Pagina 1 di 1
ZENDRIVE 2
Inviato: 03/10/2013, 22:42
da hey jude
ciao ragazzi
ho visto in giro su internet un pedalozzo davvero bello e vorrei autocostruirmelo, uno zendrive con valvola. la differenza dal primo è che ha la 12ax7.
non riesco a trovare sul web uno straccio di schema, solo zendrive prima serie a transistor trovo.
avete per caso qualcosa sottomano da passare?
grazie

Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 04/10/2013, 12:02
da alexradium
in pratica sostituisce i mosfet con la valvola usata come doppio diodo,alimentata a 9v ai filamenti.
Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 04/10/2013, 12:15
da raf71
Ciao Jude, come tira? Spero tutto bene.
Una volta ho provato a costruirlo e non funzionava tanto bene.
In particolare notai questo: se alimentavo i filamenti della 12ax7 a 9V non andava, nel senso che all'uscita avevo un segnale bassissimo. Ricordo che sostituendo la valvola con i mosfet invece funzionava alla grande.
Allora provai ad abbassare la tensione di filamento, dopo aver visto che all'accensione il segnale usciva e si abbassava man mano che il filamento si riscaldava.....chissà perchè....troppa conduzione? ho provato anche con altri tipi di valvole, ma niente.
L'ho accantonato anche perchè mi piaceva di più quello con i mosfet.
A proposito di quello con i mosfet, ne ho realizzato uno alimentato duale e devo dire che me gusta anche di più.
Salutoni a tutti dal Qatar.....
PS qua si schiatta dal caldo.
Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 04/10/2013, 18:56
da hey jude
ciao Raffaele
mah guarda,potrei utilizzare questa frase: work in progress, un po per tutto, i miei problemi di salute si stanno attenuando come anche i problemi nel cercare lavoro.
carina questa idea della duale....praticamente ci metti un 7909 e un 7809, i +9 v vanno al più della basetta GND alla massa e i -9v?
su internet sembra che la versione DIY con la valvola non esista proprio...
se stai diventando uno sceicco pensa a noi poveri comuni Diyers!

Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 06/10/2013, 11:43
da robi
Bene Jude, sia per la salute sia per il lavoro!
raf71 ha scritto:all'accensione il segnale usciva e si abbassava man mano che il filamento si riscaldava.
La butto lì: Il filamento da freddo faceva il suo dovere, mentre da caldo non ce la faceva più. Intendo dire che da freddo il filamento ha una resistenza bassa e quindi momentaneamente fa il suo dovere. Scaldandosi aumenta la sua resistenza e 9V danno il 50% della potenza necessaria, quindi gnafa!
raf71 ha scritto:Salutoni a tutti dal Qatar.....
PS qua si schiatta dal caldo.
Sempre e solo visto l'aeroporto quando volo con Qatar, mai uscito, in compenso a breve vedrò lo Yemen. I colleghi mi hanno avvisato di prepararmi a 50°C e l'acqua "fredda" che arriva a 48°C.

Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 06/10/2013, 14:35
da hey jude
Un amico di famiglia ha lavorato in turchia, tunisia, marocco, per qualche anno, piantava tendoni da uva da vino in queste zone, e mi ha raccontato che li i rubinetti d'acqua non hanno lo switch freddo/ caldo.
riguardo lo zendrive con il mosfet alimentato in duale, avete degli schemini con i quali posso sperimentare qualcosina?
Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 06/10/2013, 17:07
da robi
Viaggiare e lavorare in Africa 30 anni fa era veramente dura, io ho la fortuna di farlo ora e come tecnico commerciale, quindi non posso assolutamente lamentarmi.
Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 21/10/2013, 14:58
da raf71
Jude, ti rispondo qui...
adesso non ho il layout con me, però ti allego uno schema che ho modificato per darti un idea.
Nella alimentazione duale, la massa virtuale non c'è, si alimenta l'operazionale con +9v e -9v e tutti i punti circuitali riferiti a Vref vanno a massa.
Saluti
Raffaele
PS. appeno torno a casa cerco tutto quello che ti serve e posto.
Re: ZENDRIVE 2
Inviato: 22/10/2013, 22:36
da hey jude
Okay Raffaele
grazie per la risposta a presto
