Raffaele, grazie per il tuo intervento..
farò tesoro dei tuoi suggerimenti.
ciaoooo
