Pagina 1 di 1

Octavia Roger Mayer

Inviato: 21/02/2013, 19:05
da bill89
Salve ragazzi,

qualcuno ha realizzato questo pedale da questi schemi?!

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 21/02/2013, 19:08
da bill89
Io l'ho realizzato e non funziona ... :muro: ma non riesco proprio a capire il perchè!

vi posto delle foto

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 12:50
da mastrococco
bill89 ha scritto:Io l'ho realizzato e non funziona ... :muro: ma non riesco proprio a capire il perchè!
Neanche io.

Prova ad essere meno criptico.

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 13:07
da bill89
Hai ragione...
allora... sicuramente è un problema del circuito e non de layout...
semplicemente non suona, ma scollegando la massa fa passare il segnale senza amplificarlo... :surpr:

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 14:23
da mastrococco
Che prove hai fatto per cercare di individuare l'inghippo?

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 15:00
da bill89
ho ricontrollato il layout più volte e sono sicuro che stia bene...
ho testato i transistor e sono funzionanti...
ho controllato che non ci fossero piste interrotte...
nella disperazione ho provato a invertire positivo e negativo dell'alimentazione... :mart:
ho cercato di capire fin dove il segnale venisse amplificato mandando segnale sulla base dei transistor e mi pare che venga amplificato in q3 e q4... ma prima no...

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 15:29
da raf71
Non è che per caso hai un corto con la 820K e l'emettitore del primo transistor? dalla foto della pcb lato rame non riesco a capire.

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 16:59
da bill89
Non ci sono corti... li ho ricontrollati tutti...

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 17:36
da Kagliostro
Hai lavato la PCB con la trielina per eliminare tutti i residui del disossidante ?

K

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 22/02/2013, 17:59
da mastrococco
Fatti salvi gli errori stupidi come elettrolitici al contrario ecc..potresti provare a seguire il percorso del segnale con un audio probe per vedere dove si ferma.

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 23/02/2013, 4:06
da bill89
Non ho lavato la PCB con la trielina... :mart:

Non ho un audio probe.... =P
come potrei costruirmene uno?

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 23/02/2013, 10:55
da Kagliostro
Mah, non so se sia il caso, per costruire un audio probe serve minimo una laurea in fisica nucleare con master ad Harvard

Scherzo, è una cosa semplicissima, un ampli qualsiasi ed una sonda per collegarti sul circuito così da poter sentire il segnale, in questo modo, semplicemente ad orecchio, puoi controllare dove arriva il segnale e se distorce dopo un certo punto del circuito

http://www.diystompboxes.com/pedals/debug.html


Qui vedi listening amplifier
http://www.el34world.com/Hoffman/tools.htm

Oppure

http://electronics-diy.com/electronic_s ... hp?id=1047

http://www.lucianomarroccu.com/il-mio-l ... al-tracer/

http://www.ilriparatore.it/pagine/trucc ... tracer.htm

Questo SOLO per nostalgici
http://www.leradiodisophie.it/Immagini- ... tratto.pdf
http://www.leradiodisophie.it/Signal-Tr ... carpa.html

---

Questo invece serve per iniettare un segnale nel circuito

http://www.leradiodisophie.it/Iniettore.html

K

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 23/02/2013, 15:13
da bill89
Mi metto all'opera... ne costruisco uno...

Re: Octavia Roger Mayer

Inviato: 24/02/2013, 12:36
da bill89
Funzionaaa!!! =)
errore mio ... una resistenza da 220K al posto di 220R! :mart:
e una saldatura in corto! :mart: