Stagnatura PCB
Inviato: 20/11/2011, 19:25
Ciao a tutti,
qualcuno può indicarmi un metodo che dia risultati soddisfacenti e che non sia troppo complicato per stagnare le piste di una pcb?
Pensavo, correggettemi se sbaglio, di bagnare la pcb (dalla parte delle piste) con del flussante liquido, dopodichè appoggiare sulla punta del saldatore dello stagno e procedere a stagnare lungo tutto le piste.
Poco fa ho provato, ma il flussante si asciuga rapidamente una volta versato sulla pcb, ho cercato di far scorrere la goccia di stagno lungo le piste con la punta del saldatore ma il risultato non è stato dei migliori.
Inoltre non so se poi i risdui di flussante vadano eliminati in qualche maniera particolare.
C'è qualche consiglio o qualche tutorial che potete indicarmi?
Inoltre, chiedo: è necessario procedere alla stagnatura delle piste della pcb? (ho costruito poco tempo fa un clone proco rat e non ho fatto questo procedimento..)
Grazie mille a chi mi risponderà.
qualcuno può indicarmi un metodo che dia risultati soddisfacenti e che non sia troppo complicato per stagnare le piste di una pcb?
Pensavo, correggettemi se sbaglio, di bagnare la pcb (dalla parte delle piste) con del flussante liquido, dopodichè appoggiare sulla punta del saldatore dello stagno e procedere a stagnare lungo tutto le piste.
Poco fa ho provato, ma il flussante si asciuga rapidamente una volta versato sulla pcb, ho cercato di far scorrere la goccia di stagno lungo le piste con la punta del saldatore ma il risultato non è stato dei migliori.
Inoltre non so se poi i risdui di flussante vadano eliminati in qualche maniera particolare.
C'è qualche consiglio o qualche tutorial che potete indicarmi?
Inoltre, chiedo: è necessario procedere alla stagnatura delle piste della pcb? (ho costruito poco tempo fa un clone proco rat e non ho fatto questo procedimento..)
Grazie mille a chi mi risponderà.