Pagina 1 di 3
Costruire un pedalino
Inviato: 07/09/2011, 11:49
da Accio
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma ultimamente l'ho "spulciato" parecchio, sono un chitarrista, mi piace il fai da te, e soprattutto mi piace tenermi occupato in qualche progetto, non sono un esperto in elettronica ne in liuteria, ma con un pò di pazienza mi sono costruito una chitarra elettrica (che utilizzo normalmente per suonare), da poco ho sostituito tutta l'eletronica della stessa chitarra (fatta anni fà sempre da me) per montarne una con pickup attivi, ed ora mi è venuta voglia di farmi un pedalino...
ovviamente non ho basi per partire con qualcosa di complicato (ho qualche difficoltà a livello di simboli elettrici, ecc...), quindi stavo pensando di partire con un piccolo preamp/booster da utilizzare mentre suono per i soli, suono metal quindi non ho problemi se il booster distorce un pò il pulito...
quello che mi domandavo è se in questo forum ci fosse qualche buona anima che possa diciamo seguirmi in questo nuovo progetto...
prima di tutto avrei bisogno di uno schema di un buon boosterino (magari già testato e che vale il tempo dedicato), ho guardato nella galleria, nel mosfet booster qualche componente non corrisponde, quindi ho qualche dubbio sulla funzionalità e su quale componente bisogna metterci effettivamente...
grazie
andrea

Re: Costruire un pedalino
Inviato: 07/09/2011, 17:08
da dunn
ciao e benvenuto, in che senso qualche componente non corrisponde ? ho dato un'occhiata allo schema ed è abbastanza semplice. se vuoi proverò a darti qualche info.
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 07/09/2011, 18:13
da Accio
ciao, innanzitutto grazie per la disopnibilità, allora cominciamo con le domande:
seguendo lo schema non mi sembra di trovare corrispondenza con il pcb, vediamo dove sbaglio:
- parto da in, lo schema riporta C1 (valore 2,2 nf) il pcb riporta C4 (100nf), sorvolando, trovo che R2 ha valori diversi 2,7k per lo schema e 5,6k per il pcb, il potenziomentro del boost sullo schema 2,7k logaritmico, nel pcb chiamato gain 5k lineare...
forse sbaglio io la lettura dei disegni ed è probabile che la mia ignoranza in materia mi porti in errore, però non riesco a seguire il percorso del pcb e dello schema insieme...
non è che per caso conosci qualche altro progettino semplice semplice con cui poter iniziare (magari sempre un booster)?
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 07/09/2011, 18:50
da dunn
se vedi sulla pcb non c'è neanche lo spazio per lo zener da 9,1, tra l'altro in galleria trovi un altro commento ( tra l'altro valutato negativamente ) di un tente che si pone il tuo stesso problema, forse è una specie di caccia al tesoro , devi indovinare quali sono i componenti giusti . qua
http://www.muzique.com/schem/mosfet.htm trovi uno schema di booster che utilizza lo stesso mosfet.
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 08/09/2011, 10:27
da Accio
cercando in giro ho visto il progettino del LPB1...
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=76
schema a pagina 5 del file sopra (schema 5), ti sembra che i collegamenti siano ok?
per la pcb invece dovrei seguire questo schema giusto?
http://i45.tinypic.com/2cormma.gif
prendendo come buono il secondo chema dato che visibilmente più semplice ed è strutturato pezzo per pezzo (più semplice per la mia lettura ovviamente), lo switch a 6 piedini è true bypass? oppure i 3pdt a 9 piedini? volendo mettere eventualemente un led che funzioni quando acceso, come si dovrebbe correggere lo schema?
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 08/09/2011, 11:42
da franci_pleximaster
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 08/09/2011, 12:59
da dunn
ciao, tieni conto che il secondo progetto che hai postato monta un transistor tradizionale e non un mosfet. in termini di suono potresti avvertire qualche differenza più o meno marcata.
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 08/09/2011, 13:03
da Accio
ho provato a modificare il circuito mettendo un 3pdt e un led... può andare bene? mi controlleresti se i collegamenti sono tutti corretti? eventualmente, la presa jack femmina per l'alimentazione la metto in parallelo a quella della pila giusto?
che differenza c'è tra mosfet e transistor?
tanto come primo esperimento direi che non posso pretendere chissà cosa... :P
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 09/09/2011, 13:03
da Accio
nessuna buon'anima che mi corregge lo schemino che ho postato? non sono sicuro di aver messo tutto corretto...

Re: Costruire un pedalino
Inviato: 09/09/2011, 22:03
da franci_pleximaster
ciao,
permetti un piccolo consiglio da uno che di pedali ne ha fatti molti..
l'LP1 è un booster pessimo, stridente e zanzaroso.
se vuoi farti qualcosa di potente, musicale e appagante ti consiglierei uno zvex SHO. ottimo!
trovi tutto
qui, non devi farti nemmeno la pcb
questo è lo schema di riferimento invece.
spero di averti aiutato

Re: Costruire un pedalino
Inviato: 09/09/2011, 23:26
da dunn
il mosfet sarebbe metal-oxide-semiconductor field-effect transistor ( wikipedia, se vuoi approfondire ........io non ci tengo ), a parte tutte le differenze fisiche e chimiche in pratica dovrebbe avere un suono che si avvicina per timbrica a quello delle valvole ( le famose armoniche pari ). poi tutto è soggettivo, a parte casi estremi non esiste un prodotto che suona meglio di un altro, ma semplicemente suona in maniera diversa. per quanto riguarda lo schema che hai modificato, credo che sia errato il collegamento del deviatore sia l'ingresso che l'uscita sembrano collegati a massa
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 10/09/2011, 12:30
da franci_pleximaster
dunn ha scritto:il mosfet sarebbe metal-oxide-semiconductor field-effect transistor ( wikipedia, per quanto riguarda lo schema che hai modificato, credo che sia errato il collegamento del deviatore sia l'ingresso che l'uscita sembrano collegati a massa
se solo tu avessi guardato lo schema attentamente ti saresti accorto che il collegamento a massa si riferisce alla carcassa del jack
dunn ha scritto: poi tutto è soggettivo, a parte casi estremi non esiste un prodotto che suona meglio di un altro, ma semplicemente suona in maniera diversa.
questo èproprio un caso estremo, per me puoi costruirlo benissimo, non mi importa un fico ma dato che ho giusto un minimo di esperienza più di te...

Re: Costruire un pedalino
Inviato: 10/09/2011, 20:14
da Accio
franci_pleximaster ha scritto:dunn ha scritto:il mosfet sarebbe metal-oxide-semiconductor field-effect transistor ( wikipedia, per quanto riguarda lo schema che hai modificato, credo che sia errato il collegamento del deviatore sia l'ingresso che l'uscita sembrano collegati a massa
se solo tu avessi guardato lo schema attentamente ti saresti accorto che il collegamento a massa si riferisce alla carcassa del jack
dunn ha scritto: poi tutto è soggettivo, a parte casi estremi non esiste un prodotto che suona meglio di un altro, ma semplicemente suona in maniera diversa.
questo èproprio un caso estremo, per me puoi costruirlo benissimo, non mi importa un fico ma dato che ho giusto un minimo di esperienza più di te...

dai tranquilli, ogni consiglio o informazione è ben acceta,
... la scelta dell'LPB1 è solo che mi sembrava il circuito più semplice visto in giro, se dici che l'altro e meglio come prodotto, potrei provarci, ma ho bisogno prima di tutto di decifrare bene i vari componenti...
dunque:
le sigle blk e whi cosa significano, i colori dei fili?
d1 e d2 cosa sono?
non è che saresti così gentile da farmi un elenco dei pezzi da prendere?
i collegamenti con lo switch 3pdt come vanno poi fatti?
non sono molto pratico...
PS, quindi lo schema che ho modificato dell'LPB1 è corretto così?
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 11/09/2011, 18:17
da dunn
OFF TOPIC
franci_pleximaster ha scritto:
se solo tu avessi guardato lo schema attentamente ti saresti accorto che il collegamento a massa si riferisce alla carcassa del jack
questo èproprio un caso estremo, per me puoi costruirlo benissimo, non mi importa un fico ma dato che ho giusto un minimo di esperienza più di te...

se tu avessi letto attentamente il mio post ti saresti accorto che ho scritto SEMBRA. poprio perchè ho visto lo schema, dove la pista gialla incrocia quella bianca è presente un punto, che al mio paese significa che le due piste sono elettricamente connesse. Non vedo per quale motivo te la prenda tanto perchè ho cercato di spiegare ( con le mie mediocri competenze ) la differenza tra transistor comune e mosfet. tornando al topic che è più importante........
blk e whi indicano i colori nero e bianco. D1 e D2 sono due diodi. I valori dei componenti sono indicati direttamente sullo schema, a parte le sigle dei diodi e del mosfet che sono scritte in basso. Il collegamento dello switch dello SHO va bene così, se poi il suono dovessere essere di tuo gradimento il Led troviamo il modo di collegarlo :-) basta che compri un deviatore e tre vie e ti metti al sicuro
Re: Costruire un pedalino
Inviato: 12/09/2011, 9:10
da Accio
dunn ha scritto:OFF TOPIC
franci_pleximaster ha scritto:
se solo tu avessi guardato lo schema attentamente ti saresti accorto che il collegamento a massa si riferisce alla carcassa del jack
questo èproprio un caso estremo, per me puoi costruirlo benissimo, non mi importa un fico ma dato che ho giusto un minimo di esperienza più di te...

se tu avessi letto attentamente il mio post ti saresti accorto che ho scritto SEMBRA. poprio perchè ho visto lo schema, dove la pista gialla incrocia quella bianca è presente un punto, che al mio paese significa che le due piste sono elettricamente connesse. Non vedo per quale motivo te la prenda tanto perchè ho cercato di spiegare ( con le mie mediocri competenze ) la differenza tra transistor comune e mosfet. tornando al topic che è più importante........
blk e whi indicano i colori nero e bianco. D1 e D2 sono due diodi. I valori dei componenti sono indicati direttamente sullo schema, a parte le sigle dei diodi e del mosfet che sono scritte in basso. Il collegamento dello switch dello SHO va bene così, se poi il suono dovessere essere di tuo gradimento il Led troviamo il modo di collegarlo :-) basta che compri un deviatore e tre vie e ti metti al sicuro
diciamo che vorrei prendere entrambi i componenti e provarli, così vedo quello che fà più al caso mio, il problema è trovarli, nella mia zona ho girato diversi negozzi, ma non sono riuscito a trovare granchè... proverò ancora...
ma quale sarebbe lo switch sullo schema dell'SHO?