Pagina 1 di 2

Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 0:33
da Zipporello
salve a tutti

apro questo topic (sperando di non fare figuracce) per mostrarvi gli ultimi due pedali swirl.

Immagine

il primo (blu) è un bassbooster Molie - Musikding;
il secondo (giallo) è un envelope filter con le tre mods più qualche aggiustatina personale - Tonepad.

purtroppo la foto non rende onore al giallo del pedale :face_green:

per qualsiasi domanda riguardante la pittura o altro sui pedali, non esitate!

:rockon:

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 2:23
da Fix_Metal
fiki!

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 3:04
da mlessio
Cazzo ma sono fighissimiiiiiii!!!!!

Come fai a verniciarli così? e che vernici usi?

io quando provo a mischiare i colori mi fanno reazione e non asciugano mai bene!!

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 11:19
da franci_pleximaster
si che marca di colori usi?

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 12:27
da Zipporello
Fix_Metal ha scritto:fiki!
grazie :salu:
mlessio ha scritto: Cazzo ma sono fighissimiiiiiii!!!!!

Come fai a verniciarli così? e che vernici usi?
grazie.

-Materiale
:
bicchieri di plastica;
siringhe di plastica monouso (che io riciclo ogni volta);
colori acrilici per decoupage-bricolage (io personalmente ho comprato i tre colori primari e il bianco e nero, non ne servono altri);
fogli di giornale;
stuzzicadenti;
carta vetrata grana grossa.

-Preparazione della scatola:

la scatoletta d'alluminio deve essere già provvista dei vari fori.
prima di procedere alla pittura, pulire con acqua e sapone la scatoletta (consiglio anche di carteggiarla un pochino per favorire la presa del colore).
rivestire il piano di lavoro con abbondanti strati di fogli di giornale, posizionare la scatoletta in posizione rialzata, così da far gocciolare il colore in eccesso sui fogli (VEDERE FOTO FINE POST).

-Preparazione dei colori:
ATTENZIONE: diluire i colori con acqua (50% colore, 50% acqua), mescolando bene, evitando così la formazione di grumi.
meglio abbondare sulla quantità di colore preparato: meglio buttarne un po' che non riuscire a finire il lavoro! :numb1:

-Swirling:
riempite le siringhe di plastica monouso (una per ogni colore utilizzato) e incominciate a "versare", sulla scatola, il colore come più vi piace! (il più casualmente possibile, nello swirl non ci sono risultati certi!).
fate attenzione coprire TUTTA la superficie, compresi i lati e le parti che andrebbero nascoste dal coperchio.
una volta coperta interamente la superficie, utilizzare la punta di uno stuzzicadente per creare l'effetto vero e proprio dello swirl (casualmente).
ATTENZIONE: non fate passare molto tempo tra la verniciatura e l'uso dello stuzzicadenti, eviterete dei disastri (come i mie primi tentativi!!!).
terminato, lasciate asciugare il tutto per almeno 8 ore, fino a quando l'intera superficie sarà asciutta.

-Lucido:

asciugata la superficie, risulterà opaca.
ora potete utilizzare due prodotti, come preferite: spray lucido acrilico trasparente o Vernidas da spalmare con il pennellino in dotazione.
Io personalmente, preferisco il vernidas; è più resistente, facile da applicare (anche in casa, al chiuso) e potete arrivare in tutti i punti nascosti.
Consiglio almeno due mani.
ATTENZIONE: coprite con il protettivo anche le parti nascoste, per evitare spiacevoli incidenti di vernice che si stacca, etc.
franci_pleximaster ha scritto:si che marca di colori usi?
sinceramente sono andato a prendere i barattoli di vernice perchè non ci avevo mai fatto caso :face_green:
la marca è TO DO.

per altre domande, sempre disponibile

Immagine

nella foto la scatoletta prima della verniciturà è bianca: avevo provato a dare una mano di bianco come colore di fondo, vi assicuro che non serve a nulla, lavoro e tempo perso. :lol1:

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 13:48
da mlessio
Sei un maledetto FIGO!!!! xD

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 19:18
da Zipporello
mlessio ha scritto:Sei un maledetto FIGO!!!! xD
ahahah fidati è meno impegnativo di quello che credi! ;)

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 21:27
da Fix_Metal
Ci proverò, ho giusto stuccato una scatola per riciclarla. Dopo averla piallata e passato il primer, proverò questo metodo. Grazie del tutorial :face_green:

Re: Swirl Pedali

Inviato: 16/06/2012, 22:44
da Zipporello
Fix_Metal ha scritto:Ci proverò, ho giusto stuccato una scatola per riciclarla. Dopo averla piallata e passato il primer, proverò questo metodo. Grazie del tutorial :face_green:
di nulla!!!

curiosità (forse OT): con che materiali stucchi le scatolette?

Re: Swirl Pedali

Inviato: 17/06/2012, 2:50
da mlessio
credo che lo stucco catalizzato da carrozziere sia ottimo! io l'ho usato un paio di volte!

Re: Swirl Pedali

Inviato: 17/06/2012, 11:34
da Zipporello
mlessio ha scritto:credo che lo stucco catalizzato da carrozziere sia ottimo! io l'ho usato un paio di volte!
perfetto, grazie mille!!! ;)

Re: Swirl Pedali

Inviato: 18/06/2012, 11:31
da Hades
Io personalmente conoscevo il metodo swirl con acqua, colori acrilici e borace.
La borace serve per far galleggiare i colori sull'acqua (in realta' appesantisce l'acqua), il procedimento e' QUESTO.
Qui e' applicato ad una chitarra, ma penso che sia applicabile anche ai pedali.

Certo che su una scatoletta di alluminio il metodo delle siringhe mi sembra molto piu' pratico e meno impegnativo. Bravo!

Re: Swirl Pedali

Inviato: 18/06/2012, 13:37
da Fix_Metal
Zipporello ha scritto:curiosità (forse OT): con che materiali stucchi le scatolette?
Compro sempre quei tubetti bicomponente della (se non ricordo male) Saratoga.
Lo uso quando ho scatole che ho già forato che vorrei riutilizzare, ma non mi van bene i fori/posizioni fori.
Dopo aver stuccato, piallo tutto con la carteggiatrice. Poi faccio a mano con carta fine ad acqua.
Dopodiché uso il primer grigio della Tamiya. E' una bomba come primer, aderisce tutto ed è molto coprente.

Re: Swirl Pedali

Inviato: 18/06/2012, 15:54
da franci_pleximaster
invece per il lucido che marca di spray mi consigli di usare?

Re: Swirl Pedali

Inviato: 18/06/2012, 20:32
da Zipporello
@fix_metal: grazie!!! ci proverò ;)

@franci_pleximaster: sinceramente penso che qualsiasi spray lucido trasparente sia valido. ovviamente, almeno due mani per proteggerlo per benino! ;)
per la vernice Vernidas, credo esista solo della Vernidas, appunto. ;)