Pagina 1 di 1
Mosfet e fatboost...
Inviato: 12/12/2006, 0:05
da gnogno
Ma se ne può fare una versione a mosfet di questo minibooster?
Cioè: si può fare un mu-stage coi mosfet?e se si può fare che differenze ci sarebbero a livello di suono tra jfet e mosfet?
Scusate, ma (a parte le difefrenze costruttive interne) non ho capito a livello sonoro e di impiego (tranne la protezione coi diodi) che differenza ci sia tra questi tipi di transistor...

Re: Mosfet e fatboost...
Inviato: 12/12/2006, 19:09
da gnogno
Rilancio: visto il super buffer di amz, che vantaggi si potrebbero ottenere mettendo due booster (opamp) in parallelo stile mu-amp (anche se le due cose sono profondamente diverse..)?
Re: Mosfet e fatboost...
Inviato: 13/12/2006, 9:58
da EL84
Re: Mosfet e fatboost...
Inviato: 13/12/2006, 11:26
da trevize
http://www.muzique.com/amz/mini.htm
tenendo come buono questo schema sarebbe possibile cambiare
q1 con un transistor npn oppure con un mosfet.
domani arrivo a casa e disegno uno schema.
per quanto riguarda farlo a mosfet completamente non mi ci metterei, troppo difficile per le mie possibilità.
Fare un minibooster tutto npn invece è abbastanza fattibile.
Poi con due schemi disegnati in mano è solo la breadboard che ti può aiutare...
Re: Mosfet e fatboost...
Inviato: 13/12/2006, 11:37
da EL84
Di fatto il MiniBooster altro non è che un circuito cascode ... poi il fatto che lo si faccia a Fet, transitor o MOSFet ... poco cambia sempre cascode resta !!!!!!!!!!!!!!!
Re: Mosfet e fatboost...
Inviato: 13/12/2006, 11:40
da gnogno
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
che differenze ci sarebbero a livello di suono tra jfet e mosfet?
Scusate, ma non ho capito a livello sonoro che differenza ci sia tra questi tipi di transistor...
E' questo che no mi è chiaro...da quell oche ho potuto sentire il bs170 i vari jfet se li mangia a colazione!