Pagina 1 di 2

PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 24/01/2013, 21:20
da nicolaluciano1
raga ho trovato un vecchio pedale volume , l'ho aggiustato ed ho messo un pot da 1M xkè il pot originale non c'era...
xò c'è un problema ...il pedale funziona ma non chiude il volume
mi spiego meglio , il volume si abbassa ma non si chiude del tutto xkè la corsa del pedale è troppo corta x far chiudere tutto il pot .....
come posso risolvere ???

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 11:17
da delga
ciao...con una foto capiremmo meglio...credo.

;)

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 11:37
da Kagliostro
E se fosse possibile uno schema

K

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 13:40
da nicolaluciano1
kagliostro ha scritto:E se fosse possibile uno schema

K

Immagine

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 14:22
da nicolaluciano1
delga ha scritto:ciao...con una foto capiremmo meglio...credo.

;)





Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 16:31
da delga
Io conoscevo il meccanismo con gli ingranaggi. Corona sul potenziometro e la corsa del pedale dentata che ruotava il pot...ma dov è che toccherebbe il pedale? Cioè, dove che si stoppa?

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 16:40
da nicolaluciano1
delga ha scritto:Io conoscevo il meccanismo con gli ingranaggi. Corona sul potenziometro e la corsa del pedale dentata che ruotava il pot...ma dov è che toccherebbe il pedale? Cioè, dove che si stoppa?
no non ha le dentellature ha un sistema a leve ....cmq non tocca da nessuna parte ... il problema è che a fine corsa del pedale non si chiude totalmente il pot , resta ancora mezzo giro aperto e quindi il suono si solo abbassa e non si chiude ...
anche non altri pot il problema resta ....
ho provato anche a tararlo x farlo chiudere totalmente ma poi quando apro il pot non si apre totalmente e quindi il volume si abbassa di molto ....


come posso risolvere ???

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 17:23
da mastrococco
Avevo anche io un pedale volume passivo con quel tipo di leverismo (un Bespeco), il problema è proprio che i potenziometri che usano sono fatti apposta e hanno la corsa più corta, quindi se monti un pot normale con l'escursione completa ad un giro non avrai mai l'effetto che funziona a dovere...resta o un pò aperto o un pò chiuso a seconda di dove gli dai il fine corsa!

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 17:49
da nicolaluciano1
mastrococco ha scritto:Avevo anche io un pedale volume passivo con quel tipo di leverismo (un Bespeco), il problema è proprio che i potenziometri che usano sono fatti apposta e hanno la corsa più corta, quindi se monti un pot normale con l'escursione completa ad un giro non avrai mai l'effetto che funziona a dovere...resta o un pò aperto o un pò chiuso a seconda di dove gli dai il fine corsa!

infatti anche questo è un bespeco ,,, ...stavo pensando ...se mettessi delle resistenze in parallelo ???

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 21:13
da Kagliostro
I potenziometri di solito (non tutti) hanno una rotazione di circa 270°

la cosa si potrebbe risolvere ma andrebbero fatte delle prove

dovresti procurarti un potenziometro che ruotato dei gradi che riesce a fare il pedale abbia tra il pattino ed un'estremità il valore che ti serve

poi dovresti apire il potenziometro e coprire la parte di pista resistiva che non ti serve con della vernice conduttiva all'argento

in questo modo potresti risolvere, ma ci vuole un po' di pazienza ed un potenziometro che si possa aprire e richiudere

Spero di essere riuscito a spiegare cosa intendo

EDIT: Prima non riuscivo a vedere le immagini e lo schema per problemi al server

adesso che vedo lo schema, il trimmer non è messo lì proprio per consentirti la regolazione ?

K

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 25/01/2013, 22:14
da nicolaluciano1
kagliostro ha scritto: ----------- OMISSIS ---------------

poi dovresti apire il potenziometro e coprire la parte di pista resistiva che non ti serve con della vernice conduttiva all'argento

---------- OMISSIS ---------------
a dirti la verità è quello che sto facendo , xò non ho vernice conduttiva ed ho messo un filino di rame sottile stagnato ho chiuso il pot e dopo provo ....
l'altro pot è la regolazione del minimo . cioè a pedale chiuso posso decidere se far passare un pò di suono tipo su un pezzo tipo mary had a little lab di srv passo dal semi pulito al distorto o chiudere del tutto

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 26/01/2013, 1:20
da nicolaluciano1
ho provato il pot ....bèh a funzionare funziona ora chiude e apre ma non c'è via di mezzo , o è chiuso o aperto com se passasse da 0 a 10 senza passare x 1,2,3 ecc
mi sto scemendo con sto pedale

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 26/01/2013, 11:13
da Kagliostro
Probabilmente il filo si sarà mosso e ................

Misurando con il tester cosa succede ?

K

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 26/01/2013, 14:33
da nicolaluciano1
kagliostro ha scritto:Probabilmente il filo si sarà mosso e ................

Misurando con il tester cosa succede ?

K
parte da 000 poi il max valore è 245 poi torna a 000 l'escursione da chiuso ad aperto è troppo breve x variare il volume secondo me

Re: PROBLEMA PEDALE VOLUME

Inviato: 26/01/2013, 17:02
da Kagliostro
E secondo te a quanti ohm arrivava il pot prima della modifica ?

Intendo a quanto arrivava nel punto in cui avevi il blocco a causa del leveraggio

Non è che per caso hai messo il filo dalla parte opposta ed hai cortocircuitato la porzione di traccia resistiva che ti serviva invece di cortocircuitare quella in più ??? :surpr:

K