Pagina 1 di 1

SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 10:28
da Zipporello
salve a tutti

è una curiosità più che un dubbio.

Se aveste la possibilità di scegliere tra componentistica SMD o discreta, voi cosa scegliereste per le vostre creazioni? Perchè?
E come clienti, cosa vi piacerebbe di più comprare? Con tutte le ipostesi di costo, reperibilità, etc ;)

Io sinceramente, preferisco la componentistica discreta per la realizzazione dei miei "piccoli", perchè è più versatile e realizzo solo pedali o altro, analogici.

Ciao! :numb1:

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 10:42
da Vicus
SMD tutta la vita, non tutto e non sempre però l'ingombro è davvero ridotto e resistenze e condensatori non sono nemmeno difficili da saldare.

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 11:30
da Kagliostro
Se aveste la possibilità di scegliere tra componentistica SMD o discreta, voi cosa scegliereste per le vostre creazioni?
Discreta
Perchè?
Perchè sono orbo come una talpa :face_green:

Certo per chi riesce a vederli ed a saldarli gli SMD possono essere una risorsa

ma non per il sottoscritto ;)

K

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 11:40
da Zipporello
e per differenza di suono?

tralasciando le dimensioni, se due modelli dello stesso pedale fossero uno in SMD e l'altra Discreti e costassero uguali, cosa scegliereste?

andrebbe a gusti personali? o ci sono differenza oggettive? :numb1:

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 11:54
da Kagliostro
Preferirei quello che posso riparare da solo ;)

K

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 13:07
da pasqua86
Ciao!
quoto quello che ha detto K, soprattutto per la semplicità di uso e modifiche,
poi come suono sinceramente fare paragoni è difficile, bisognerebbe provare lo stesso identico pedale (con lo stesso schema) in versione smd e in versione discreta per capire bene...
e soprattutto senza pregiudizi.
Ti posso dire però che ho provato alcuni pedali in smd di cui sono stato favorevolmente impressionato dalla bontà del suono che ne esce...

Certo, il top sarebbe fare un mix tra i due tipi, secondo me ti esce comunque un bel prodotto di qualità e risparmi veramente molto spazio..

Purtroppo io non ho l'attrezzatura per lavorare con gli smd.

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 13:50
da Zipporello
da quello che mi dite però sembra che l'SMD porti solo a dei benefici per lo spazio e per il costo, non per il suono.

Quello che mi chiedo e se voi passereste ad SMD per migliorarne il suono, oppure solo per i due benefici detti prima.
Credevo che magari, passando ad SMD, migliorasse la qualità dei componenti e non solo le dimensioni/costi. :numb1:

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 14:07
da Vicus
Credo che resistenze condensatori e transistor restino tali anche con il package smd.

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 11/11/2013, 23:39
da robi
Sicuramente ci sono anche componenti smd di maggiore qualità, ma la media è generalmente più cost friendly che non "top notch".

Re: SMD o Discreti?

Inviato: 12/11/2013, 2:32
da Vicus
Chiaro, se le resistenze le prendi dal primo che capita e non ti fornisce nemmeno un datasheet la qualità non è detto che ci sia indipendentemente dal formato.