Pagina 1 di 1

Stagnatura PCB

Inviato: 20/11/2011, 19:25
da Messmaker
Ciao a tutti,
qualcuno può indicarmi un metodo che dia risultati soddisfacenti e che non sia troppo complicato per stagnare le piste di una pcb?

Pensavo, correggettemi se sbaglio, di bagnare la pcb (dalla parte delle piste) con del flussante liquido, dopodichè appoggiare sulla punta del saldatore dello stagno e procedere a stagnare lungo tutto le piste.
Poco fa ho provato, ma il flussante si asciuga rapidamente una volta versato sulla pcb, ho cercato di far scorrere la goccia di stagno lungo le piste con la punta del saldatore ma il risultato non è stato dei migliori.
Inoltre non so se poi i risdui di flussante vadano eliminati in qualche maniera particolare.

C'è qualche consiglio o qualche tutorial che potete indicarmi?
Inoltre, chiedo: è necessario procedere alla stagnatura delle piste della pcb? (ho costruito poco tempo fa un clone proco rat e non ho fatto questo procedimento..)

Grazie mille a chi mi risponderà.

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 20/11/2011, 19:39
da ARMAS
ciaoo

il filo di rame ha già il flussante al suo interno di solito, salta con la pcb a 45° di in
clinazione

e poi usa il plastik 70

ciao

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 20/11/2011, 19:43
da cinese

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 0:51
da Vicus
Se le correnti sono elevate in relazione della larghezza della pista è buona cosa stagnarle aggiungendo uno strato evidente di stagno altrimenti serve a poco.

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 0:55
da Messmaker
Che cosa sarebbe e come si usa?

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 0:57
da Messmaker
Vicus ha scritto:Se le correnti sono elevate in relazione della larghezza della pista è buona cosa stagnarle aggiungendo uno strato evidente di stagno altrimenti serve a poco.
Si tratta di pedalini che funzionano con alimentazione a 9V, posso quindi tralasciare il procedimento?
Non rischio che le piste si possano ossidare dopo un po' di tempo se non provvedo alla stagnatura?

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 1:04
da Vicus
Si le piste si ossideranno però sarà solo a livello superficiale. Se vuoi prevenire il fenomeno usa come già suggerito il plastik o qualsiasi altro spray specifico allo scopo.

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 18:46
da cinese

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 18:51
da cinese

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 19:59
da jackson
e se si spennellassero le piste con dello smalto per unghie? giusto per non farlo ossidare? cazzata?

:salu:
Jack!

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 21/11/2011, 20:46
da Messmaker
Scusate ma questo plastik 70 come lo devo usare?
Lo devo mettere sulla pcb forata me prima di saldare i componenti? Oppure dopo che sono stati saldati?
Se va messo prima di saldare, non è che ricpore anche le piazzole e non si reisce più a stagnare i componenti?
Thanks.

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 22/11/2011, 15:50
da Angus Young
http://www.pcbfacile.com

Trovate:

Spray protettivo antiossidante saldabile
Kit per stagnatura chimica PCB

Re: Stagnatura PCB

Inviato: 24/11/2011, 22:44
da Dimitree
guarda questo:
Rosol 3
http://www.grix.it/viewer.php?page=5048 ... Findex.php
mai provato però perchè non l'ho trovato da nessuna parte