Pedaliera digitale completamente analogica (o quasi)
Inviato: 18/09/2011, 21:16
Eccomi di nuovo qui, di recente ho deciso di fare un balzo in avanti sul vecchio progetto, per chi non l'avesse letto:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=42&t=7644
In pratica ultimamente ho apportato diverse e fondamentali modifiche e sono arrivato a questo:
Programmabile solo ON BOARD (niente più pc)
30 Preset
Input -> buffer/booster/volume -> od -> dist -> loop1 ->loop2 -> out ->
fxin -> chorus -> delay w tap tempo-> loop3 -> loop4 -> master volume -> fxout
remote A (amp)
remote B (amp)
Il tutto è true bypass e switchabile, quindi 4+2(buffer/booster) effetti interni e 4 effetti esterni, midi out e il tutto configurabile tramite board con LCD, e fin qui nessuna novità!
La vera novità è che ogni pot (1+3+3+2+3+1) è controllabile digitalmente e memorizzato su ogni preset, quindi ad esempio:
Canale 1: od (gain 8, tone 5, volume 4) + delay (....) + master volume (6)
Canale 2: od (gain 1, tone 8, volume 7) + dist (....) + master volume (9) + amp (distorto)
e così via...
Facendo due conti (fateli pure) il risparmio è incredibile, l'ingombro minimo ed una qualità degna della miglior pedalboard true bypass (che poi non è true bypass dato che ha un buffer in ingresso e un buffer/master volume in uscita, ma considerateli due effetti aggiuntivi!
Ora, prima di passare alla fase di realizzazione del prototipo volevo chiedervi un consiglio su alcune cose:
1° Aggiungereste/togliereste qualcosa?
2° Chi sarebbe interessato a costruirlo (costo totale minore di 200€/250€ pedali inclusi)?
3° Consigli sui pedali? io pensavo a:
Buffer/booster = Opamp (NE5534)
OD = TS9/DS1/TS808
DIST = OCD o?
CHORUS = CE2
DELAY = DSP (PT2399)
Grazie a chiunque vorrà dare una mano!
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=42&t=7644
In pratica ultimamente ho apportato diverse e fondamentali modifiche e sono arrivato a questo:
Programmabile solo ON BOARD (niente più pc)
30 Preset
Input -> buffer/booster/volume -> od -> dist -> loop1 ->loop2 -> out ->
fxin -> chorus -> delay w tap tempo-> loop3 -> loop4 -> master volume -> fxout
remote A (amp)
remote B (amp)
Il tutto è true bypass e switchabile, quindi 4+2(buffer/booster) effetti interni e 4 effetti esterni, midi out e il tutto configurabile tramite board con LCD, e fin qui nessuna novità!
La vera novità è che ogni pot (1+3+3+2+3+1) è controllabile digitalmente e memorizzato su ogni preset, quindi ad esempio:
Canale 1: od (gain 8, tone 5, volume 4) + delay (....) + master volume (6)
Canale 2: od (gain 1, tone 8, volume 7) + dist (....) + master volume (9) + amp (distorto)
e così via...
Facendo due conti (fateli pure) il risparmio è incredibile, l'ingombro minimo ed una qualità degna della miglior pedalboard true bypass (che poi non è true bypass dato che ha un buffer in ingresso e un buffer/master volume in uscita, ma considerateli due effetti aggiuntivi!
Ora, prima di passare alla fase di realizzazione del prototipo volevo chiedervi un consiglio su alcune cose:
1° Aggiungereste/togliereste qualcosa?
2° Chi sarebbe interessato a costruirlo (costo totale minore di 200€/250€ pedali inclusi)?
3° Consigli sui pedali? io pensavo a:
Buffer/booster = Opamp (NE5534)
OD = TS9/DS1/TS808
DIST = OCD o?
CHORUS = CE2
DELAY = DSP (PT2399)
Grazie a chiunque vorrà dare una mano!